Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Principianti


Discussione chiusa
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 10 dicembre 10, 13:10   #821 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AlexTG
 
Data registr.: 02-04-2007
Residenza: Genova
Messaggi: 2.794
Citazione:
Originalmente inviato da pierfly Visualizza messaggio
La vedo dura perchè i 3 cavi che dici escono dal regolatore e sono saldati ai cavi del motore e ricoperti con guaina termorestringente...
Scusate se andiamo un pò fuori ot ma a cosa corrispondono questi connettori?
Questo è l'elenco dei plug:
ELEV
AILE
THRO
RUDD
GEAR (non collegato)
AUX1
AUX2
AU3 (non collegato)
BATT (non collegato)
Dal punto di vista della sicurezza è meglio se li dissaldi e metti dei connettori che così potrai staccare ogni volta che dovrai fare regolazioni.
Sul resto delle questioni è meglio se fai una discussione nuova perchè se ognuno fa un piccolo OT, questa discussione esplode
AlexTG non è collegato  
Vecchio 24 dicembre 10, 01:34   #822 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di volare è impossibile
 
Data registr.: 14-04-2007
Messaggi: 102
NO ! WIFI 2,4 Ghz !!!

Ieri dopo un brusco atterraggio finito per fortuna solo con rottura di un servo, tornato a casa ho sostituito il servo rotto con uno nuovo uguale.

Appena rimontato dopo regolazione meccanica del servo, accesa prima la radio e poi la ricevente dell'elicottero ho notato che non c'erano più i settaggi di prima e tutti i servi erano fuori parametri quindi urgeva una nuova regolazione radio del CCPM.

Mentre stavo risettando il mio 450 Xeperience con la radio attivata in modalità Hold cioè motore e gas disattivo, reversando uno per volta i canali del CCPM e provando senza motore le escursioni in Mode 2, senza preavviso è partito il motore.

IL rotore fortunatamente ha incontrato il cuoio della tovaglia del tavolino che è stato tranciato di netto e la flybar torcendosi ha dato una steccata che ha disconnesso la batteria.

Illeso e terrorizzato non mi sono dato pace e non capivo perchè è partito il motore con leva del gas a zero e idle up disattivato idem Hold.

Stamattina ho notato che avevo nel locale dove ho fatto i settaggi il router wifi 2,4 Ghz acceso, e mi sono ragionevolmente chiesto:
forse ha interferito con la radio ?

A voi il verdetto, ma certo che la mia grande fesseria è quì la dico che ho sbagliato, dovevo per precauzione togliere le pale i palini e probabilmente rimpiazzare la flybar con un astina a filo rotore, questo per evitare quello che è accaduto.

La mia mano ha ricevuto un graffietto di un millimetro paragonabile a quello di un taglio da rasatura, ma credetemi mi è passata quasi la voglia ed oggi ho volato con il Solo micro per non correre rischi.
__________________
"volare è impossibile" era un sognatore io continuerò nelle orme di mio Padre.
Matilde sua figlia.
volare è impossibile non è collegato  
Vecchio 24 dicembre 10, 01:49   #823 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AlexTG
 
Data registr.: 02-04-2007
Residenza: Genova
Messaggi: 2.794
Citazione:
Originalmente inviato da volare è impossibile Visualizza messaggio
Stamattina ho notato che avevo nel locale dove ho fatto i settaggi il router wifi 2,4 Ghz acceso, e mi sono ragionevolmente chiesto:
forse ha interferito con la radio ?
Dubbio ragionevole ma molto strano: alla peggio la rx doveva andare in fail safe. Ma: di che radio stiamo parlando? Ha il fail safe? Hai configurato il fail safe come prima cosa?
AlexTG non è collegato  
Vecchio 24 dicembre 10, 10:00   #824 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 16-06-2009
Residenza: Milano
Messaggi: 16.172
Immagini: 15
Citazione:
Originalmente inviato da volare è impossibile Visualizza messaggio
Ieri dopo un brusco atterraggio finito per fortuna solo con rottura di un servo, tornato a casa ho sostituito il servo rotto con uno nuovo uguale.

Appena rimontato dopo regolazione meccanica del servo, accesa prima la radio e poi la ricevente dell'elicottero ho notato che non c'erano più i settaggi di prima e tutti i servi erano fuori parametri quindi urgeva una nuova regolazione radio del CCPM.

Mentre stavo risettando il mio 450 Xeperience con la radio attivata in modalità Hold cioè motore e gas disattivo, reversando uno per volta i canali del CCPM e provando senza motore le escursioni in Mode 2, senza preavviso è partito il motore.

IL rotore fortunatamente ha incontrato il cuoio della tovaglia del tavolino che è stato tranciato di netto e la flybar torcendosi ha dato una steccata che ha disconnesso la batteria.

Illeso e terrorizzato non mi sono dato pace e non capivo perchè è partito il motore con leva del gas a zero e idle up disattivato idem Hold.

Stamattina ho notato che avevo nel locale dove ho fatto i settaggi il router wifi 2,4 Ghz acceso, e mi sono ragionevolmente chiesto:
forse ha interferito con la radio ?

A voi il verdetto, ma certo che la mia grande fesseria è quì la dico che ho sbagliato, dovevo per precauzione togliere le pale i palini e probabilmente rimpiazzare la flybar con un astina a filo rotore, questo per evitare quello che è accaduto.
La mia mano ha ricevuto un graffietto di un millimetro paragonabile a quello di un taglio da rasatura, ma credetemi mi è passata quasi la voglia ed oggi ho volato con il Solo micro per non correre rischi.
Ruter o non ruter, la cosa stupida è accendere un modello per il set-up, in casa, senza staccare i due cavetti del motore.
A te serviva il motore alimentato.??..NO!

Se leggi come è iniziato questo 3eed ti rendi conto che hai sbagliato e com'è pericoloso fare una cosa del genere a motore collegato.

Chi è causa del suo mal pianga se stesso.

Saluti
laser02 non è collegato  
Vecchio 24 dicembre 10, 10:42   #825 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di HappyMan
 
Data registr.: 18-09-2008
Residenza: Lago Maggiore
Messaggi: 1.095
Citazione:
Originalmente inviato da volare è impossibile Visualizza messaggio
A voi il verdetto, ma certo che la mia grande fesseria è quì la dico che ho sbagliato, dovevo per precauzione togliere le pale i palini e probabilmente rimpiazzare la flybar con un astina a filo rotore, questo per evitare quello che è accaduto.
L'errore gravissimo, come ha scritto Laser, è stato quello di non scollegare il motore.

Mai e poi mai lavorare sul modello con il motore collegato, indipendentemente dall'hold della radio. Questa è la prima regola che evita il 99% dei rischi.

HappyMan
HappyMan non è collegato  
Vecchio 24 dicembre 10, 10:57   #826 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Joso
 
Data registr.: 25-09-2005
Residenza: Frosinone
Messaggi: 879
E' sbagliato settare le curve motore tutte a zero per i i 5 punti o bisogna staccare per forza il regolatore
__________________
Protos 500 - Easy Glideo Pro - Spektrum DX7
Joso non è collegato  
Vecchio 24 dicembre 10, 11:12   #827 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 16-06-2009
Residenza: Milano
Messaggi: 16.172
Immagini: 15
Citazione:
Originalmente inviato da Joso Visualizza messaggio
E' sbagliato settare le curve motore tutte a zero per i i 5 punti o bisogna staccare per forza il regolatore
Staccare il motore oppure allentare le viti di fissaggio per non ingaggiare il pignone con la corona ma staccare gli spinotti è più semplice e sicuro.
Sai mai cosa può succedere con HOLD inserito o curve GAS a zero....se l'ESC va in difetto????

Leggete le dissavventure all'inizio del 3eed di chi si è fatto male o adirittura le pale hanno colpito un barattolo di cianoacrilato aperto che ha spruzzatto colla ovunque meno male non negli occhi ma su muri, mobili e indumenti...e questa è una delle tante.

Poi dopo ci si spaventa e non si vuole fare più niente.

Saluti e che il Natale vi faccia riflettere.
laser02 non è collegato  
Vecchio 24 dicembre 10, 11:37   #828 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di HappyMan
 
Data registr.: 18-09-2008
Residenza: Lago Maggiore
Messaggi: 1.095
Citazione:
Originalmente inviato da Joso Visualizza messaggio
E' sbagliato settare le curve motore tutte a zero per i i 5 punti o bisogna staccare per forza il regolatore
Non capisco, che problemi comporta staccare due dei tre spinotti che collegano ESC con il motore ? Chiaramente non devono essere stati saldati durante l'assemblaggio del modello

Staccare l'alimentazione è una procedura veloce e sicura, non vedo perché complicarsi la vita...

HappyMan
HappyMan non è collegato  
Vecchio 24 dicembre 10, 11:49   #829 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Joso
 
Data registr.: 25-09-2005
Residenza: Frosinone
Messaggi: 879
Citazione:
Originalmente inviato da HappyMan Visualizza messaggio
Non capisco, che problemi comporta staccare due dei tre spinotti che collegano ESC con il motore ?
Era solo per chiedere, anche io stacco gli spinotti.
Buon Natale
__________________
Protos 500 - Easy Glideo Pro - Spektrum DX7
Joso non è collegato  
Vecchio 24 dicembre 10, 22:58   #830 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di HappyMan
 
Data registr.: 18-09-2008
Residenza: Lago Maggiore
Messaggi: 1.095
Citazione:
Originalmente inviato da Joso Visualizza messaggio
Era solo per chiedere, anche io stacco gli spinotti.
Buon Natale
Il settare le curve a zero non ti garantisce che in caso di interferenza il motore non parta da solo, come è successo al modellista in qualche post precedente.

Buon Natale a tutti

HappyMan

RC White Pages - Cerca persone, luoghi o negozi per modellismo - Homepage
HappyMan non è collegato  
Discussione chiusa

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
storia di un podio pacittone Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 2 26 maggio 08 14:20
storia dell'aeromodellismo aspirine Aeromodellismo Principianti 4 17 dicembre 07 01:20
ma come funziona la storia? cobraonethree Elimodellismo Motore Elettrico 5 24 giugno 06 21:30
bella storia...... siuuu CNC e Stampanti 3D 4 26 gennaio 06 15:13



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:07.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002