![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #21 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-12-2007 Residenza: Benevento
Messaggi: 1.171
|
sicuramente il 401, essendo di vecchia generazione, ha dei sensori meno sensibili, quindi è meno preciso e veloce nelle risposte, in compenso "sente" meno le vibrazioni ma questo non significa che è meglio!
__________________ Pasquale Rungi ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #22 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-01-2010
Messaggi: 3.698
| gp 780
Con il 780 l'unica cosa che si può fare è installarlo più vicino possibile all'albero e installare il rivio di coda più vicino possibile alla squadretta del servo. Il suo malfunzionamento non è attribuibile alle vibrazioni ma prettamente alla sua cattiva progettazione non a caso è stato sostituito dal 790 del quale però ancora non riesco ad avere tangenze del suo corretto funzionamento. Il GY401 è vecchio, poco sensibile e brutto ma accoppiato al 9254 mai avuto nessun problema e per il tipo di pilotaggio che faccio (acro) è più che sufficente. LA COSA PIù IMPORTANTE: AFFIDABILE! Anche se ora sbacchetta molto meno mi rimane da sostituire il 780 (nuovo) con qualcos'altro. Non mi va che l'elicottero nuovo di pacca senza aver badato a spese abbia questo genere di difetto! Saluti |
![]() | ![]() |
![]() | #23 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-02-2013 Residenza: TREBASELEGHE
Messaggi: 18
| Ciao, scusami l interruzione, monto il gy 401 su t rex 600 e non ho mai avuto problemi, dopo avere messo uno step down la coda mi sbachetta, cosa può essere? l unica cosa lo step down non è fissato....può essere?
|
![]() | ![]() |
![]() | #27 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-01-2011 Residenza: fossacesia (ch)
Messaggi: 14
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #28 (permalink) Top | |
User Data registr.: 11-10-2006 Residenza: Salerno e dintorni
Messaggi: 1.051
| Citazione:
Che sarà successo questi componenti sono invecchiati di colpo? Lo monto anche sul mio t rex 600 nitro abbinato al 9254 con gran soddisfazione... | |
![]() | ![]() |
![]() | #30 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-01-2012 Residenza: Torino
Messaggi: 64
|
Ciao a tutti, mi inserisco nella discussione perchè anche il mio 600 Nitro con GP780 soffriva dello stesso problema e ho passato 2 ore domenica pomeriggio per cercare di risolvere il problema... oggi ho provato a fissarlo usando del biadesivo della pattex, spesso 1.5mm... e ho fatto un panino di biadesivo - moneta da 2 - biadesivo - biadesivo - giroscopio risultato: la coda è inchiodata in tutte e tre le modalità di volo che uso (1700, 1850 e 2000 rpm) ![]() Se il rinvio di coda è libero da impedimenti e non ci sono vibrazioni anomale... secondo me è una prova da fare! ![]()
__________________ Spektrum DX18QQ - SAB Goblin 380 - SAB Goblin Speed ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
sbacchettamento trex 600 | Ali4342 | Elimodellismo Motore Elettrico | 14 | 24 agosto 09 14:10 |
Quale servo coda per trex 600 nitro | Potrikkia | Elimodellismo Principianti | 13 | 24 giugno 09 15:36 |
Sbacchettamento coda TREX se v2 | dada72 | Elimodellismo Motore Elettrico | 6 | 21 ottobre 08 10:56 |
sbacchettamento coda trex 500 | Ali4342 | Elimodellismo Motore Elettrico | 6 | 04 luglio 08 14:39 |