![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #11 (permalink) Top | |
User Data registr.: 25-06-2012 Residenza: garlasco
Messaggi: 2.389
| Citazione:
__________________ esperienza è il nome che diamo ai nostri sbagli | |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-03-2015 Residenza: Quartucciu
Messaggi: 12
|
Ciao e grazie a tutti per la collaborazione, non avevo dubbi che l'elettronica non fosse al top ma speravo avessero messo qlc che fosse in grado di metterlo in volo in sicurezza, cmq non avrebbe neppure senso perdere del tempo al campo volo o nei forum con amici che ti danno una mano ad impazzire a settare delle robe che non sono in grado di tenere il modello in volo sicuro, per cui seguendo i vs. consigli potenzio i servi se mi confermate che gli HS5625MG vanno bene prendo quelli, o c'è qlc di più performante? mentre per il giroscopio prenderò il GY611 ho bisogno di una conferma per il servo dedicato tra BLS251 - 760 - 1520 quale dei tre o quale se c'è ne sono altri ha le caratteristiche + adatte sia per iniziare che per un futuro? grazie un saluto.
|
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top | |
User | Citazione:
__________________ Extra 300 S con Supertigre G 90 gasser # TRex 600 con OS-ASP 52 gasser # con ASP 91HR gasser # con TT 53 RL gasser # MG53 con DLE 20 # PS14 CON FOX78 http://www.youtube.com/user/Solobenza. Placido. | |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-01-2010
Messaggi: 3.698
|
Salve, ho avuto modo di collaudare gli Hitec del basso sindacale dal 322 al 422 della Hitec. Vari ragazzi che stanno facendo scuola li usano per fare hovering senza problemi. Indubbiamente ho già consigliato di acquistare minimo gli HS625MG che sono analogici, quindi bassissimi consumi, ingranaggi in metallo, quindi resistenti e sopratutto con un costo relativamente basso di circa 23. Per un principiante che farà volo da lampadario a mio giudizio vanno benissimo. Condivido la scelta di Style che ha acquistato la versione digitale ossia il 5625; indubbiamente è un servo valido con qualche prestazione in più rispetto al fratello analog ma i consumi aumentano di un pò giustificando l'uso di uno stabilizzatore con LiPo battery. Per il Gyro se si acquista il GY401 + s9254 a mio giudizio è una scelta ottima sempre in relazione al tipo di volo che si farà per qualche annetto. Tuttavia cominciano ad essere un pò rari da trovare in combo per avere un prezzo giusto per questi motivi gli utlimi 2 elicotteri che ho fatto fare ho suggerito di acquistare il Futaba GY520 + bls254; funziona benissimo ed è un valido successore del 401. In giro si trova a prezzi spropositati ma ModellismoGianni, anche se non mi è troppo simpatico, vende il combo a 199. Nulla da dire per il Futaba 611 ma se dovessi consigliarlo a qualcuno indubbiamente lo farei nei confronti di un NON neofita visti i probabili botti che dovrà fare. saluti Ultima modifica di lockeid : 08 marzo 15 alle ore 13:36 |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-03-2015 Residenza: Quartucciu
Messaggi: 12
|
Ciao a tutti, allora per la questione servi ho provato a cercare gli hs5625mg e i ds610 con esito negativo probabilmente fuori produzione e sostituiti da altro codice, ho trovato il ds615 con un pochino di kg/cm in più del ds610 va bene lo stesso??? ho trovato anche il GY611 con BLS251 da un amico al campo stamattina, di nuovo grazie a tutti un saluto.
|
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top | |
User Data registr.: 30-01-2010
Messaggi: 3.698
| Citazione:
Per questo nel mio precedente msg ti consigliavo gli Hitec hs 625 MG. Per il Gyro mi sono già espresso. saluti | |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-03-2015 Residenza: Quartucciu
Messaggi: 12
|
Ciao a tutti, che caratteristiche deve avere la batteria LiPo e il BEC switching da utilizzare per alimentare i servi DS615 la ricevente e altra elettronica di bordo tipo retrattili e luci di navigazione, grazie un saluto.
|
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top | |
User Data registr.: 30-01-2010
Messaggi: 3.698
| Citazione:
Se decidi di andare oltre non sbagli. Eventualmente puoi valutare lo stabilizzatore della Align 2 in 1. Ti alimenta tutta l'elettronica ed è fornito anche di accendicandela nonchè di voltmetro ben visibile. La batteria deve essere da 2000 mA in su a 2 celle. Personalmente utilizzo una 1900 2s ma non ho i retrattili e luci di navigazione. Ciao Ultima modifica di lockeid : 09 marzo 15 alle ore 21:04 | |
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-03-2015 Residenza: Quartucciu
Messaggi: 12
|
Grazie Lokeid, sempre disponibilissimo scusate se vi sommergo di domande ma non avendo conoscenza nel settore sono obbligato, cmq ora sto combattendo con il supertigre G51 non riesco a farlo partire con i valori che dicono nelle schede passo passo, con due 2 1/2 3 di spillo del massimo tenta di scoppiettare ma non parte, sicuramente il minimo non è regolato vicino alla posizione giusta dalla fabbrica, sai o qlc sa quanti giri devo fare alla vite de minimo? cmq nel frattempo mi sono preso pure un OS 50, in arrivo spero questa settimana, visto che il SuperTigre da varie letture è un motore rognoso...... di nuovo grazie un saluto.
|
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
NANO CPX con upgrades lynx + upgrades completo mcpx bl lynx | Buddyclub | Merc. Elimodellismo | 1 | 12 giugno 14 13:20 |
protos 500 e upgrades + upgrades 130x, mcpx bl e trex 150 | Buddyclub | Merc. Elimodellismo | 5 | 02 giugno 14 20:38 |