
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-12-2007 Residenza: Cuneo
Messaggi: 167
| Difficoltà orientamento elicottero
E' da un pò di mesi che volo con il T-rex 500, ma continuo ad avere problemi di 'orientamento' dell'elicottero: per percepire la sua posizione mi trovo sempre a guardare come è posizionato il carrello... se guardo la cannopy e l'insieme dell'elicottero non riesco a capire come si sta muovendo. Quando cerco di fare un pò di volato, se guardo l'ely non riesco mai a percepire se vola perfettamente orrizzontale e vado a guardare com'è posizionato il carrello, solo in questo modo riesco a volare ![]() Voi come fate a percepire la posizione dell'ely? Grazie Davide
__________________ T-rex 700e combo in allestimento *** T-rex 500... 7s A123 NON cliccate sul mio profilo, vi linka su un altro utente ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-05-2007 Residenza: Brusaporto (BG)...ancora per poco...
Messaggi: 1.133
| ![]()
Ciao Davide, per quanto mi riguarda avevo anch'io il tuo problema ancora quando volavo con gli aerei ed alianti rc. L'unico consiglio che ti posso dare è quello di colorare la canopy o applicare degli adesivi di colori vivaci (tipo arancione) su di un solo lato della canopy. ( lo so non è bello da vedere ma una volta che hai superato il problema, puoi toglierli e torna come nuovo). Un'altro consiglio, che è forse quello piu' importante...VOLARE, VOLARE E ANCORA VOLARE. Tra l'altro c'è anche il famoso detto:" VOLA CHE TI PASSA" ![]() ![]() ![]() A parte gli scherzi, cerca di volare il piu' possibile e ti renderai conto, quasi "magicamente", che il problema sparirà e tu non te ne accorgerai nemmeno. Ciaooooooooooooooooo. Buon anno a tutti. Gianfranco. |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-02-2008 Residenza: Ferrara
Messaggi: 110
| Citazione:
Premetto che volo con 1 trex 450. Sto cercando di risolvero con una canopy a 2 colori!Ti spiego:il sotto è tutto bianco mentre sopra tutto azzurro!Nonostante questo,che 1 po ti aiuta,secondo me il difficile è anche capire dopo aver effettuato una virata quanto ho girato la coda e soprattutto a che inclinazione gli alettoni abbiano portato l'eli!Al momento non capendo questo ottengo dei voli 1 po scadenti,non fluidi,in quanto mi trovo a dover correggere l'eli sempre in ritardo all'ultimo secondo!Si accettano consigli. | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
difficolta' di avviamento. | marco69 | Elimodellismo in Generale | 10 | 12 giugno 08 21:20 |
difficolta' di pilotaggio | ←simø→ | Aeromodellismo Ventole Intubate | 8 | 20 febbraio 08 09:52 |
Orientamento pale (Stabilizer Blade) | fildeste | Elimodellismo Principianti | 1 | 01 gennaio 08 11:12 |
Prime difficoltà | sieben | Radiocomandi | 0 | 05 maggio 07 13:31 |
difficoltà alimentatore da pc | galaxy | Circuiti Elettronici | 3 | 03 ottobre 05 16:20 |