
|
![]() |
| Strumenti discussione ![]() | Visualizzazione ![]() |
|
![]() | #1 (permalink) Top | |
Rivenditore - WinningModels Data registr.: 19-07-2007 Residenza: Santa Giuletta ( PV )
Messaggi: 875
| Citazione:
![]() scherzo , Alex , leggi bene , lui parla di un modello che costa 199 oppure 235 nuovo , non un usato da 300 - 350 , se permetti siamo fuori parametri ![]() Ciauzzzz
__________________ WWW.WINNING-MODELS.COM tutto per il modellismo dinamico !!! | |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 22-07-2008 Residenza: Provincia di Arezzo
Messaggi: 301
| Citazione:
Sinceramente un nuovo con garanzia mi attrae parecchio. Se procedessi all'acquisto sarei fortemente in dubbio tra Belt CP con gyro con blocco di coda o KDS che ha una radio superiore ed esteticamente è un'altra cosa... Consiglio del rivenditore winning-models? (mi sa che ci siamo sentiti poco fa per telefono... ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Sono certo che se mi parlate da persone sincere,anche voi, non potrete mai negare che un componente "futaba" o di qualità analoga, dopo 1 anno non è assolutamente da buttare. Non si può neanche definire "VECCHIO" Comprendiate che moltissime persone,usano componentistiche di qualità, radio, riceventi...da anni.. Pensate, c'è chi ha la Futaba FF7 da 8\9 anni ed ancora oggi continua ad utilizzarla senza il benchè minimo poblema Per tale motivo, io credo che non ci sia timore nel dover acquistare un modello usato, SE la sua componentistica è di qualità e se naturalmente è stato ben trattato ed è integro, a mio parere, rappresenta il MIGLIOR affare che si possa fare. Inoltre, con la continua uscita di modelli, con l'evolversi dell'eli modellismo, inevitabilmente dopo 8 mesi\1 anno, non mancherà la voglia di passare ad una categoria superiore, magari ad un bel 500...Per cui, bisogna anche pensare a quanto valore possa mantenere il mezzo. Se viene acquistato nuovo, è chiaro che c'è una abbondante caduta di prezzo. Se invece lo si acquista usato, ed ha il nome "TREX" che è una garanzia, il prezzo si mantiene. Suggerisco a voi rivenditori, di tenere un reparto "USATO" per aiutare le persone a trovare soluzioni intelligenti a prezzi contenuti. Naturalmente non nego a voi di trattenere un utile su queste transazioni, d'altro canto è il vostro lavoro... Heli center fa così, ha una vetrina usato con diverse occasioni. Loro trattano prevalentemetne modelli di fascia alta, per cui rarametne si trovano 450 usati a buon mercato però...uno di voi,altri,commercianti,potrebbe farlo. Io sono circondato da amici, quì ormai ci conosciamo un pò tutti per cui, cerco di accontentare le persone, che con il mio aiuto spesso,riescono a mettersi in accordo. Ci tengo a precisarlo, senza nessun profitto personale. E' mia abitudine fornire direttamente il recapito del venditore dell'oggetto,così le 2 parti possono sentirsi e concludere direttamente ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-07-2008 Residenza: Provincia di Arezzo
Messaggi: 301
|
Una cosa importante che non ho detto. Questo è il mio primo modello con rotore di coda e lo userò per imparare a volare. Di fare 3D o roba simile non ci penso neanche sia perché non mi piace più di tanto, sia perché è grassa se riesco a farlo staccare da terra dritto. L'importante è che l'elicottero sia preciso nell'hovering. Il mio buon 5#4 stava su da solo, senza che toccassi il radiocomando. Vorrei arrivare, se possibile a qualcosa del genere, con il tempo. |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Io conosco molto bene la tua storia, per questo motivo ti ho consigliato il TREX Vedi, all'inizio si cerca di creare un programma tranquillo, con l'utilizzo degli esponenziali, il modello è estremamente docile, il tuo unico scopo sarà quello di fare un pò di hovering con la coda rivolta verso di te. Il simulatore di volo rappresenterà un ottimo apporto all'apprendimento e passo passo,farai progressi virtualmente e potrai, con la dovuta cautela, sperimentare il tutto "sul campo" con il tuo TREX. Potrai variare autonomamente i settaggi sulla radio, magari,acquisita la giusta esperienza, rendere il modello un poco più reattivo, variare la corsa dei comandi e cercare di fare un bel volato.. Se l'elettronica che monti a bordo è di qualità, non ti dovrai preoccupare di niente, neanche della temperatura. Poi ci siamo noi, x ogni eventuale problema, il rex è conosciuto, si risolve in fretta, in tanti possono darti consigli\suggerimenti. Ben diversa la cosa,se tu decidi di acquistare un modello che pochi o nessuno possiede..Lì si viaggia su una logica alquanto GENERICA che però a volte non basta x arrivare al dunque.. TUTTI i modelli,se ben settati,sono precisi in hovering. La differenza è caratterizzata da ben altri fattori.... ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-07-2008 Residenza: Provincia di Arezzo
Messaggi: 301
|
Ho ordinato il KDS 450. Sinceramente rispetto al Belt CP mi pare tutta un'altra cosa, sia per come è costruito, basta vedere il giroscopio e le parti in metallo, che per la radio e l'estetica davvero accattivante. Certo che l'autonomia non sarà quella del Belt... ma rimedierò. Grazie a tutti dei suggerimenti. |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Approvo solo in parte questo tuo acquisto. Sincerametne credo che anch'io che volerà meglio del belt, ma che non sarà affatto facile rivenderlo, è un modello poco conosciuto che non ha mercato ed inevitabilmente è destinato a subire una forte svalutazione. | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-07-2008 Residenza: Provincia di Arezzo
Messaggi: 301
|
... e chi lo rivende?? Quando potrò permettermi un T-Rex (tra moooolto tempo...) lo affiancherò a questo, puoi starne certo! Mi ci affeziono a questi gingilli. Pensa che per il 5#4 non ho dormito 2 notti! Ho 35 anni ma per certe cose sono un BAMBINONE! Sogno già un mobile con su Walkera, KDS e T-Rex... Vedrai che risate con mia moglie!!! ![]() Ultima modifica di ManOwaR : 28 agosto 08 alle ore 12:43 |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Fusoliera "leggera" da verniciare - Belt - | elyvent | Elimodellismo in Generale | 5 | 24 giugno 08 15:30 |
Info su negozio On-Line "D-Edition" | alex_fioretti | Modellismo | 6 | 28 gennaio 08 09:44 |
Tutt'ala e blocco motore salva "nasate" | Baochan | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 0 | 20 marzo 06 12:26 |
Problemi con la "CODA" dell'Hummingbird elite FP.. | alvaro | Elimodellismo Motore Elettrico | 7 | 14 ottobre 04 08:10 |