![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #21 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-07-2007 Residenza: udine
Messaggi: 60
|
Ciao a tutti voi: Rispondo a Maricaro ( visto che qui nessuno ti aiuta) per togliere la ventola devi riscaldare la parte in aluminio della ventola, così faccendo riesci a toglierlo dall'asse del motore con facilita e non come ha scritto style90 con il cacciavite ![]() E poi una cosa molto importante CONTROLARE SEMPRE UN MODELLO USATO PRIMA DI FARLO VOLARE PERCHE' UNO LO SI PUO DISTRUGGERE E POI SI RISCHIA TI FARSI MALE ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #22 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-01-2009 Residenza: Villaurbana (OR)
Messaggi: 119
|
Grazie genesi10 per i consigli. Il dado pur avendo cercato tra ferramenta, negozi di moto e tornitori non sono ancora riuscito a trovarlo, domani farò un ultimo tentativo da un altro tornitore. Il dado comunque non mi sembra sinistro, il filetto dell'albero ruota in senso orario, sono passato dal meccanico e con il contafiletti il passo risulta essere 0,9. Anche la rondella l'ho dovuta ricavare da un'altra, allargando il foro centrale e riducendo lo spessore a circa 1mm. Lo so che si trovano anche gli originali, ma mi scoccia ordinare un dado e una rondella dagli USA o dall'oriente, non gli ha disponibili neanche fast-lad. Per quanto riguarda la ventola ho allargato leggermente il foro e ora entra precisa senza sforzo. Mi manca solo il dado senza il quale non posso rimontare tutto e volare.
|
![]() | ![]() |
![]() | #23 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-07-2007 Residenza: udine
Messaggi: 60
|
Ciao Maricaro mi sembra che dalle tue parti ci sono negozi di modellismo, quindi non serve che tu vada su internet. Per il dado dovrebbe essere SX a mio avviso ![]() La ventola ha un foro molto preciso quindi basta solo scaldarlo un pò, in modo che il metallo si dilati il tanto che basta per far passare l'albero motore..... ![]() Saluti |
![]() | ![]() |
![]() | #24 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-01-2009 Residenza: Villaurbana (OR)
Messaggi: 119
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #25 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-01-2006
Messaggi: 245
|
potrebbe ricapitare , il motore col carter all'ingiù tende a raccogliere tutto l'olio in fondo al carter quando sta fermo a lungo provocando l'hydrolock quando cerchi di fare l'avviamento .Basta svitare un pochino la candela e far spurgare l'olio in esubero. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
non ci riesco !!! | tony98 | Aeromodellismo Principianti | 94 | 12 maggio 11 23:31 |
non riesco a decidere | lollo92 | Navimodellismo a Vela | 11 | 08 giugno 09 14:48 |
che fatica accenderlo | zanozaza | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 6 | 12 aprile 09 22:36 |
non riesco... | gian1966 | Elimodellismo Principianti | 0 | 11 dicembre 05 22:37 |