Quarzi negli elicotter(ini) - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 08 dicembre 08, 10:58   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di menni twr
 
Data registr.: 08-12-2008
Residenza: Faenza
Messaggi: 6
Quarzi negli elicotter(ini)

Salve a tutti! Sono appena iscritto e come primo messaggio vorrei subito porvi un quesito:

Posseggo un elicotterino di quelli cinesi: preassemblati, elettrico, del costo di appena 50Euro con radiocomando e tutto. (Immagino che già detto così molti di voi rimarranno schifati ma invece trovo che voli molto bene e mi stò già divertendo un sacco!)

In ogni caso, il problema a mio avviso stà nel radiocomando, una vera ciofeca, e siccome posseggo (essendo anche aeromodellista) un'ottima OPTIC 6 della HITEC , mi chiedevo se posso inserire nell'elicottero un quarzo con la stessa frequenza del TX. Il punto è che per adesso ho smontato la trasmittente (quella scarsa) per vedere se aveva il quarzo, e ne ho trovato uno molto più piccolo del normale e saldato nel circuito.

All'interno dell'elicottero riesco quindi a sostituire il quarzo con uno a mia scelta o mi conviene cambiare invece il quarzo nella trasmittente (quella seria)?

Scusate se ho scritto un poema ma volevo esser ben capito. Grz in anticipo!
__________________
VOLA PIANO, BASSO, E FRENA IN VIRATA (le mamme dei piloti)

L'aviazione ha fatto il mondo più piccolo, ciononostante è difficile mancarlo quando cadi
menni twr non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 dicembre 08, 11:05   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Alberto Sannazzaro
 
Data registr.: 30-08-2005
Residenza: Valenza Po - Casale M.fto
Messaggi: 2.148
Io lascerei perdere: probabilmente il tuo eli è sui 27 MHz e la Optic non copre questa frequenza. Divertiti con quello che hai e quando ti sentirai più scuro, passa a qualcosa di più serio.

Ciao, Alberto
__________________
"Si vis pacem para bellum"
"Honi soit qui mal y pense"
www.gacm.it
Alberto Sannazzaro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 dicembre 08, 17:03   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di menni twr
 
Data registr.: 08-12-2008
Residenza: Faenza
Messaggi: 6
In realtà la frequenza è sui 40Mhz...
__________________
VOLA PIANO, BASSO, E FRENA IN VIRATA (le mamme dei piloti)

L'aviazione ha fatto il mondo più piccolo, ciononostante è difficile mancarlo quando cadi
menni twr non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 dicembre 08, 17:31   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di veleno71
 
Data registr.: 21-05-2008
Residenza: Gravina di Catania
Messaggi: 1.636
Invia un messaggio via MSN a veleno71
Citazione:
Originalmente inviato da menni twr Visualizza messaggio
In realtà la frequenza è sui 40Mhz...
dovresti dirci il modello dell'elicottero e la sua frequenza. E la frequenza della optic.
veleno71 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 dicembre 08, 18:59   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di menni twr
 
Data registr.: 08-12-2008
Residenza: Faenza
Messaggi: 6
No no, seriamento, oggi ho rischiato un teet-a-teet troppo violento con il suolo a causa di stà ca**o di TX, 5 metri di altezza e l'eli si è portato al minimo, fortuna che poco prima del suolo ha ri-preso il segnale e la botta di energia ha ridotto l'impatto ... ma gli venisse un colpo!(alla TX)

Vi dico tutto:
L'elicottero è un S007 della SYMA, bello come il sole
Il suo radiocomando trasmette a 40.680 MHz. In quanto alla OPTIC, al momento è sulla 40.765 MHz, e siccome ho altri modelli tutti su questa frequenza ( e siccome è odioso dover smontare la TX ogni volta per cambiare quarzo ) preferirei cambiare la frequenza all'eli e non al mio radiocomando... che dite? si riesce? Grz mille mille ... mille!!
__________________
VOLA PIANO, BASSO, E FRENA IN VIRATA (le mamme dei piloti)

L'aviazione ha fatto il mondo più piccolo, ciononostante è difficile mancarlo quando cadi
menni twr non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 dicembre 08, 19:07   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di veleno71
 
Data registr.: 21-05-2008
Residenza: Gravina di Catania
Messaggi: 1.636
Invia un messaggio via MSN a veleno71
Citazione:
Originalmente inviato da menni twr Visualizza messaggio
No no, seriamento, oggi ho rischiato un teet-a-teet troppo violento con il suolo a causa di stà ca**o di TX, 5 metri di altezza e l'eli si è portato al minimo, fortuna che poco prima del suolo ha ri-preso il segnale e la botta di energia ha ridotto l'impatto ... ma gli venisse un colpo!(alla TX)

Vi dico tutto:
L'elicottero è un S007 della SYMA, bello come il sole
Il suo radiocomando trasmette a 40.680 MHz. In quanto alla OPTIC, al momento è sulla 40.765 MHz, e siccome ho altri modelli tutti su questa frequenza ( e siccome è odioso dover smontare la TX ogni volta per cambiare quarzo ) preferirei cambiare la frequenza all'eli e non al mio radiocomando... che dite? si riesce? Grz mille mille ... mille!!
Se sono tutti e due sui 40 si dovresti farcela.
veleno71 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 dicembre 08, 19:41   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di menni twr
 
Data registr.: 08-12-2008
Residenza: Faenza
Messaggi: 6
provo...
__________________
VOLA PIANO, BASSO, E FRENA IN VIRATA (le mamme dei piloti)

L'aviazione ha fatto il mondo più piccolo, ciononostante è difficile mancarlo quando cadi
menni twr non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 dicembre 08, 21:04   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di menni twr
 
Data registr.: 08-12-2008
Residenza: Faenza
Messaggi: 6
no, niente, nisba
Le 2 frequenze sono troppo distanti, cmq come sono fatti i quarzi all'interno dell'eli? se sono uguali a quelli per gli aeromodelli il problema è presto che risolto... Preferisco però chiederlo prima a voi che smontare l'eli con il riskio che non sia servito a niente
__________________
VOLA PIANO, BASSO, E FRENA IN VIRATA (le mamme dei piloti)

L'aviazione ha fatto il mondo più piccolo, ciononostante è difficile mancarlo quando cadi
menni twr non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 dicembre 08, 12:32   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AlexTG
 
Data registr.: 02-04-2007
Residenza: Genova
Messaggi: 2.794
Citazione:
Originalmente inviato da menni twr Visualizza messaggio
no, niente, nisba
Le 2 frequenze sono troppo distanti, cmq come sono fatti i quarzi all'interno dell'eli? se sono uguali a quelli per gli aeromodelli il problema è presto che risolto... Preferisco però chiederlo prima a voi che smontare l'eli con il riskio che non sia servito a niente
Io farei prima una prova cambiando il quarzo della tx per vedere se "parlano lo stesso linguaggio". Per esempio i radiocomandi walkera hanno una codifica tutta loro e non sono compatibili con gli altri radiocomandi, anche se li metti sulla stessa frequenza (in tal caso si disturbano e basta, non si capiscono).
AlexTG non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 dicembre 08, 15:29   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di menni twr
 
Data registr.: 08-12-2008
Residenza: Faenza
Messaggi: 6
Ok grazie proverò anche così. Ti saprò dire...
__________________
VOLA PIANO, BASSO, E FRENA IN VIRATA (le mamme dei piloti)

L'aviazione ha fatto il mondo più piccolo, ciononostante è difficile mancarlo quando cadi
menni twr non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Comprare negli usa dani44 Radiocomandi 3 19 gennaio 06 15:50
Servi...ini ini ini Superpendolare Aeromodellismo Principianti 14 13 marzo 05 21:02
AIUTO MESSA A PUNTO ELICOTTER rambodue Elimodellismo Principianti 6 12 luglio 04 10:31



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 12:47.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002