![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #23 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-01-2010
Messaggi: 3.698
|
Indubbiamenete i modelli elettrici sono molto pratici, puliti e profumati, ma il motore termico ha sempre un certo fascino; a volte snerva, sporca, e perchè no, impuzzonisce ma questa sfida darà sempre grandi soddisfazioni! Parlo sempre secondo il mio punto di vista, nulla togliere a chi fa uso dei "Zuffulaturi" così come li definisce bonariamente il mio amico di campo. Un saluto a tutti!! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #24 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 13-12-2010
Messaggi: 1.278
| Citazione:
![]() Adesso nella maggior parte dei casi gli mp3 regnano, la foto digitale impera, i modelli "zuffulano". Qualcuno prova i vecchi sistemi, la maggioranza si scogliona subito, qualcuno resta schiavo del fascino. Mi riesce difficile però pensare a un AUMENTO di adepti, nel caso del nitro. Pur riconoscendone fascino e qualche pregio, ma globalmente in confronto a un buon elettrico erano più i problemi delle gioie... | |
![]() | ![]() |
![]() | #25 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-12-2007 Residenza: Benevento
Messaggi: 1.171
|
Purtroppo il numero in assoluto degli elimodellisti (ele e nitro) è in continuo calo,ho notato solo che alcuni che erano passati all'elettrico con grande entusiasmo hanno fatto un passo indietro. ciao
__________________ Pasquale Rungi ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #26 (permalink) Top |
User |
Chi fa Modellismo lo fa per passione; non c'è nè il bisogno nè la necessità. La passione spesso non si coniuga con la semplicità o con la pulizia del modello. Il Modellismo è anche inventiva, sperimentazione, ricerca. Il modello a scoppio sarà anche più complicato da gestire, ma forse il Modellista è soddisfatto maggiormente proprio nell'affrontare e risolvere le cose complicate. Può darsi che dall'elettrico le persone escono perchè si sentono appagati, perchè il loro modello vola perfettamente, in maniera estrema, ma fondamentalmente non somiglia più ad un elicottero vero, con la sua meccanica, ma si avvicina di più ad un giocattolo complesso e molto evoluto. Non voglio con questo sminuire o disprezzare gli elettrici; forse io sono ancora fra i "nostalgici", ma se non lo fossi più, probabilmente non starei più neanche quì a discutere di Modellismo.
__________________ Extra 300 S con Supertigre G 90 gasser # TRex 600 con OS-ASP 52 gasser # con ASP 91HR gasser # con TT 53 RL gasser # MG53 con DLE 20 # PS14 CON FOX78 http://www.youtube.com/user/Solobenza. Placido. |
![]() | ![]() |
![]() | #27 (permalink) Top | ||
Sospeso Data registr.: 13-12-2010
Messaggi: 1.278
| Citazione:
Il resto della meccanica a valle del motore è praticamente uguale... L'unica vera ragione di rimanere a scoppio è che TI PIACE! come giustamente notavi Citazione:
Se lo fai perchè ti piace basta e avanza. Ma a costo di ripetermi, il "fattore moglie" a una certa età diventa importantissimo... ![]() | ||
![]() | ![]() |
![]() | #29 (permalink) Top | |
User Data registr.: 12-04-2009 Residenza: Friuli V.G.
Messaggi: 997
| Citazione:
![]() SCUSATE l'O.T.: Il mio modello me lo sono montato tutto io, ci ho cambiato diverse cose, lo smonto e lo rimonto per manutenzionarlo, ad ogni minima vibrazione/anomalia mi spacco la testa per metterlo a punto e, soprattutto, quando lo guardo senza canopy è come se guardassi la Canalis nuda.... Ho dipinto Canopy, ho costruito box per riporlo, ho allestito stazioni di ricarica Lipo antiatomici, ho costruito supporti per videocamere, ho riadattato parti non compatibili, ecc ecc....perchè mai questo non è definibile "modellismo"? E' ovvio che chi si autocostruisce un aliante di 4 m di apertura alare esegue un lavoro di modellismo altamente artigianale, ma chi sa montare e settare a regola d'arte e pilotare un elicottero esegue un lavoro di modellismo altamente tecnico ed è quindi anch'esso un modellista con la M maiuscola. RITORNANDO IN TEMA: ieri pomeriggio ho preso ferie e mi sono scatenato. Confermo che con l'eli elettrico mi sono divertito, ma con l'eli a scoppio ho goduto come Scratt sulla sua ghianda. PS: Se D'Annunzio , oltre a penna e calamaio, avesse posseduto anche un Trex600nitro, avrebbe di certo scritto: Meraviglioso al tramonto mentre, sfrecciando lassù, dipinge urlante esuberanti geometrie quasi a lasciar traccia del suo cammino! ![]() ![]() ![]()
__________________ attività cessata ![]() Ultima modifica di mark.me : 09 novembre 12 alle ore 18:36 | |
![]() | ![]() |
![]() | #30 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-05-2010 Residenza: VE
Messaggi: 356
|
Ho sia il nitro che l'elettrico che Gasser anche se ultimamente uso di piu' quelli a scossa. Pero' guardate questo potrebbe essere una buona alternativa sia al nitro che elettrico con spesa nulla di carburante: Radikal G30 v.2 w/HWC 3D Extreme Pro 29 - YouTube Questo e' Gasser e a mio parere gira quasi come un NITRO o forse uguale ![]() Ciao Ultima modifica di fedefefe : 09 novembre 12 alle ore 19:37 |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
tornando alla riproduzione = f3j | gaffino | Aeromodellismo Alianti | 20 | 11 settembre 11 07:51 |
Qualcuno sta elettrificando sta Losi? | putro | Automodellismo Mot. Elettrico On-Road | 4 | 04 gennaio 09 12:12 |