
|
![]() | #1 (permalink) Top |
User | Escursione del piatto
Ragazzi una domanda veloce....per l'escursione del piatto la maggior parte di voi come fa?....mette i limiti di elevatore e alettone al massimo (fermandosi prima che sforza il servo) oppure lo mette in un valore medio?....mettendolo alto non diventerebbe piu facile fare looping e tonneau, nel senso che l'elicottero si girerebbe molto piu facilmente?...o è solo una mia ipotesi?
__________________ MINI TITAN / PRoTOS /TREX 600 NSP /TREX 600 LIMITED EDITION/TREX 600 ESP/BLADE MCPX/WL Toys V911/ -Futaba T9CPS+modulo ASSAN 2.4Ghz |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-12-2007 Residenza: Firenze
Messaggi: 756
|
I limit usali solo per non mandare i servi a fine corsa. Per regolare l'escursione usa la percentuale dello swash mix (piatto a 120°). Però dipende anche dalla posizione dei link sulle squadrette dei servi. Più sono esterni più è reattivo il movimento.
|
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 05-01-2007
Messaggi: 583
|
Parlando di settaggi convenzionali, ovvero non estremi. In generale bisogna evitare che ci siano interferenze meccaniche in qualsiasi configurazione possibile della testa. A questo scopo bisogna controllare che con la presenza contemporanea (+ e -)del massimo comando alettoni(+ e -) e del massimo comando al elevatore(+ e -) nonche del massimo passo(+ e -) la meccanica della testa non abbia impuntamenti (ruotare le pale a mano) Il comando ciclico di alettoni ed elevatore si puo quantificare in gradi con un misuratore di passo mettendo il collettivo a 0° e misurando i gradi che ottengo utilizzando tutto il comando alettoni/elevatore [la misura va fatta nel punto dove il passo è minimo o massimo (sfasato cioe di +-90° rispetto alla direzione di comando controllata )e dando un comando alla volta] Generalmente non serve tutta la corsa a disposizione, per un principiante(oppure durante l'esecuzione di figure di precisione in volo stazionario)potrebbe essere sufficiente avere 5 gradi. Di solito con 7 gradi, su modelli di un po' tutte le classi(io prendo la classe 50 come riferimento), hai gia una buona risposta. Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User |
Ok....grazie delle risposte ragazzi ![]() ![]()
__________________ MINI TITAN / PRoTOS /TREX 600 NSP /TREX 600 LIMITED EDITION/TREX 600 ESP/BLADE MCPX/WL Toys V911/ -Futaba T9CPS+modulo ASSAN 2.4Ghz |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-12-2008 Residenza: portoferraio
Messaggi: 72
| info
ciao brvemente.. posso chiedervi come posso misurare i gradi del piatto del 450 cioè mi spiego meglio... i gradi di inclinazione del passo sono ok vorrei capire bene come misurare diciamo la giusta escursione dei comandi dx sx avanti indietro... domanda idiota ma ....... grazie mille a tutti |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Escursione piatto e pignone su 600ESP | felix578 | Elimodellismo Motore Elettrico | 0 | 12 gennaio 09 01:14 |
servi del piatto t-rex 500 | lello661 | Elimodellismo Principianti | 12 | 01 luglio 08 18:31 |
sostituire il cuscinetto del piatto del t-rex 450 | GabryTrex | Elimodellismo Principianti | 0 | 18 febbraio 08 16:41 |
Problema escursione servi piatto 120 | Potrikkia | Elimodellismo Principianti | 8 | 25 gennaio 08 09:10 |
Escursione piatto oscillante Raptor 50 | zumbit | Elimodellismo in Generale | 11 | 17 settembre 05 12:57 |