![]() |
ciao a tutti Mi si è guastato un servo del DF4 e visto che quello originale costa un 15 euricchi vorrei approfittare per mettercene uno migliore....due domande Quale ci metto? Devo cambiarli tutti e due o ne cambio uno solo? considerare che non vale la pena di spendere molto ciao buone ferie e buona estate filo |
Citazione:
ho visto in giro il famoso e conosciuto hs-55 della hitec che usano tutti su modelli economici mi hanno detto che è buono...e costa min 13 beh 13 hs55 contro 14 originale...ho preso originale..... 1 solo...scartato...montato....e volato.................... ce ne sono di migliori...ma pe ril nostro cessetto volante va piu che bene l'originale!!!!!!!!!! ciao ciao bella l'idea pazzoide del guinzaglio eletrico per l'eli!!!!!!!!! :wink: |
Citazione:
Ormai....... :wink: |
Citazione:
tanto devo prenderne 3 per il mio primo modello di aereo in depron....li sostituirò all'eli.....e poi vedo come cambia............ ma cadal...i voltaggi dell'hs55 vanno da?? a ?? solo per sapere fino a quanto reggono max e min ciao e grazie.... dici che il df4 è proprio un cesso?????????????????????? :blink: :( ma io ci volo...e anche filo!!! allora siamo 2 geni... :ph34r: |
Citazione:
Sei tu che hai definito il DF4 un cesso, io sono convinto invece (anche da esperienza personale) che ci vuole molta pazienza nei settaggi. Non sarà stabilissimo, ma ci si può volare tranquillamente se settato bene. Gli hs55 , come tutti i servo, funzionano fino a 6 volt, ma non c'è problema poichè in genere i variatori che alimentano le RX e quindi i servi, erogano 5 v stabilizzati qualsiasi sia la batteria in uso :wink: |
Citazione:
io lo chiamo cessetto cove vezzeggiativo :P ormai ci sono abituato alle picchiate e virate rpentine...... oggi il corriere mi doveva consegnare della roba...... se domani nn me la consegna lo denuncio!!!!!!!!!!!! ciao ciao |
Citazione:
Io li ho cambiati entrambi e li ho rimontati cercando di sistemare le tiranterie in modo perfettamente dritto (normale al terreno a riposo). L'eli è più preciso nella risposta ai comandi. Servo a parte, la modifica che rende dritto il tirante del servo la ritengo fondamentale. Ciao ! Daniele |
Citazione:
|
Citazione:
mi è arrivato un nuovo modello stamani del df4 2005 per un mio amico...allora ho scuriosato le differenze....e ne ho vista una sola...la ruota dentata è intercambiabile senza levare l'albero...si svita .... poi ho dato un okkio ai servi....azzzzzzzz 3000000 volte piu precisi dei miei...originali entrambi ma penso a furia di botti e cadute i miei ormai sono stanchi....è possibile??? i nuovi sono perfetti i miei...stanketti... poi il motore nuovo ...se iro elica con dito sento....molta resistenza....anche in coda il mio gira quasi da solo... cosa dipende??perchè è nuovo??? rodaggio?? ditemi qualcosa....... :P |
Citazione:
Pensa ad un disegno tecnico: proiezione anteriore e laterale, quindi visto dal di fianco e dal davanti. La tiranteria in queste viste deve essere perpendicolare al terreno in stato di riposo del servo. Questo diminuisce l'esponenzialità del movimento del servocomando che originariamente non aveva il tirante dritto, e che quindi lungo la sua corsa cambiava la velocità angolare a seconda della posizione del servo stesso. Raddrizzando il tirante, si rende questo moviemnto più "uniforme" acquistando precisione nel volo, una migliore risposta. Mi ero anche lanciato nel rifare la coda dell'eli con la punta di una canna da pesca in carbonio. Bellissimo ! Leggerissimo ! Ma non stava dritta, troppo sottile. Quindi mi sono rilanciato e ho creato 3 tiranti che si agganciavano vicino alla fine della coda ed al telaio del'eli. La coda era fermissima, ma era anche troppo tirata ed al primo colpo si è spezzata. Però un volo l'ha fatto in quelle condizioni :) Eventualmente se interessa qualche foto la posso postare a fine agosto. Sono convinto che un DF4 nelle mani di un "pollice capace" vola perfettamente. Sono altresì convinto che non sia il mezzo giusto per imparare, ma costa poco :) Ciao ! Daniele |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:57. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002