servocomando per DF4 - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Principianti


 
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 10 agosto 05, 12:11   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di danverz
 
Data registr.: 11-07-2005
Residenza: Parma
Messaggi: 1.104
Citazione:
Originally posted by kitaro@09 agosto 2005, 13:28
ma...dritto in che senso??
mi è arrivato un nuovo modello stamani del df4 2005
per un mio amico...allora ho scuriosato le differenze....e ne ho vista una sola...la ruota dentata è intercambiabile senza levare l'albero...si svita ....
poi ho dato un okkio ai servi....azzzzzzzz 3000000 volte piu precisi dei miei...originali entrambi ma penso a furia di botti e cadute i miei ormai sono stanchi....è possibile???
i nuovi sono perfetti
i miei...stanketti...
poi il motore nuovo ...se iro elica con dito sento....molta resistenza....anche in coda
il mio gira quasi da solo...
cosa dipende??perchè è nuovo???
rodaggio??
ditemi qualcosa.......
Sono in vacanza e non posso fotografartelo.
Pensa ad un disegno tecnico: proiezione anteriore e laterale,
quindi visto dal di fianco e dal davanti.
La tiranteria in queste viste deve essere perpendicolare al terreno in stato di
riposo del servo. Questo diminuisce l'esponenzialità del movimento del
servocomando che originariamente non aveva il tirante dritto, e che quindi
lungo la sua corsa cambiava la velocità angolare a seconda della posizione
del servo stesso. Raddrizzando il tirante, si rende questo moviemnto
più "uniforme" acquistando precisione nel volo, una migliore risposta.

Mi ero anche lanciato nel rifare la coda dell'eli con la punta di una canna da pesca
in carbonio. Bellissimo ! Leggerissimo ! Ma non stava dritta, troppo sottile.
Quindi mi sono rilanciato e ho creato 3 tiranti che si agganciavano vicino alla fine
della coda ed al telaio del'eli. La coda era fermissima,
ma era anche troppo tirata ed al primo colpo si è spezzata.
Però un volo l'ha fatto in quelle condizioni
Eventualmente se interessa qualche foto la posso postare a fine agosto.

Sono convinto che un DF4 nelle mani di un "pollice capace" vola
perfettamente.
Sono altresì convinto che non sia il mezzo giusto per imparare,
ma costa poco

Ciao !
Daniele
danverz non è collegato   Rispondi citando
 

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
servocomando racerman Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 14 04 febbraio 07 20:55
Servocomando impazzito [HS 81] Vietto Radiocomandi 6 20 marzo 06 08:14
Help per servocomando urology Aeromodellismo Volo Elettrico 3 16 maggio 05 16:05
servocomando di coda sferrazza Elimodellismo in Generale 3 30 dicembre 03 10:42



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05:29.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002