
|
Registrazione | Gallery | FAQ | Lista utenti | Social Groups | Calendario | Cerca | I messaggi di oggi | Segna forums come letti |
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
![]() | #21 (permalink) Top |
User | praticamente i mode 1 e 2 sono piu' sentiti negli aeromodelli.
praticamente i mode 1 e 2 sono piu' sentiti negli aeromodelli. Nel senso che ,le escursioni nei modelli aeri sono piu' soggette alla velocità vista come traiettorie,gli elicotteri che hanno uno stile diverso dagli aeri sono piu' soggetti a forze combinate tra di loro tra piu' comandi,cioè voglio dire che negli elicotterini le posizioni dei comandi posso variare di piu' rispetto agli aeroplanini . Non so se mi sono spiegato !!!!!!!!!!!!!! é un rompicapo l'aerodinamica. |
![]() | ![]() |
![]() | #22 (permalink) Top |
User |
Ciao Quoto anche io tutti , Io volo in mode 1 perche mi e stato insegnato cosi',a volte provo qualche coassiale o elicotterini 4ch con radio a mode 2 e ti devo dire che sono fortemente tentato a cambiare mode,ma ormai ho raggiunto un livello dove Faccio un po di 3d ed ho superato la fase "rotture" quindi per una questione di praticita' non cambio il mio mode. Io ti dico impara in mode 2 Ciao P.S. Ieri ho mandato il quarzo.... ![]()
__________________ Ki va piano va sano e va lontano.... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #23 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-07-2008 Residenza: Provincia di Arezzo
Messaggi: 301
|
Grazie del quarzo. Seguirò il tuo suggerimrnto. Ritorno in mode2!
__________________ Let us drink to the power drink to the sound - Thunder and Metal are shaking the ground Drink to your Brothers who are never to fall - We're all Brothers of Metal here in the hall! |
![]() | ![]() |
![]() | #25 (permalink) Top | |
User Data registr.: 23-04-2008 Residenza: Firenze
Messaggi: 1.108
| Citazione:
:-)
__________________ 1) Honey Bee FP 2) Mini Titan (V1 e V2) 3) Paracopter 4) Ultra-Micro J-3 Cub 5) Blade msr 6) Ultra-Micro T-28 Trojan 7) Team Losi Mini T 8) Blade mcpx 9) Turnigy 1/16 Nitro Buggy 10) Basher Nictro Circus 1/10 SCT | |
![]() | ![]() |
![]() | #26 (permalink) Top |
User Data registr.: 03-03-2008 Residenza: Arcore (MB) e Prata di Pordenone
Messaggi: 132
|
Io avevo iniziato per caso in mode2 e avevo imparato col controrotante. Poi mi è arrivato il procopter in mode1..... Così mi sono scocciato e ho girato tutti e 2 i telecomandi in mode3, che è il mode2 invertito. I vantaggi sono che hai tutto il piatto su un dito mantenendo la parentela col mode1, mode classico è più usato. Se capita di dover settare il modello con gente che usa il mode1 (molto probabile), si può ricorrere ad un artificio temporaneo: porti fuori dalla radio in connettori coda e alettone. In modo che quando passi il telecomando all'esperto (che è spesso un mode1) scambi i connettori ed è fatta. L'importante è che il gas sia lo stesso, perchè a scambiare connettori è un attimo. Poi una volta settato per bene il modello, rimetti dentro i connettori e chiuso! Ho portato a casa ieri il DF4 in mode2. DOmani apro la radio e lo metto in 3 ![]()
__________________ (Walkera 5#4, Procopter sport, DF4/1 nel 2008), ora Ninja250. (600 ore di volo su paracarrello) |
![]() | ![]() |
![]() | #27 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-08-2008 Residenza: Verona e dintorni
Messaggi: 1.888
|
Non ho letto i post, comunque ti consiglio MODE2. Con l'eli avere gas e ciclico sullo stesso stick (mode 1 o mode 4) secondo me è complicarsi la vita. Poi ci sono assi che usano il mode1 (e io sono una superschiappa in mode2), ma questo è un altro discorso. ![]() Infine mode2 e mode3 sono la stessa cosa invertita, quindi non c'è meglio o peggio tra i due, ma solo attitudine o predisposizione destrorsa piuttosto che sinistrorsa.
__________________ Tarot 500 alias Trex 500 foto | Tarot 450 alias Trex 450SeV2 | MD500Hughes Tarot450SeV2 *Hitec Optic6 + Corona 2.4* + EasyStar II |
![]() | ![]() |
![]() | #28 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-07-2008 Residenza: Provincia di Arezzo
Messaggi: 301
|
Ho fatto la scelta definitiva: MODE 2. Ho 3 elicotteri dei quali ho inverito i collegamenti degli stick. Un lavoretto di mezz'ora che mi ha davvero soddisfatto.
__________________ Let us drink to the power drink to the sound - Thunder and Metal are shaking the ground Drink to your Brothers who are never to fall - We're all Brothers of Metal here in the hall! |
![]() | ![]() |
![]() | #29 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-12-2007 Residenza: pisa
Messaggi: 1.664
| tutti e due i modi!
Salve! Io personalmente ho imparato prima a far volare gli aerei in mode1 tanti anni fa, e da qualche anno mi ha preso la passione per gli eli. Il primo era un honey bee in mode1 ma fortunatamente dopo poco comprai uno shuttle dai Livi che mi consigliarono mode2, anche perchè se volevano provare per settaggi il mio eli non lo facevano. Allora eli in mode2 e aerei in mode1!...non è difficile, basta applicarsi un po, forse dalla mia parte ci sono dieci anni di pianoforte che mi hanno dato l'indipendenza di dita e mani, e poi il mio lavoro e sugli escavatori...altri due joistick nelle mani! La grande fortuna è che con i simulatori di volo posso volare con la radio in mode1 gli aerei e l'altra radio in mode 2 gli eli, visto che ho due futaba dedicati. In questa maniera mi sono allenato nelle due diverse modalità e alla fine è solo questione di esercizio tanto che al campo di volo vado sia con l'aereo che con l'eli lo stesso giorno! Per finire confermo che mode1 è intuitivo per gli aerei e mode2 per gli eli! |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Mode1 o Mode2? | wolfmarvin | Elimodellismo in Generale | 11 | 14 settembre 08 16:50 |
lotta tra coassiali | pterigio | Elimodellismo Principianti | 15 | 20 dicembre 07 19:50 |
g3 da mode1 a mode2 | drinu | Simulatori | 2 | 03 agosto 05 19:38 |
mode1 -----> mode2 | viky | Radiocomandi | 3 | 30 maggio 05 19:56 |
mode1 o mode2? | lesath82 | Aeromodellismo Principianti | 9 | 08 maggio 05 23:12 |