![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #102 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 24-10-2004 Residenza: Ovunque posi il mio modello, quella è la mia casa. (comunque a son ad Bulagna)
Messaggi: 4.919
|
Da vecchio aeroplanaro, sbagliando, pensavo che su un aereo montare un servo buono fosse sufficente, come la ricevente ecc, e fosse lo stesso anche sugli eli, invece non è così, la componentistica deve essere ottima, il diavolo ci mette sempre la coda, piuttosto aspetta due mesi ma montaci almeno un 240 nuovo, non perchè lo userai ancora in un altro modello, ma perchè questa deve essere la mentalità dell'elimodellista, sull'eli serve roba buona, almeno sei quasi sicuro, che sul materiale puoi fare affidamento, e subito dopo sui tuoi pollici. A tale proposito aprirò un post su ''chi poco spende molto spende'' |
![]() | ![]() |
![]() | #104 (permalink) Top | |
Adv Moderator Data registr.: 10-05-2008 Residenza: Roseto (TE)
Messaggi: 10.508
| Citazione:
Mi spiace ma basta per me con i 240. L'esperienza con il GY240 (tanto decantata da tutti) è stata PESSIMA. non tanto perchè si è bruciato in aria dopo appena 6 tentativi di hovering (ci può stare, era usato...) ma è stato un calvario già dal settaggio: non ha neppure la funzione LIMIT (dunque ho dovuto lavorarci meccanicamente sulla coda perchè usavo l'AVCS) e ci ho messe giornate sane a farlo andare. Ricordo che in caso di utilizzo di AVCS, i travel adjust dalla radio comandano il pirouette rate e NON la fine corsa dei servi. Dunque meccanicamente son diventato pazzo per farlo andare senza "crepare" il povero servo (ho dovuto addirittura fare un foro ulteriore sulla squadretta, vicinissimo al fulcro). Poi, una volta settato (mi son rivolto anche ad un esperto oltre alle richieste qui sul forum) sbacchettava se davi almeno 1/4 di stick di gas di colpo! Ma come, mi chiedevo... tutti, prima dell'acquisto, a dirmi "tranquillo Coder, GY240 con Hs81 = Coda BLOCCATA".. Si, Coda BLOCCATA, come no, manco nei migliori sogni dei film sentimentali!! Mi spiace, ma non son più disposto ad ascoltare minkiate. Da oggi in poi farò di capoccia mia (senza polemica). Ce l'ho fatta una volta a farlo volare da solo e ci riuscirò benissimo anche la seconda. ![]()
__________________ ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #105 (permalink) Top |
User |
[QUOTE= A me per cortesia, le minkiate non venitemele a raccontare, perchè posso essere pure inesperto ma fortunatamente, e ringrazio il cielo, gli occhi per guardare li possiedo ancora. QUOTE] E continui ad essere offensivo. È evidente che ci capisci poco o niente di giroscopi. ti do un'altra dritta: solo queste marche producono giroscopi di qualità: Futaba, JR, Spartan, Logitech, CY enterprises. Tutte le altre cagate da 50 Euro in commercio sono dei semplici piezo gyro poi fai tu! |
![]() | ![]() |
![]() | #106 (permalink) Top | ||
Adv Moderator Data registr.: 10-05-2008 Residenza: Roseto (TE)
Messaggi: 10.508
| Citazione:
Che ne sai tu del mio elicottero ? Che diavolo ne sai te della mia radio, della mia elettronica e delle rotture che ho avuto ? che ne sai te chi me l'ha consigliato quel gyro ? Che ne sai te della fine che ha fatto ? Che ne sai te del fatto che me lo son montato tutto da zero e nessuno mi ha dato una mano e me la son dovuta vedere tutta da solo ? mi stai a fa la morale ? bannami se ne hai le possibilità. Sei OT, il titolo del Topic parla chiaro Citazione:
Bisogna parlare di gyro di costo massimo sui 60 eur, il titolo del topic è chiaro. Dai ragazzi, nessuno ha chiesto confronti con il gy401 e nessuno vi ha chiesto di mostrare (in modo ARROGANTE) dei video 3d del 401 che NON ci interessa in questa sede. Chi più spende meno spende, è vero, ma non tutti vogliono o possono (io appunto non me lo posso permettere, preferisco spendere i miei soldi su altro dato che utilizzo l'eli per 10 minuti al mese). Suvvia, a me fa piacere che tu intervenga, ci mancherebbe, ma saresti pregato di porre le tue esperienze con dei Gyro che siano In Topic. Thanks.
__________________ ![]() | ||
![]() | ![]() |
![]() | #108 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-04-2008 Residenza: Napoli
Messaggi: 393
|
io ho kds 450s con il KDS800 che dovrebbe essere nel progetto e nei logaritmi identico al 401.. poi bisogna vedere gli elementi elettronici che lo compongono se sono di qualita' o meno.. Cina x Cina puo' essere tutto.. Trovo del tutto errato dire STOP ai Futaba xche' hai avuto una brutta esperienza col 240, lo dici stesso tu che era usato, questo è il rischio dell'usato ..che non sia perfetto. Il culo dell'usato è trovare quelle persone che non vendono il pezzo perche' hanno capito che da problemi e non lo dicono, ma trovare quelle che veramente si vendono il prodotto perche' cambiano progetto. A te è andata nella peggior delle 2 ipotesi.. Con la scelta che hai fatto non storco il naso perche' probabilmente ti andra' piu' che bene.. col kds senza sforzare troppo la coda resta bella dritta..e qualcuno al campo c'è che rompe dicendo che SICURO non è uguale al Futaba come se lo avesse aperto e ispezionato.. li nemmeno sono d'accordo..non lo so io, non lo sa lui..ma solo i produttori.. quindi scemo anche chi da queste sicurezze senza sapere una cippa lippa.. Io la vedo un po' cosi' nell'elimodellismo ci sono tantissime varianti per riuscire nell'obiettivo finale.. dunque , quanto piu' ti è possibile ad eliminare le variabili , i punti interrogativi, le incertezze ..piu' si restringe il campo dei problemi.. Facci sapere il gyro KDS come va.. ![]() N.b. che radio usi ? |
![]() | ![]() |
![]() | #110 (permalink) Top | |
User Data registr.: 10-04-2008 Residenza: Napoli
Messaggi: 393
| Citazione:
Adesso stiamo risettando il tutto con giri piu' elevati con la nuova radio FF7 e gia' va molto meglio anche in decelerazione. N.B. : Cmq il gyro è una di quelle cose che un neofita non puo' settare in pochi minuti..si deve far aiutare al campo volo da qualcuno almeno la prima volta.. | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
"La Galleria" anzi, meglio "L'Hangar" dei nostri aerei AUTOCOSTRUITI:lol: | MrLupin | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 116 | 18 dicembre 13 18:47 |