![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #611 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-02-2010 Residenza: Ortonovo (SP)
Messaggi: 959
|
quello che è successo al nostro amico deve essere di esempio a tutti, perchè l'elimodellismo è rischioso, nel senso che un fuori radio una rottura in volo o un errore può portare a conseguenze a volte gravi per la nostra incolumità
|
![]() |
![]() | #614 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-05-2009 Residenza: CASTELBUONO
Messaggi: 12
|
salve io sono un principiante e posseggo un ely schweizer 300 della deagostini che ancora dopo 2 anni non ho il coraggio di provarlo per paura che possa succedermi qualcosa di simile accaduto al ragazzo e qui dove sono io non ci sarebbe nessunoche mi potrebbe imparare come comportarmi.
|
![]() |
![]() | #615 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-08-2008 Residenza: arezzo (nella verde e ridente Toscana)
Messaggi: 2.029
| .. Citazione:
![]()
__________________ protos 500 fbl - f 450 naza- f5f home made-pulsar 2008 f5j-associated tc6 | |
![]() |
![]() | #617 (permalink) Top | |
User Data registr.: 13-02-2010 Residenza: Ortonovo (SP)
Messaggi: 959
| Citazione:
| |
![]() |
![]() | #618 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-12-2009 Residenza: mondovì
Messaggi: 28
![]() | occhio
occhio . ad un'amico mio gli è andata bene: eli sul tavolo(450 elettrico) ,lui seduto davanti da bravo principante a regolarlo. Non ha capito bene come ma l'eli è partito e lui si è ritrovato con 5 tagli sulla testa/fronte. Un rotore con diametro 80 cm, a 1500RPM ha una velocità periferica di 226,08 Km/h. Lo stesso rotore con pale da 30gr l'una (e baricentro piu o meno a meta), a 1500 RPM sviluppa 15kg di forza centrifuga per ogni pala. QUINDI 15 KG AI 200 ALL'ORA E solo un esempio ma appare chiaro che con alcune macchine non si scherza. Meglio ritardare e farsi aiutare da qualcuno. Contattate il gruppo di elimodellismo più vicino a voi. Sicuramente saranno contenti di aiutavi in cambio di una birra (magari portata al campo fresca).
__________________ RealFlight4.5;coax rcsystem; procopter500deluxe; dji f550 naza+gps |
![]() |
![]() | #619 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-09-2005 Residenza: casa mia
Messaggi: 531
|
E' veramente una brutta storia, parlo da semiprincipiante, nel senso che già qualche anno fa provai con un conoscente ad avvicinarmi a questo hobby con uno shuttle, ma poi per motivi personali ho dovetti lasciare, comunque all'epoca quando ero da solo avevo legato l'eli ad un tavolo di ferro lasciandolo libero per una decina di minuti e vi dico che quasi quasi si poteva tenerlo fermo senza le cordicelle in tiro. Detto questo, oggi vorrei ricominciare, ho 2 eli e fra questi ho un Mini Titan e proprio perchè vorrei ricominciare sto cercando qualche anima buona che mi possa seguire almeno i primissimi giorni, spero di trovarlo. Occhio gente. ![]() |
![]() |
![]() | #620 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-10-2009 Residenza: jesolo
Messaggi: 827
| atteggiamento corretto ![]() ps:naturalmente gli incidenti rimangono tali! è fondamentale comunque mantenere un atteggiamento da "VERO "pilota prima e durante il magico istante del volo....oltretutto ci aiuterà a volare meglio e con più soddisfazione...buon volo a tutti. |
![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
storia di un podio | pacittone | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 2 | 26 maggio 08 14:20 |
storia dell'aeromodellismo | aspirine | Aeromodellismo Principianti | 4 | 17 dicembre 07 01:20 |
ma come funziona la storia? | cobraonethree | Elimodellismo Motore Elettrico | 5 | 24 giugno 06 21:30 |
bella storia...... | siuuu | CNC e Stampanti 3D | 4 | 26 gennaio 06 15:13 |