![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #991 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-02-2010 Residenza: Ortonovo (SP)
Messaggi: 959
| vamedecum del principiante
Ci provo : Leggere attentamente le istruzioni, Farsi consigliare da chi ne sa di più specialmente se è il primo modello che si usa(i campi volo e i forum sono di aiuto) Imparare a volare prima al simulatore Se si effettuano controlli\regolazioni sul modello, prima di dare alimentazione staccare il motore su modelli elettrici mentre su modelli a scoppio non accendere il motore Più il modello è grande più è pericoloso, perciò tenere sempre la distanza di sicurezza da se, e dagli altri (siano persone, animali o oggetti) Il pericolo e il danno avvengolo con la perdita di controllo o sbaglio della manovra, ma anche quando il modello stesso non risponde più ai comandi, perciò: Controllare periodicamente serraggio viti, prove radio, controllo servocomandi , cablaggi elettrici, carica batterie, e usare componentistica di medio buona qualità
__________________ ![]() |
![]() |
![]() | #992 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-11-2010 Residenza: Firenze
Messaggi: 207
| Citazione:
![]() ![]() | |
![]() |
![]() | #994 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-11-2011 Residenza: Verona
Messaggi: 193
|
Spesso a causa di una scarsa informazione e alla sottovalutazione il nostro hobby puó diventare molto pericoloso!! Per questo è importante conoscerlo fino infondo in modo da evitare che diventi un pericolo per noi e per gli altri ![]() |
![]() |
![]() | #995 (permalink) Top | |
User Data registr.: 23-01-2012
Messaggi: 279
| Citazione:
Ciao. Dato che qui siamo nella sezione principianti, potresti spiegarci tu cos'è questa levetta dell' idle up? Grazie in anticipo e buona serata. P.S: mi dispiace per tutti coloro che hanno vissuto dei terribili momenti a causa di errori o incidenti dovuti al nostro hobby. E mi auguro che cose del genere non capitino mai ne a me ne a nessuno ![]() | |
![]() |
![]() | #996 (permalink) Top | |
User Data registr.: 26-04-2011 Residenza: veneto
Messaggi: 1.150
| Citazione:
Il primo errore che viene fatto, è considerare questi aggeggi dei giocattoli.. ma non lo sono affatto! il secondo è prenderli in mano senza sapere come funzionino (soprattutto la radio) e credere che azionando le levette della radio fili tutto come dovrebbe.. e qui è l'errore fatale x noi principianti! Come prima cosa c'è da leggere e documentarsi.. e ancora leggere e leggere.. soprattutto le istruzioni dei vari componenti (vedi regolatore ESC, che va programmato.. e programmi radio)... alla fine per fartela breve.. ti consiglio di leggerti e rileggerti il manuale della radio, finchè non comprendi perfettamente i concetti che stanno alla base della sua programmazione.. a proposito che radio hai? giusto per venire alla tua domanda.. devi sapere che la radio ha vari programmi o modalità "flight mode" che fanno si che l'elicottero rispondi a settaggi diversi semplicemente azionando "queste levette". principalmente ce ne sono 2 (di levette, poi dipende dalla radio): 1) una che commuta il f.mode "hold" 2) una che commuta il f.mode "normal", "idle". nel mio caso ad esempio ne ho una che commuta tra "hold" e idle 2, e un'altra tra normal e idle 1. ma cosa sono questi benedetti mode? ripeto sono modalità di programmazione, che da radio a radio variano, e che permettono ad esempio in un caso di disattivare il motore (hold), in un'altro di tenerlo sempre a regime (comunemente idle 2, anche se la leva del gas è completamente abbassata), poichè in alcune modalità di volo, è richiesto mantenere ad esempio il motore sempre a regime costante, e si agisce solo sul passo dello stesso (vedi 3d). Premettendo che di fabbrica ogni radio è settata in un certo modo, cosa succede se un principiante, senza aver letto il manuale o una mazza riguardo il funzionamento dell'ely attiva, magari a 2 cm dal rotore la leva del idle 2 (che magari di fabbrica è programmata per far partire a palla il motore)? prova ad immaginare... Tutto questo però è relativo, per questo ti consiglio di leggere sempre le istruzioni della tua radio e capirle al meglio.. e ti spiego perchè: potenzialmente tu potresti programmare ogni flight mode a tuo piacimento, ma devi sapere come si fa e soprattutto perchè si fa. Nel mio caso, all'inizio (e tuttora) le ho programmate per avere tranne che in Normal, il gas sempre a zero, per ogni posizione dello stick.. perchè attualmente non me ne servono altre di modalità per imparare.. ti faccio un esempio che mi è capitato di recente, con un amico, che ho portato in questo meraviglioso hobby con me.. ma che se ne è fregato altamente dei consigli che gli ho dato... una sera arriva da me col suo ely e senza aver mai preso in mano una radio(e aver letto o visto come funziona), la accede e inizia a dare gas.. giusto per farmi vedere che il tutto funzionava (l'ely era usato).. mi complimento, e ritorno a lavorare sul mio.. quando ad un certo punto, gli viene in mente di spegnere la radio e seguirmi.. sai che è successo? l'ely è partito a razzo (perchè di colpo ha spento la tx senza prima spegnere l'rx) .. ed è andata di lusso..
__________________ L'incompetenza si manifesta con l'uso di troppe parole. E.P. | |
![]() |
![]() | #997 (permalink) Top |
User Data registr.: 24-01-2010 Residenza: perugia
Messaggi: 1.787
|
Il tuo amico avrebbe dovuto programmare il failsafe ![]()
__________________ Loosing an illusion makes you wiser than finding a truth. ...We were the first that ever burst into that silent sea... Due secondi prima del Big Bang, Dio stava dicendo alla stampa che era tutto sotto controllo. |
![]() |
![]() | #998 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-04-2011 Residenza: veneto
Messaggi: 1.150
| ad avercelo (sulla sua si intende!) il delinquente che gliel'ha venduta (ha preso tutto da un privato) non gli ha dato manco una dritta.. e addirittura, il secondo delinquente che gli ha venduto il carichino x la lipo (assolutamente non standard) gli ha detto "non ti preoccupare se il connettorino non entra qui.. limalo un pò e vedrai che entra!" è un negoziante. ![]() sono senza parole. i veri modellisti sono davvero pochi.. e purtroppo aiutano sempre meno "i principianti"! ![]()
__________________ L'incompetenza si manifesta con l'uso di troppe parole. E.P. |
![]() |
![]() | #1000 (permalink) Top | |
User Data registr.: 23-01-2012
Messaggi: 279
| Citazione:
Amico modellista grazie 1000 per l' ottima spiegazione. Per caso le famose levette di cui si parla sono queste? ![]() | |
![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
storia di un podio | pacittone | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 2 | 26 maggio 08 14:20 |
storia dell'aeromodellismo | aspirine | Aeromodellismo Principianti | 4 | 17 dicembre 07 01:20 |
ma come funziona la storia? | cobraonethree | Elimodellismo Motore Elettrico | 5 | 24 giugno 06 21:30 |
bella storia...... | siuuu | CNC e Stampanti 3D | 4 | 26 gennaio 06 15:13 |