Ma un interruttore sul Dragonfly 4??? - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 18 agosto 05, 12:30   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 19-06-2005
Messaggi: 66
Citazione:
Originally posted by allo@17 agosto 2005, 15:30
Come si potrebbe sfruttare uno dei due interruttori sul radiocomando in modo da accendere e spegnere l'elicottero a distanza?
Semplice!
Un semplice kit con radiocomando inserito nel trasmettitore dell'eli, a cui collegare l'alimentazione dal pacco batteria, e contatto per il comando da uno dei due interruttori o pulsante a seconda se si desidera il funzionamento impulso o bistabile e ricevitore sull'eli alimentato dal pacco batteria e contatti rele' su alimentazione del RX dell'eli.
Chiaro che occorre aggiungere un piccolo antennino sia sul trasmettitore e sul ricevitore.

L'unico problema che si puo' presentare è solo quello di ricavare le opportune tensioni adatte per il sistema di comando a distanza.
Ma è solo un problema di tipo tecnico, che si risolve facilmente.

INSOMMA PIU FACILE A FARLO, ANZICHE' CERCARE DI SPIEGARLO.

Sinceramente ci avevo gia pensato di realizzarlo, visto l'ultimo crasch. Sono però indeciso se tenermi il DF4 o venderlo.

Potrei pensare però di proporre un kit adatto allo scopo per tutti coloro che sono interessati.
Bisogna anche valutare ad ogni buon modo il costo del kit rapportato al valore dell'eli.

Ciao GIA
katiusch non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 agosto 05, 12:42   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gotosan
 
Data registr.: 10-03-2005
Residenza: Roma
Messaggi: 2.324
Citazione:
Originally posted by katiusch@18 agosto 2005, 12:30
Semplice!
Un semplice kit con radiocomando inserito nel trasmettitore dell'eli, a cui collegare l'alimentazione dal pacco batteria, e contatto per il comando da uno dei due interruttori o pulsante a seconda se si desidera il funzionamento impulso o bistabile e ricevitore sull'eli alimentato dal pacco batteria e contatti rele' su alimentazione del RX dell'eli.
Chiaro che occorre aggiungere un piccolo antennino sia sul trasmettitore e sul ricevitore.

L'unico problema che si puo' presentare è solo quello di ricavare le opportune tensioni adatte per il sistema di comando a distanza.
Ma è solo un problema di tipo tecnico, che si risolve facilmente.

INSOMMA PIU FACILE A FARLO, ANZICHE' CERCARE DI SPIEGARLO.

Sinceramente ci avevo gia pensato di realizzarlo, visto l'ultimo crasch. Sono però indeciso se tenermi il DF4 o venderlo.

Potrei pensare però di proporre un kit adatto allo scopo per tutti coloro che sono interessati.
Bisogna anche valutare ad ogni buon modo il costo del kit rapportato al valore dell'eli.

Ciao GIA

Ma stai scherzando vero?? non dirai mica sul serio
gotosan non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 agosto 05, 12:50   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 19-06-2005
Messaggi: 66
Citazione:
Originally posted by gotosan@18 agosto 2005, 11:42
Ma stai scherzando vero?? non dirai mica sul serio
NESSUNO SCHERZO.
katiusch non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 agosto 05, 13:10   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gotosan
 
Data registr.: 10-03-2005
Residenza: Roma
Messaggi: 2.324
Citazione:
Originally posted by katiusch@18 agosto 2005, 12:50
NESSUNO SCHERZO.

come dire.. il classico cannone per sparare alle mosche..
gotosan non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 agosto 05, 13:25   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 19-06-2005
Messaggi: 66
Citazione:
Originally posted by gotosan@18 agosto 2005, 12:10
come dire.. il classico cannone per sparare alle mosche..
?
Non ho ben capito.
katiusch non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 agosto 05, 15:15   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gotosan
 
Data registr.: 10-03-2005
Residenza: Roma
Messaggi: 2.324
Citazione:
Originally posted by katiusch@18 agosto 2005, 13:25
?
Non ho ben capito.
Dico che pensare di installare un secondo impianto radio solo per accendere o spegnere una libellula come il df4 tramite l'interruzione dell'alimentazione principale vuol dire:

Aumento di peso eccessivo
probabili crash cause interferenze radio sul ricevitore alimentazione
inutilità di fondo del sistema
ecc ecc

Se proprio vuoi interrompere tramite circuito da telecomando l'alimentazione è sufficiente e più realizzabile un circuito che rileva lo stato di gas minimo e successiva interruzione del segnale radio (leggi spengo la radio dopo aver tenuto al minimo il gas per alcuni secondi)

Un saluto
Riccardo
gotosan non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 agosto 05, 12:48   #7 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 19-06-2005
Messaggi: 66
Citazione:
Originally posted by gotosan@18 agosto 2005, 14:15

Aumento di peso eccessivo
IL RICEVITORE HA UN PESO IRRISORIO.

probabili crash cause interferenze radio sul ricevitore alimentazione
IMPOSSIBILE, POICHE' LA FREQUENZA E' CODIFICATA.

inutilità di fondo del sistema
ecc ecc

Se proprio vuoi interrompere tramite circuito da telecomando l'alimentazione è sufficiente e più realizzabile un circuito che rileva lo stato di gas minimo e successiva interruzione del segnale radio (leggi spengo la radio dopo aver tenuto al minimo il gas per alcuni secondi)
Un saluto
Riccardo

NON HO TROVATO L'ARGOMENTO IN QUESTIONE. SE VUOI POSTARMELO TE NE SAREI GRATO.
IL SISTEMA IN REALTA' NON E' INUTILE, COME TU DICI.
TOGLIERE ISTANTANEAMENTE ALIMENTAZIONE AL DF4 SENZA ATTENDERE ALCUNI SECONDI, SIGNIFICA EVITARE LA DISTRUZIONE TOTALE DI TUTTE LE PARTI IN MOVIMENTO.
COMUNQUE LA MIA IDEA E' NATA DOPO IN SEGUITO ALL'ARGOMENTO DEL FORUM, UN EVOLUZIONE DEL SEMPLICE, MA PERICOLOSO INTERRUTTORE SUL DF4.
NON E' DA ESCLUDERE CHE APPENA AVRO UN PO DI SOLDI E TEMPO DA SPENDERE, NON MI CIMENTO A REALIZZARE QUESTA SOLUZIONE, SEMPRE SE NON CAMBIO L'ELI PRIMA.
DISCUTEREMO ALLORA I PRO ED I CONTRO.
CIAO GIA

katiusch non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
interruttore luca bianchessi Elimodellismo in Generale 5 07 novembre 07 16:35
Da 50 Interruttore Centralina belma Aeromodellismo Volo a Scoppio 20 07 settembre 07 10:46
Interruttore rx G.A.E Aeromodellismo 1 24 marzo 07 14:36
Interruttore r/c Corrado Aeromodellismo 3 30 giugno 06 17:46
Interruttore a sfioramento SoldatoSemplice Circuiti Elettronici 12 31 gennaio 06 14:59



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 04:59.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002