![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #11 (permalink) Top | |
User Data registr.: 30-01-2010
Messaggi: 3.698
| Citazione:
Scaldando e battendo non risolvi nulla. Quel fermo li è autoreinvenente ecco perchè non riesci ad estrarlo. Procurati una vite autofilettante piccolissima. Io di solito le recupero nei piccoli meccanisci di giocattoli-DVD-Videoregistratori o altro. Avvitala poco nello spinotto, scalda ed estrai con delicatezza. NON MANDARE IN MODO IL MOTORE SENZA IL FERMO DEL SCGMENTO. Se nn riesci faci sapere! Ciao | |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top | |
User Data registr.: 25-06-2012 Residenza: garlasco
Messaggi: 2.389
| Citazione:
__________________ esperienza è il nome che diamo ai nostri sbagli | |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-01-2010
Messaggi: 3.698
|
Oscar rifletti un pò.... Se ci fai caso la fascia, li dove si unisce, va a scorrere nel cilindro dove NON sono presenti i travasi. Immagina se la fascia si spostasse e li dove si unisce andasse a scorrere in prossimità di un travaso. Una delle 2 parti si rilascerebbe ed immancabilmente si distruggerebbe e poi come se non bastasse i pezzi di fascia andranno a finire nella camera di scoppio e le consegenze sarebbero disastrose. I puntini che lamenta uniko sulla testa pistone ti fanno pensare a quancosa? Ciao Oscar |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-08-2007 Residenza: Portofino - Rapallo
Messaggi: 4.489
|
Buttiamola lì, dalla foto non vedo bene ma, può essere una spina elastica? Comunque sia, deve essere estratta e sostituita o riposizionata correttamente. ![]()
__________________ Never forget it. |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top | |
User | Citazione:
__________________ Extra 300 S con Supertigre G 90 gasser # TRex 600 con OS-ASP 52 gasser # con ASP 91HR gasser # con TT 53 RL gasser # MG53 con DLE 20 # PS14 CON FOX78 http://www.youtube.com/user/Solobenza. Placido. | |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top | |
User Data registr.: 25-06-2012 Residenza: garlasco
Messaggi: 2.389
| Citazione:
__________________ esperienza è il nome che diamo ai nostri sbagli | |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-01-2010
Messaggi: 3.698
|
Mi discpiace caro Style90 ma sono completamente in disaccordo con te. E sinceramente da un tecnico specializzato come te non mi sarei aspettato questo intervento. La verita è che non vi è, FORSE, nessuna forza che tenta di far girare la fascia senza il proprio fermo ma domanda ad Uniko se ti mette la foto della fascia vecchia con tutt onestà. Per il momento riferisce di aver tutti forellini sul cielo pistone e di solito questo avviene solo se si aspira qualcosa o se si rompe la fascia ed i pezzettini vengono macinati in camera di scoppio; cosa che a me è successa almeno 2 volte...... Per carità il forum è bello perchè ognuno espone le proprie idee e tu Placido lo fai sempre in maniera molto educata ma permettimi di scrivere che quello che hai scritto questa volta non è da esempio da seguire. Con questo sempre profonda stima pappà Placido. Saluti Andrea |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top | |
User | Citazione:
__________________ Extra 300 S con Supertigre G 90 gasser # TRex 600 con OS-ASP 52 gasser # con ASP 91HR gasser # con TT 53 RL gasser # MG53 con DLE 20 # PS14 CON FOX78 http://www.youtube.com/user/Solobenza. Placido. | |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Non sono un tecnico specializzato (ho il diploma di geometra, quindi niente a che vedere con la meccanica), ma soltanto un appassionato che fa modellismo a scoppio da quasi 50 anni. Se oggi me lo posso ancora permettere è perché ho sempre cercato soluzioni "sparagnine" ad ogni problema. Scusate l'OT.
__________________ Extra 300 S con Supertigre G 90 gasser # TRex 600 con OS-ASP 52 gasser # con ASP 91HR gasser # con TT 53 RL gasser # MG53 con DLE 20 # PS14 CON FOX78 http://www.youtube.com/user/Solobenza. Placido. | |
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top |
User |
Queste sono le foto relative a fascia, pistone e testa... ...se guardate attentamente di notano delle scalfiture sul bordo del pistone come se avesse "masticato" qualcosa in fase di risalita in prossimità delle luci... ![]() La fascia, in prossimità di dove è tagliata, è di spessore molto inferiore rispetto al lato opposto... come mai si è consumata molto di più in quel punto??? Secondo me avete un po tutti ragione, il discorso di Placido fila perfettamente, chissà da quanto sto facendo andare il motore con la spina mancante, e non è successo nulla... ...di contro però adesso il montaggio sarebbe un po più ostico senza spina, perché anche se sembra al suo posto, è facile montare male la fascia, con i rischi del caso... ![]() In ultima analisi, mettiamo il caso che qualcosa va male usando il motore senza spina, si romperebbe il solo pistone, o si sfascerebbe l'intero motore??? ![]() No perché, si i 95 per la sostituzione del pistone sono duretti da digerire, ma non sarebbe ancora più duro spendere 400 per un motore nuovo??? ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________ Align: T-Rex 700N DFC - T-Rex 500E Pro DFC SAB: Goblin 700 Competition - Goblin Black Nitro 700 Futaba T14SG FASSTest / MSH Brain Ultima modifica di uniko77 : 15 ottobre 14 alle ore 18:10 |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
problema cilindro - pistone | giannirizza | Automodellismo Mot. Scoppio Off-Road | 7 | 16 ottobre 14 21:57 |
problema albero/pistone alpha .21 | Skuppo | Automodellismo Mot. Scoppio Off-Road | 7 | 25 febbraio 14 21:35 |
pistone OS 91 | piscopo | Compro | 1 | 24 febbraio 14 16:17 |
pistone os 91 | Traffyc | Compro | 0 | 21 aprile 13 11:27 |
Problema pistone ST45 ABC | monster900 | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 13 | 08 giugno 11 10:39 |