
|
Registrazione | Gallery | FAQ | Lista utenti | Social Groups | Calendario | Cerca | I messaggi di oggi | Segna forums come letti |
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-08-2005
Messaggi: 13
|
Ciao ragazzi, io ho un DF4 (da pochissimo tempo!) e dopo aver rotto il flybar, l'ho rimontato, ma provandolo in casa l'elicottero vibra, ma propio adesso mi sono accorto che circa mezzo centimetro delle tacchette dell'ingrnaggio principale sono "mangiate", potrebbe essere questo il problema? tacchette "mangiate" : [attachmentid=8769] Ciao e grazie, Jacopo |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-07-2005
Messaggi: 29
|
Anche se non è normale che siano "mangiate" le tacchette non penso che sia la causa della vibrazione: prova a bilanciare perfettamente flybar e pale. Avevo anche io il problema delle vibrazioni, poi ho bilanciato e adesso è un "masso volante".. A presto, allo |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
T-Rex 600 e vibrazione | Lscrignoli | Elimodellismo Motore Elettrico | 5 | 10 novembre 07 16:41 |
Esiste il trittico dell' Albatros L39 oppure dell' F20? | gianlucag78 | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 3 | 23 gennaio 07 17:26 |
vibrazione ely | chichibio | Elimodellismo Principianti | 2 | 14 luglio 06 19:27 |
Il manuale dell'elicottero RC | allo | Elimodellismo Principianti | 3 | 16 novembre 05 15:21 |
10 Festa dell'elicottero | BaroneRosso | Articoli | 0 | 12 aprile 05 23:02 |