![]() |
OS91 montaggio segmento Salve a tutti, Dopo soli due voli ho rotto segmento e pistone nuovi. Aperto il motore ho notato che è venuto via il grano dalla cava, per capirci quello che assicura il posizionamento della fascia. Caso sfortunato o errore? Ho letto cose strane su HF , per esempio che non bisogna assolutamente ruotare il cilindro dopo aver eseguito l'accoppiamento. |
Be se ha solo 2 voli il motore è nuovo quindi fai ricorso alla garanzia ,la spina di posizionamento della fascia non dovrebbe venir via nel normale uso. È vero che il cilindro non va ruotato durante il montaggio perché potrebbe agganciare un travaso e rompersi. (Io ne ho rotta una proprio così su un 51 S.Tigre) |
Citazione:
|
Non c'é niente da fare, in tutti i pistoni di ultima produzione, dal 2013 ad oggi, il fermo antirotazione della fascia, scende dentro la sua sede dopo poco utilizzo... ...questo capita su tutti i motori, dal .91 al .105, su HF ne ho lette delle belle...:rolleyes: Sul motore GT15 a benzina, che aveva lo stesso problema, nelle ultime produzioni è stato modificato il pistone montando il fermo in acciaio solido, messo trasversalmente dal cielo del pistone verso sotto... tipo Yamada per capirci...:wink: Gli altri pistoni non li modificano... o si accetta questo piccolo difettuccio e si vola ugualmente, stando sempre attenti alla fascia... oppure si cambia marca!!! ...questo vuole la OS, non prendendo minimamente in considerazione l'ipotesi di risolvere il problema...:uhm: |
Beh, mal comune mezzo gaudio ma non è una grande consolazione. Comprerò i pezzi un'altra volta sperando che mi vada bene. Voi tenete duro con gli OS o siete passati ad altre marche? Comunque il modello è a posto. Il motore non ha grippato ed è rimasto in moto fino alla fine del volo. ☺ |
Beh, chiamarlo "piccolo difettuccio" è proprio molto riduttivo. Quando succede, ed a quanto si legge in giro questo capita spesso, spessissimo, la fascia può girare e va a finire in una luce qualsiasi, con la conseguenza, nella migliore delle ipotesi, di una usura eccessiva del terminale della fascia, con perdita di compressione e necessità di sostituzione. Sempreché la fascia non si incastri nella luce, nel qual caso i danni saranno molto più ingenti. Certo, spendere una bella cifra per acquistare un motore, e poi volare con la paura che da un momento all'altro questo ti lasci, non è proprio il massimo. |
Almeno sui .105 hanno raccordato le luci stondandole nei bordi, la possibilità che la fascia si incastri è molto remota... ...ma sui .91 si incastra eccome, e i risultati sono, il più delle volte, quelli esposti da Airbass...:uhm: Difettuccio, mi permetto di definirlo tale, solo nei .105, al massimo la fascia invece di durare 100 litri, ne dura 50, o meno...:rolleyes: Ti ricordi Placido di quel problema al mio OS .105? Dopo aver cambiato pistone è immediatamente sceso il pin, nonostante non avessi preso nemmeno lontanamente una scaldata... il motore girava grassissimo con la temperatura costantemente monitorata dalla telemetria... ...mi chiedo perché la OS, dopo lamentele pubbliche e tramite mail direttamente a loro, non voglia minimamente ammettere l'errore progettuale e porvi rimedio...:uhm: |
Citazione:
|
Molto spesso accade che i clienti non reclamano la garanzia o il negoziante si ostina a fare quello che dovrebbe. Così la OS immagazzina meno % di guasto calcolandoli semplicemente come probabili rispetto alla massa. In certi casi bisogna sempre segnalare l'accaduto anche direttamente sul sito della casa madre e cmq predendere la sostituzione dei ricambi visto che ce li fanno pagare a peso d'oro. Saluti a tutti |
io ho avuto tre o quattro 91 e non mi è mai capitato questo difetto, parlo per esperienza diretta perchè quelli che ho venduto e ho in vendita, prima di metterli sui vari mercatini, li ho smontati e controllati accuratamente.unico strano difetto riscontrato su uno, è una piega leggera verso l'interno, di un'angolo inferiore del mantello pistone.sicuramente montato così all'origine, malgrado il "difetto", anche perchè l'ho preso nuovo ed ha sempre girato senza il minimo problema, inoltre la zona interessata non ha scalfitture, il che indica che era così quando è stato montato in fabbrica.per quanto riguarda il pin, invece sul 105 che ho preso usato, si presenta "affondato" nel pistone, non l'ho ancora provato in volo, ma il motore gira bene.chi me l'ha venduto comunque mi ha avvertito ,molto onestamente,del "difetto" appena ho due soldi da buttare via, provo a cambiare pistone e fascia e vediamo che succede. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:54. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002