BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo Principianti (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/)
-   -   Ma un interruttore sul Dragonfly 4??? (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/11419-ma-un-interruttore-sul-dragonfly-4-a.html)

-Max- 11 agosto 05 12:28

Salve a tutti, sono un possessore da pochi giorni di un elicottero Dragonfly 4, che tra uno schianto e l'altro mi ha regalato anche qualche soddisfazione.

Mi chiedevo pero'.... MA UN CAVOLO DI INTERRUTTORINO??? On/off?? Non ce lo potevano mettere??? :)

Sono tentato di farmi la modifica sa solo. Qualcuno si e' gia cimentato?

ciccio 100% 11 agosto 05 14:40

in effetti di migliorie elettriche ce ne sarebbero da fare.
oltre all'interruttore proposto andrebbe messo un fusibile da 3 amper sul cavo alimentazione del motorino di coda.
La batteria dura il tempo dei settaggi ed appena sei pronto non hai potenza sufficiente a far quello per il quale hai comprato il modello. Ciao

Martinolupo 11 agosto 05 17:16

L'interruttore non c'è per questi motivi:
1. Tutto quello che non c'è non si puo rompere.
2. Ogni pezzo in meno sono costi di produzione risparmiati
3. un interruttore non reggerebbe le correnti che passano (piuttosto elevate)
4. la resistenza interna dell interrurrore ti scaricherebbe in alcuni giorni lka batterie fino ad ammazzarla (nel caso delle lipo).
5. un interruttore pesa.
Saluti
M

katiusch 11 agosto 05 20:39

Citazione:

Originally posted by Martinolupo@11 agosto 2005, 16:16
L'interruttore non c'è per questi motivi:
1. Tutto quello che non c'è non si puo rompere.
2. Ogni pezzo in meno sono costi di produzione risparmiati
3. un interruttore non reggerebbe le correnti che passano (piuttosto elevate)
4. la resistenza interna dell interrurrore ti scaricherebbe in alcuni giorni lka batterie fino ad ammazzarla (nel caso delle lipo).
5. un interruttore pesa.
Saluti
M

Mi spiace contraddirti, ma un interruttore a levetta usato normalmente in elettronica, da 3 Amper a 220 Volt - 6 Amper a 125 Volt supporta benissimo l'amperaggio richiesto. Inoltre a circuito aperto, ossia interruttore su OFF, la corrente di scorrimento è NULLA.
Meglio sarebbe inserire un radiocomando per lo spegnimento a distanza, poichè è molto pericoloso spegnere l'eli quando questo è fuori controllo.
Cè rischio di farsi molto male.

Gia

Martinolupo 11 agosto 05 21:05

<il problema è che la maggior parte degli interruttori vengono montati sui regolatori. Ed i regolatori, anche in posizione OFF hanno un consumo, minimo ma c'è.
Alla fine ti trovi le lipo morte.
Saluti
M

katiusch 12 agosto 05 18:14

Citazione:

Originally posted by Martinolupo@11 agosto 2005, 20:05
<il problema è che la maggior parte degli interruttori vengono montati sui regolatori. Ed i regolatori, anche in posizione OFF hanno un consumo, minimo ma c'è.
Alla fine ti trovi le lipo morte.
Saluti
M

Non ho mai aperto un regolatore, ma penso che l'interruttore presente non interrompe il circuito, ma solo l'elettronica a cui è oviamente collegato il driver di potenza. Le lipo sicuramente si scaricheranno per la resistenza non infinita, presente nel draiver.
Qualsiasi interruttore, quando questo è aperto presenta una resistenza infinita, ossia corrente nulla.

Ciao GIA.

allo 17 agosto 05 16:30

Come si potrebbe sfruttare uno dei due interruttori sul radiocomando in modo da accendere e spegnere l'elicottero a distanza?

gotosan 18 agosto 05 12:11

Citazione:

Originally posted by Martinolupo@11 agosto 2005, 21:05
<il problema è che la maggior parte degli interruttori vengono montati sui regolatori. Ed i regolatori, anche in posizione OFF hanno un consumo, minimo ma c'è.
Alla fine ti trovi le lipo morte.
Saluti
M


Fermo restando che le batterie le monto un attimo prima di volare e pertanto non capisco come puoi trovarti con le lipo morte.. l'interruttore in questione viene normalmente posizionato sul circuito di BEC pertanto al massimo (esc da 35- 50 A.) è chiamato a sopportare 4,8V. 2-2,5 A.

Un saluto
Riccardo

katiusch 18 agosto 05 12:30

Citazione:

Originally posted by allo@17 agosto 2005, 15:30
Come si potrebbe sfruttare uno dei due interruttori sul radiocomando in modo da accendere e spegnere l'elicottero a distanza?

Semplice!
Un semplice kit con radiocomando inserito nel trasmettitore dell'eli, a cui collegare l'alimentazione dal pacco batteria, e contatto per il comando da uno dei due interruttori o pulsante a seconda se si desidera il funzionamento impulso o bistabile e ricevitore sull'eli alimentato dal pacco batteria e contatti rele' su alimentazione del RX dell'eli.
Chiaro che occorre aggiungere un piccolo antennino sia sul trasmettitore e sul ricevitore.

L'unico problema che si puo' presentare è solo quello di ricavare le opportune tensioni adatte per il sistema di comando a distanza.
Ma è solo un problema di tipo tecnico, che si risolve facilmente.

INSOMMA PIU FACILE A FARLO, ANZICHE' CERCARE DI SPIEGARLO.

Sinceramente ci avevo gia pensato di realizzarlo, visto l'ultimo crasch. Sono però indeciso se tenermi il DF4 o venderlo.

Potrei pensare però di proporre un kit adatto allo scopo per tutti coloro che sono interessati.
Bisogna anche valutare ad ogni buon modo il costo del kit rapportato al valore dell'eli.

Ciao GIA

gotosan 18 agosto 05 12:42

Citazione:

Originally posted by katiusch@18 agosto 2005, 12:30
Semplice!
Un semplice kit con radiocomando inserito nel trasmettitore dell'eli, a cui collegare l'alimentazione dal pacco batteria, e contatto per il comando da uno dei due interruttori o pulsante a seconda se si desidera il funzionamento impulso o bistabile e ricevitore sull'eli alimentato dal pacco batteria e contatti rele' su alimentazione del RX dell'eli.
Chiaro che occorre aggiungere un piccolo antennino sia sul trasmettitore e sul ricevitore.

L'unico problema che si puo' presentare è solo quello di ricavare le opportune tensioni adatte per il sistema di comando a distanza.
Ma è solo un problema di tipo tecnico, che si risolve facilmente.

INSOMMA PIU FACILE A FARLO, ANZICHE' CERCARE DI SPIEGARLO.

Sinceramente ci avevo gia pensato di realizzarlo, visto l'ultimo crasch. Sono però indeciso se tenermi il DF4 o venderlo.

Potrei pensare però di proporre un kit adatto allo scopo per tutti coloro che sono interessati.
Bisogna anche valutare ad ogni buon modo il costo del kit rapportato al valore dell'eli.

Ciao GIA


Ma stai scherzando vero?? non dirai mica sul serio :blink: :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:07.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002