![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-06-2012 Residenza: garlasco
Messaggi: 2.389
| scaldata motore
ciao a tutti, oggi, dopo un paio di mesi che non lo usavo, ho svolacchiato col mio Raptor 50 equipaggiato col motore originale. non ho toccato la carburazione ma a causa della temperatura più alta rispetto a due mesi fa, ho dato una scaldatina al motore. me ne sono accorto perché una volta atterrato, appena lo stick del gas è arrivato a zero,il motore si è spento,e il carter era rovente. provando a farlo girare a mano , il motore ha faticato a girare.ho smontato lo scarico e ho notato un colore brunito del pistone, senza però segni di grippaggio,una volta raffreddato, il motore ha ripreso a funzionare normalmente, ho ingrassato la carburazione e dopo un volo, ho rismontato lo scarico e ho trovato un pistone completamente ripulito e senza segni evidenti.ora, la domanda è questa, la causa è una carburazione errata e ok, secondo voi, dovrei smontare il motore e controllarlo? è nuovo, avrà 5/6 litri di attività e vorrei evitare se possibile, lo sbattimento di smontare tutto. aspetto risposte grazie a tutti in anticipo!! ciao
__________________ esperienza è il nome che diamo ai nostri sbagli |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User | Citazione:
__________________ Extra 300 S con Supertigre G 90 gasser # TRex 600 con OS-ASP 52 gasser # con ASP 91HR gasser # con TT 53 RL gasser # MG53 con DLE 20 # PS14 CON FOX78 http://www.youtube.com/user/Solobenza. Placido. | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
UserPlus |
Evitare "lo sbattimento" potrebbe non farti volare tranquillo, credo che una controllata al bottone di manovella possa essere tranquillizzante. Quando un motore scalda non è detto che le alte temperature siano presenti soltanto nel cilindro, quelle tra bronzina di biella e bottone di manovella sono le più insidiose perchè più sottovalutate.
__________________ Esperienza : una parola usata per dare un nome ai propri sbagli http://maguguglielmo.jimdo.com il motore nei particolari |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-01-2010
Messaggi: 3.698
|
Per una "fritta" così al posto tuo non smonterei niente. Riandrei in moto assicurandomi della corretta alimentazione motore/carburazione. Un pò di hovering non guasterebbe per vedere se tutto è ok. Se la temperatura rimane stabile sotto il tappo carter e non da cenni di smagramento a mo giudizio puoi andare tranquillo. Come Style può confermare, il primo segno di cedimento è sempre visibile dal grippaggio nella parte dello scarico dell'accoppiamento. Ora se visivamente è tutto ok fai quello che ho detto prima e vai tranquillo. Tanto se hai abìvuto danni interni non credo sia conveniente, a mio giudizio, spendere soldi in riparazione per il TT50. Cordiali sALUTI A tutti |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User | tipico Citazione:
![]() Tipico
__________________ ... volo piano ma volo! ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Batteria mcpx scaldata! | francescom1 | Elimodellismo Micromodelli | 2 | 05 febbraio 12 10:25 |
Allora stai attento perchè se hai preso una scaldata ... | Poldo111850 | Elimodellismo in Generale | 3 | 16 luglio 08 15:17 |
Che scaldata del tubo...! | stravanato | Elimodellismo Motore Elettrico | 11 | 23 luglio 07 18:47 |