![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-01-2009 Residenza: Villaurbana (OR)
Messaggi: 119
| Non riesco ad accenderlo
Salve a tutti, dopo essermi procurato tutto il necessario oggi ho provato ad accendere il t-rex 600 nitro. Munito di avviatore, preso sul mercatino, batteria 12V 7Ah inserisco l'asta e niente, l' avviatore non riesce a fare neanche un giro, come se il motore si puntasse, a volte gira bene e l'ho tranquillamente acceso, ho spento riprovato e niente l'avviatore si siede. Ho pensato fosse la batteria, l'ho comprata venerdì e caricata, allora ho utilizzato una lipo 3s 2200ma e niente, ho provato anche con la batteria della macchina un po ha girato ma poi la stessa storia. Girando l'asta a mano il motore ha una buona compressione. Il motore in questione è un TT 53 redline con batteria OS8 e miscela Rapicon al 10%. L'avviatore l'ho smontato ed è apposto, spazzole ok avvolgimenti a vista buoni. A proposito volevo chiedervi come lo avere carburato il 53 redline spillo del massimo e del minimo. |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-10-2007 Residenza: Crema
Messaggi: 631
|
Togli la candela , fai girare con l'avviatore(gas a zero) in modo che scarica tutta la miscela in esubero. Poi rimonti e provi a rimettere in moto
__________________ RAPTOR50 EVOLUTION-OSHYPER-G401-FX18V2-TREX450-GEMINI-FUNJET. "VOLARE" UNA GRANDE CANZONE MA SOPRATUTTO UNA GRANDE PASSIONE SALUTI RENATO..... |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-01-2009 Residenza: Villaurbana (OR)
Messaggi: 119
|
In effetti mi è capitato di ingolfare il motore, eppure ho usato tutte le precauzioni strozzatubo chiuso aperto solo al momento dell'avviamento, ho smontato la candela e spurgato, nonostante ciò l'avviatore non riesce ad avere lo spunto quelle poche volte che ce la fa gira tranquillamente.
|
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-10-2007 Residenza: Crema
Messaggi: 631
|
Se il motore e' nuovo puo' essere che abbia parecchia compressione e quindi l'avviatore si siede. Prova ad attaccare l'avviatore alla batteria della macchina,se neanche cosi risolvi,puoi provare a metterlo in moto con la candela allentata,ovviamente va stretta appena va in moto.
__________________ RAPTOR50 EVOLUTION-OSHYPER-G401-FX18V2-TREX450-GEMINI-FUNJET. "VOLARE" UNA GRANDE CANZONE MA SOPRATUTTO UNA GRANDE PASSIONE SALUTI RENATO..... |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User | Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-01-2009 Residenza: Villaurbana (OR)
Messaggi: 119
|
Può trattarsi di avviatore un po debole? Per quanto riguarda la carburazione del tt 53 redline, potete darmi qualche dritta. Il manuale dice di partire con lo spillo del massimo aperto di tre giri e quello del minimo a filo carburatore. Il modello l'ho acquistato usato e lo spillo del massimo era aperto di un giro e mezzo e quello del minimo aperto di mezzo giro rispetto al filo carburatore.
|
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User | Citazione:
__________________ Extra 300 S con Supertigre G 90 gasser # TRex 600 con OS-ASP 52 gasser # con ASP 91HR gasser # con TT 53 RL gasser # MG53 con DLE 20 # PS14 CON FOX78 http://www.youtube.com/user/Solobenza. Placido. | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-01-2009 Residenza: Villaurbana (OR)
Messaggi: 119
|
Guardando bene il motore ho notato che non è presente la rondella che va inserita tra la gruppo ventola e il motore. Riporto la pagina del manuale gruppo ventola.doc la rondella a cui mi riferisco è la "washer (supplied with 50 engine)". Il manuale dice di montare il supporto ventola motore sulla rondella, invece nel mio caso tra il supporto della ventola e il motore c'è una luce di un mm (mancando la rondella). Questo quindi significa che l'albero motore potrebbe traslare di un mm facendo sfregare il bottone della biella sul carter o in qualche modo creare qualche attrito e questo potrebbe spiegare la difficoltà dell'avviatore di far girare il motore. L'attrito presente tra l'albero motore e il foro interno dei cuscinetti può evitare questo spostamento? Voi la rondella l'avete inserita o la sua mancanza può effettivamente creare il problema che ho descritto? P.S. Avrei voluto inserire direttamente l'immagine presa dal pdf del manuale ma non so come fare. |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
non ci riesco !!! | tony98 | Aeromodellismo Principianti | 94 | 12 maggio 11 23:31 |
non riesco a decidere | lollo92 | Navimodellismo a Vela | 11 | 08 giugno 09 14:48 |
che fatica accenderlo | zanozaza | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 6 | 12 aprile 09 22:36 |
non riesco... | gian1966 | Elimodellismo Principianti | 0 | 11 dicembre 05 22:37 |