
|
![]() |
| Strumenti discussione ![]() | Visualizzazione ![]() |
|
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-09-2012 Residenza: ROMA
Messaggi: 42
| Riprodurre comando hovering throttle (da menu futaba ) su radio opentx -edgetx
Buongiorno a tutti, sapete aiutarmi a capire come impostare , su radio Jumper o Radiomaster (opentx o edgetx), il famoso comando che si impostava sui "potenziometri centrali " delle radio Futaba ,per regolare i giri del motore, "solo nel centro della curva del passo giri motore" ? senza toccare il resto della curva? chi usava al tempo i motori a scoppio su elicotteri con radio futaba , dovrebbe capire al volo, che c'era proprio un menu gia impostato, e ora pero , non so proprio come . riprodurre la stessa cosa, sui , 2 potenziometri centrali, ma di radio diverse, con sistemi operativi diversi, come opentx ed edgetx........non ho trovato nemmeno un tutorial a riguardo.....e mi serve molto in quanto mi è molto utile , in quanto regolo in giri del passo, senza modificare la meccanica ....come si faceva appunto un tempo con le futaba un aiuto ECCEZZIONALE...... mentre ora devo ogni volta regolare o carburazione o passo sulle pale....insomma un impazzimento per trovare un compromesso.... ringrazio in anticipo chi mi aiutera' ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-01-2007 Residenza: Dintorni di mestre (DINTORNI)
Messaggi: 2.587
|
Non ho capito bene cosa chiedi (mai configurato un Heli su Futaba)... Io, per i miei elicotteri ho dedicato 2 canali di uscita (1 per il gas e 1 per il passo) usati con uno switch a 3 posizioni per le modalità principali (TakeOff, IdleUp1, IdleUp2) e un interruttore separato per realizzare l'HOLD (spegnimento motore, ma controllo del passo) Per ogni OUTPUT, ho assegnato un INPUT diverso e, su ogni INPUT, ho realizzato 4 linee con 3 curve distinte. Sul primo INPUT (quello del passo) ho messo le 3 curve volute del passo (pagina delle curve, si fanno le 3 curve) e si assegna l'attivazione di una curva all'altra con l'interruttore a 3 posizioni (Up, Center, Down) Sul secondo INPUT (quello del gas) ho fatto una cosa simile: 3 curve volute del gas (la prima che parte da 0 per il takeoff, le altre 2 con una curva di gas... non su tutti ho il governor) e ho aggiunto, come prima riga, un MAX -100 azionato dall'interruttore separato per l'HOLD. In questo modo ho 6 curve (curve Gas e Passo separati per ogni modalità di volo) che posso regolare a piacimento e, in caso di emergenza, posso spegnere il motore senza che cambi il comportamento del passo (in modo da non scombusolare troppo il volo in caso voglia spegnere il motore in volo per emergenza). Ovviamente il mio sistema chiede che per regolare le curve bisogna essere a terra... si atterra, si tocca la curva, si ridecolla!!! |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-09-2012 Residenza: ROMA
Messaggi: 42
|
Ciao…. Purtroppo cio che tu dici. Gia lo sapevo ma non. É cio che intendevo io. E che mi serve… ripeto chi ha un eta coome me e proviene da futaba e volava con Heli. A scoppio con regolazione giri motore su potenziometri centrali della radio… capisce al volo di cosa parlo… e mi saprebbe aiutare a capire come averli e simularli. Anche su radio. Open source come opentx o edgetx radiomaster o jumper che anch esse hanno. Gli stessi potenziometri. Al centro radio… cmq ti ringrazio x avermi. Rispoato
|
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 18-12-2009 Residenza: biella
Messaggi: 6.110
| Citazione:
..in hovering si variava, ad esempio, uno scatto in più di motore e cotemporaneamente uno in meno di passo per trovare i giusti giri...... Era però un programma specifico della radio molto comodo in fase di messa a punto..... Si potrebbe forse imitare assegnando a due comandi a potenziometro rotativo i sub trim dei due canali... | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-09-2012 Residenza: ROMA
Messaggi: 42
|
ciao MAXZANI...ti ringrazio per avermi risposto....la tua è una grande idea , ora pero' con l'aiuto di altri amici, dobbiamo vedere se con questi subtrim, di cui hai pensato, si possa realizzare, senza pero' modificare il numero di giri del motore all'estremita della curva, ma solo nel centro curva, come faceva la " radio futaba gia da menu" , ma ripeto, grazie ancora per la grandiosa idea che almeno ci fa riflettere per una partenza iniziale, con la speranza che si possa realizzare..se hai o avete altre idee, simili, per favore sono qui ad accettarle!! ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-01-2010
Messaggi: 3.702
| ![]()
Le trasmittenti che utilizzi non sposano il tipo di modellismo che pratichi. Sono più adatte a velivoli RC moderni, a batterie oppure a giocattolisti. Naturalmente ho capito cosa cerchi visto che tratto solo elicotteri a scoppio e quei 3 potenziometri li ho sempre davanti agli occhi sulla Futaba T9. Quello che non riesco a capire e' a cosa possano servire odiernamente. I motori degli ultimi 30 anni girano regolarmente. I giroscopi sono MEMS. Le pale sono di carbonio simmetriche. Insomma dopo aver impostato 4/5° di rotore e circa 60% di gas a centro Stick, l'elicottero sta in hovering autonomamente. Come mai hai bisogno di regolare continuamente? Che meccanica stai utilizzando? |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 26-09-2009 Residenza: Jesi
Messaggi: 1.160
| Citazione:
Provengo da ely pionieristici, capisco i due potenziometri passo e gas, ma anche se non so se riuscissi a riprodurre con otx/etx le funzioni futaba solo al centro, per il passo non mi porrei il problema, per il gas basta un minimo di accorgimenti sul non spegnimento del motore e fare una curva somma che anziché passare per il centro, parta da zero e sempre positiva, in modo che con stick al minimo il gas non viene variato al muovere il pot; per il passo ripeto, era inutile la predisposizione futaba, il risultato di una semplice curva sommata alla curva del passo comporta un passo minimo e massimo maggiori o minori, non vedo il problema; oltretutto i pot io li usavo solo in settaggio, poi li escludevo una volta trovate le curve (semmai le modificavo finemente a terra), poi con l’esperienza capisci che non troverai mai la curva gas perché basta che cambi un po’ il meteo, la miscela ecc, o anche la carica della batteria sugli eletttici, e passi al governor a giri costanti escludendo la curva gas, che va fatta piatta con spegnimento al minimo o tramite switch, questo in fase non idle-up
__________________ ![]() Ultima modifica di flyhight : 15 aprile 24 alle ore 17:20 | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Miscelazioni, Flapperoni ecc EDGETX | gnaogab | Radiocomandi | 3 | 23 febbraio 22 14:36 |
help radio futaba 10 cg gas hovering | tunder | Elimodellismo Motore Elettrico | 0 | 01 novembre 11 19:48 |
menu SW-T futaba | kappa400 | Elimodellismo Principianti | 0 | 18 maggio 10 00:18 |
Coda che gira in hovering. Se do throttle tende a girare più veloce. da che dipende? | searchworlds | Elimodellismo Principianti | 11 | 13 novembre 09 15:12 |
Il menu GYRO della radio futaba 7 CHP/CAP. AIUTO! | brifa | Elimodellismo Principianti | 0 | 19 settembre 06 19:44 |