![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-09-2013 Residenza: avezzano aq
Messaggi: 7
| scambio t-rex 600 a cinghia con raptor 50
sto effettuando uno scambio con il mio t-rex 600 nitro normale-giro 750-con coda a cinghia con un raptor 50 testa a 90' giro GY401. tutti e 2 montano motori OS55. il tutto in quanto l'altro modellista lo da' in fusoliera jetranger in resina (vista dal vivo bellissima) e per quella mi chiede mio clone t-rex 500 dell' HK con servi Turnigi e giro GY240 (penso valore 150/200 euro). ovviamente si va sulla pista ed ognuno fa' volare i suoi eli e poi si scambia, pero' io non conosco il raptor 50 con testa a 90? e chiedo se qualcuno che ne sa' piu' di me mi da' una mano a non prendere fregature. grazie ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-01-2010
Messaggi: 3.698
|
Io li ho tutti e 2. Sono 2 belle macchine. Il Raptor 50 Titan è una meccanica molto semplice sotto tutti i punti di vista ed è anche affidabile se tenuta così come vanno tenuti certi apparecchi. Forse costano un pò troppo i ribambi se presi in Italia ma si può ovviare. Fossi al tuo posto guarderei sempre le solite cose che si controllano sugli hely tipo gioco cuscinetti, uniball, tiranteria, motore ,eventuali segni incidenti ecc. Ma come detto prima è una meccanica semplice da controllare poi visto che sei esperto credo non avrai problemi a capirne lo stato generale. Poi magari postaci qualche foto del jet ranger.... Ciao |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-09-2013 Residenza: avezzano aq
Messaggi: 7
| scambio effettuato
alla fine ho effettuato lo scambio e devo dire di trovarmi molto soddisfatto della cosa in quanto il jet renger (anche se con meccanica uin po' piu' vecchiotta del mio t-rex) e' una riproduzione bellissima militare e vola bene. poi qualcuno mi ha detto che ERA QUELLO CHE VOLEVO, considerando il fatto che non ho cacciato euri. x il discorso che sono un ESPERTO lasciamo stare........ invece x la storia dell' aviosuperficie di Celano purtroppo ultimamente ci vado sporadicamente in quanto adesso c'e' bisogno di essere iscritti alla nuova associazione di aviomodellismo (30 euro annui che non sarebbero un problema) e di avere un 'assicurazione riconosciuta dalla fiam (che e' un problema in quanto quelli che l'hanno sottoscritta in gruppo hanno pagato 25/cad. scarsi, mentre in forma privata costerebbe piu' di 150 annui). pertanto avendo solo eli vado a volare vicino casa che nella piana del fucino di aviosuperfici naturali ce ne sono a bizzeffe, da vero LUPO MARSICANO! comunque a Celano sono tutti amici. grazie della risposta. poi ti mando qualche foto. saluto ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 30-01-2010
Messaggi: 3.698
| Citazione:
Dopo che hai tutte le misure riportate sul manuale puoi passare al settaggio finale. Ciao | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
scambio t rex 450 dfc con hirobo o raptor | oscar1977 | Merc. Elimodellismo | 1 | 08 febbraio 13 22:31 |
cerco in scambio un t-rex 450 v3 con ricambi t-rex 600 | Faustino | Compro | 0 | 13 ottobre 10 14:35 |