![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #21 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-11-2011 Residenza: casatenovo
Messaggi: 106
|
si, credo che la frizione sia quella delle macchinine, credo proprio che abbiano fatto un trapianto da macchina ad aereo, l'unica modifica che credo abbiano sia quella degli ingranaggi, poi naturalmente l'adattamento del telaio per ospitare il nuovo propulsore
|
![]() | ![]() |
![]() | #22 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-08-2009
Messaggi: 267
![]() |
mi fai ricordare lo Zoom 450, non credo sia ancora in produzione, però in giro potresti trovare qualcosa, senza complicarti la vita.... guarda questo Elicottero nitro Zoom 450 3D NUOVO solo... a Massa - eBay Annunci |
![]() | ![]() |
![]() | #23 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-11-2011 Residenza: casatenovo
Messaggi: 106
|
grazie, avevo già letto di quell'elicottero, ma sono troppo affezionato al mio, perchè me l'ha regalato la mia ragazza e se dovessi veramente realizzare il progetto credo che lo farei senza dubbio usando il mio elicottero
|
![]() | ![]() |
![]() | #25 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-11-2011 Residenza: casatenovo
Messaggi: 106
|
ma le macchinine non richiedono raffreddamenti particolari, credo che un apertura sulla canopy sia abbastanza per raffreddarlo, magari sbaglio, forse nell'uso del motore che si fa sull'elicottero serve qualcosa di più efficace, però nel video che è stato messo in questa discussione non dovrebbe evere nessun tipo di raffreddamento forzato
|
![]() | ![]() |
![]() | #27 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-10-2006 Residenza: Salerno e dintorni
Messaggi: 1.051
|
Sulle macchinine il raffreddamento avviene tramite l aria che colpisce la testa del motore con la macchina in movimento, idem per gli aerei, per l alicottero il discorso é diverso, hanno una ventola che gira con l albero ed un convogliatore che porta l aria "fresca" sulla testa. Con le temperature con cui lavorano i motori glow senza nessun raffreddamento si rischia di romperlo dopo poco tempo. Pero' figa l idea del 450 a scoppio, ricordo dello zoom in particolare la sua fragilita', é sempre un 450 i pezzi della meccanica sono piccoli ed i motori glow producono molte vibrazioni . |
![]() | ![]() |
![]() | #28 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-08-2010 Residenza: Palermo
Messaggi: 2.132
| Citazione:
Poi mi spieghi perché nella costruzione di un aereo non ci sarebbero necessità di conoscenze e molti calcoli? E perché se con gli heli non si scherza, con gli aerei non dovrebbe essere lo stesso? E' vero, sto per scatenare una rissa, ma non è assolutamente mia intenzione, vorrei solamente che la gente non parlasse con leggerezza di certe cose magari definendole come in realtà non sono. Io so poco sia di heli che di aerei, ma so per certo che sono entrambi molto difficili, sotto molti punti di vista, e facili in altri. Poi vorrei ulteriormente precisare che a differenza della costruzione di un aereo, che può anche implicare la creazione di ogni singolo pezzo (esclusa una buona parte dell'elettronica), costruire un heli oggigiorno è come fare qualcosa con i lego, o un Puzzle: Si comprano i componenti che si intende usare e li si mette assieme, pezzo a pezzo, facendo attenzione a rispettare tutte le regole necessarie per restare in vita al decollo. Io trovo una cosa bellissima che colo500 voglia costruirsi qualcosa, invece che assemblarlo, e gli auguro tutta la fortuna di questo mondo, ma fa' molta attenzione. ![]() Assolutamente senza alcun intento provocatorio. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #29 (permalink) Top | |
User Data registr.: 11-10-2006 Residenza: Salerno e dintorni
Messaggi: 1.051
| Citazione:
l elicottero e una macchina piu complessa...ma non per questo vanno denigrate altre classi modellistiche. | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
TREX 450 : kit strobo + Radiocomando ?... | Giulianottero | Elimodellismo Principianti | 3 | 14 marzo 08 22:20 |