
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-02-2008
Messaggi: 5.948
| Gyro Logictech 2100
Qualcuno lo conosce davvero bene? Potete aiutarmi? Radio Futaba 7C 2,4 g, esc di varie marche e generi, scorpion, cinesi ecc, motori vari, gyro 2100 a cui ho collegato vari servi TRANNE il dedicato 3100. Ho provato il 9254, l'hs56hb, digitali cinesi, il problema è costante SEMPRE! Il servo "ronza" cioè, lavora in continuo senza muovere la squadretta in modo percettibile, ma scalda. Il gyro è stato settato su velocità servo 1 e 2 cioè analog e digit non dedicato, il rotate speed dal min al max, la sensibilità dalla radio da 0 a 100 rispettivamente 1/49 no tl e 50/100 tl. RONZA sempre! Ne ho 2 di 2100, la coda è ferma in hovering, ci dedico pazienza al settaggio, perchè deve (devono entrambi) continuare a non stare fermi? Pensate che il servo dedicato 3100 risolva? Grazie! |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-01-2004 Residenza: Vicino a Saronno
Messaggi: 6.998
| Citazione:
Non mi sembra proprio che ronzi. | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-02-2008
Messaggi: 5.948
| gyro 2100
quindi ho 2 gyro 2100 guasti? Mi sapete suggerire qualche prova ulteriore? Collegando "al banco" un esc con pacco lipo e rx, abilitando il gyro, regolando 40 e 60 le 2 posizione devio, collegando un servo, "incollando" il gyro al banco il servo dovrebbe essere fermo e muto, giusto? Se ronza, o meglio, se tutti i servi che gli collego ronzano, mettendo la velocità al minimo o medio per analog o digit non può essere che il gyro guasto? Altre prove? Grazie! |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User |
Leggendo i tuoi problemi, non ti saprei dare risposta cmq il 50% del settaggio si deve fare meccanicamente, poi metti mano all'elettronica. Vedi quà che c'è scritto passo passo come settare il 2100, visto che tu ne hai due magari salti qualche settaggio Elimania Team - Elimodellismo - Error Spero che ti sia utile ![]()
__________________ Mikado Logo 400SE SX - Kontronik - Scorpion - Savox - Mini VBar 5.3 Pro - MachPro 35C |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-02-2008
Messaggi: 5.948
| gyro 210
ok, queste istruzioni le ho seguite alla lettera per l'impostazione sull'ely, tutto funziona, la coda è ferma. Rimane il problema del servo che "ronza", cioè lavora per micromovimenti impercettibili se non dall'orecchio (e dal calore del servo) quando l'ely è a terra. Quindi, per evitare qualsiasi problema meccanico, faccio una verifica "sul banco", collego il gyro al 4 e 5 della 617 futaba, il 3 all'esc, accendo la radio, setto il gyro on, imposto 40 e 60 senza e con blocco di coda, collega la lipo, aspetto l'inizializzazione, imposto la velocità del servo a 1 o 2 in base al servo collegato, velocità al minimo, corsa media, e lui continua a ronzare, immobile sul banco come immobile è la squadretta, muovo il gyro, muove la squadretta. E' successo a qualcuno? Muovo lo stick + volte, succede che stia "zitto", appena ritocco lo stick sembra che non si azzeri, identico su entrambi i gyro in mio possesso, che all'atto pratico funzionano. Non credo comunque sia normale questa situazione! Rigrazie a tutti coloro che hanno tentao/tenteranno di aiutarmi! |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-01-2004 Residenza: Vicino a Saronno
Messaggi: 6.998
| Citazione:
Seconda stupidata... non c'è nessuno che possa prestarti un 401 o similari per vedere se è veramente il 2100 o la meccanica? | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-02-2008
Messaggi: 5.948
| gyro 2100
prove eseguite appunto sul banco, gyro scocciato al banco squadretta libera da tiranti, appunto per poter escludere la meccanica, non sono certo che sia la stessa cosa ma nemmeno vedo la differenza da "in aria " a montato sulla coda,anzi, il mio pensiero è stato, cominciamo a farlo andare libero da impedimenti, visto che montato ronza, il risultato è invariato... solo elettronica o montato ronza, eppur funziona, ma il servo scalda, non ne esco... Certo che un gy 240 funziona, quindi lo imputo al servo o a errori di settaggio radio, mi pare però di fare tutto correttamente, mi consigliate di iniziare proprio da 0? Gyro inh e canale 5 libero? Però non ho i trimmerini per settare, quindi sono . e a capo... Metto inh, canale 5 libero, non credo funzioni perchè il 2100 "chiede" alla radio la % di intervento, giusto? |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Logictech 2100 | Fabio74 | Elimodellismo Principianti | 4 | 27 giugno 07 08:47 |
Super gyro Logictech 2100 | riguardino | Elimodellismo Motore Elettrico | 1 | 17 maggio 07 10:35 |