![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #131 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #132 (permalink) Top | |
User Data registr.: 18-01-2010
Messaggi: 1.159
| Citazione:
e per T che ha messo e inutile perché basta staccare la valvola di pressione che va mesa al posto del T cioè togliere il T mettere un tubo più lungo mettere la valvola a posto del T ed e fatta. in effetti per me e inutile mettere la valvola e più il T non so se mi sono spiegato bene. (e solo un mio parere ) | |
![]() | ![]() |
![]() | #133 (permalink) Top | |
User Data registr.: 22-02-2014 Residenza: pinerolo
Messaggi: 350
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #134 (permalink) Top |
User | No tutto perfetto vai tranquillo, a parte il mio disguido con UNIKO77 se hai montato il tutto come da istruzioni , valvoline comprese è perfetto , forse piscopo, montando la valvola unidirezionale vicino al serbatoio avrebbe "risparmiato" il T , ma credo che sia meglio avere la valvola uni,, più vicino al motore per avere meno effetto polmone del tubo, togliere un tappo e aprire una clip serra tubi, per me è meglio che sfilare tutte le volte un tubo che nel lungo andare potrebbe lascarsi e sfilare in volo. Giusto sbagliato meglio fare come istruzione , sicuro OS avrà fatto test per definire il corretto circuito di alimentazione
|
![]() | ![]() |
![]() | #135 (permalink) Top | |
User Data registr.: 22-02-2014 Residenza: pinerolo
Messaggi: 350
| Citazione:
![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #136 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #137 (permalink) Top |
User |
La valvola va messa a 10cm esatti dal carter, metterla al posto del T significa andare a cercarsi malfunzionamenti per poi dare la colpa al DRS... ...staccare e riattaccare continuamente il tubo dalla valvola farebbe perdere aderenza al tubo stesso rischiando magari anche un distacco in volo... ![]()
__________________ Align: T-Rex 700N DFC - T-Rex 500E Pro DFC SAB: Goblin 700 Competition - Goblin Black Nitro 700 Futaba T14SG FASSTest / MSH Brain |
![]() | ![]() |
![]() | #138 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-02-2014 Residenza: pinerolo
Messaggi: 350
| Sì Longiano ho visto la potenza il mio amico aveva a tutto gas +8 e faceva impressione poi ieri sera a messo a tutto gas +13 e cambiato dal giorno alla notte mi sono venuti i capelli dritti e anche il mio 700 e messo a +13 :eek::eek::eek:
|
![]() | ![]() |
![]() | #139 (permalink) Top | |
User Data registr.: 22-02-2014 Residenza: pinerolo
Messaggi: 350
| Citazione:
![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #140 (permalink) Top | |
User Data registr.: 18-01-2010
Messaggi: 1.159
| Citazione:
invece come faccio io solo 2 pezzi facendo in questo modo il tubo da carter alla valvola dalla valvola lato alto serbatoio. uscita serbatoio T poi motore tipo cosi, in questo caso non c'e la pompa. con la pompa si mette la valvola dove c'e il tubo a sinistra della foto che va al lato superiore del serbatoio in questo modo mi trovo benissimo e non tengo nemmeno il T sospeso al modello al tuo caso non e detto che sbagliato e solo che forse in questo modo forse sarà più comodo, se mai domani faccio una foto modello con pompa e collegamenti. ripeto e solo un mio parere | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
URGENTE: possessori di Trex 700N DFC | CescoP | Elimodellismo Motore a Scoppio | 11 | 25 maggio 14 02:54 |
VER0 AFFARE !! MECCANICA T-REX 700N, canopy per T-REX 700n e 500, BATTERIE 6s 5.000 | modelsgroup | Merc. Elimodellismo | 3 | 22 settembre 13 23:10 |
CANOPY T-REX 700N E PER T-REX 500, MOTORE ALIGN 600M 1220Kv , BATTERIE 6s 5.000 | modelsgroup | Merc. Elimodellismo | 1 | 18 luglio 13 11:37 |
CANOPY T-REX 700N, BATTERIE Li-Po 3-6 CELLE 5000 - 3000- 2200,T-REX 450 PRO DFC 3G 6S | modelsgroup | Merc. Elimodellismo | 6 | 03 luglio 13 00:15 |
trex 700N dfc elettronica info | zipper | Elimodellismo Elettronica | 8 | 02 luglio 13 22:57 |