![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #31 (permalink) Top |
User |
Pignone da 12, motore e regolatore originali, trasmissione a cardano, batterie in ambedue i voli Hyperion LVX 6S da 2.500 mAh, servi digitali Hyperion, GY401, pale e palini SAB. Il primo volo è stato eseguito a 460 msl su un campo sportivo, volo normale cerchi, 8 e qualche traversone frammisto ad hovering. Il secondo volo ero in baita a 1450 msl, volo decisamente più allegro con affondate e traversoni veloci e qualche virata a coltello. Tutte cose semplici, per ora non so fare di più, anzi con il 450 successivamente mi ero gasato un po ma a causa delle dimensioni inferiori e di una grappa di troppo ho centrato con la punta delle pale un palo in legno del balcone......., per me si era spostata la casa..... ![]() ![]()
__________________ Peace & Love Fate le cose nel modo più semplice possibile, ma senza semplificare. (A. Einstein) ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #32 (permalink) Top | |
User Data registr.: 13-12-2007 Residenza: Bologna
Messaggi: 244
| Citazione:
molto buona la regolazione dei giri... sta nell'intorno di +/-150rpm ![]() mi piacerebbe vedere proprio come si comporta con il pignone del 13 per vedere dando un colpo di ciclico a che amperaggio si arriva.. Appena mi arriva L'eagletree faccio un paio di esperimenti con regolatore ALIGN e Scorpion... Grazie Ben
__________________ GAUI - SCORPION - HACKER TOPFUEL - JR Servos - SAB Blades | |
![]() | ![]() |
![]() | #33 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-04-2008 Residenza: Napoli
Messaggi: 148
|
Ragazzi mi dispiace fare la figura dell'ignorante ma, qualcuno mi potrebbe spiegare in dettaglio come si imposta una curva in idle-up e che differenza concreta c'e' rispetto al volo in normal. Grazie. |
![]() | ![]() |
![]() | #34 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #35 (permalink) Top |
User |
io per esempio sul trex500 ho una curva del gas ... 0-70-100 normal 100-85-100 idle-up 1 100-100-100 in idle-up 2 fai una curva del passo lineare da 0-50-100 in idle-up 1 e 2 e col misurapasso imposta il passo meno 10 gradi stik basso 0 gradi al centro e 10 gradi in alto poi metti in normal e setta il passo meno 2 gradi in basso 0 al centro e 10 gradi in alto....ci dovresti arrivare,allincirca, settando la la curva del passo sulla radio 40-50-100% spero di essere stato chiaro...ciao |
![]() | ![]() |
![]() | #36 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Io ho un pò seguito il manuale ed un pò fatto a occhio, quindi ho queste curve: Normal GAS 0-70-100 PITCH -2 +10 (x volato tranquillo e senza vento) IdleUP1 GAS 80-70-100 PITCH -5 +10 (x volato sport) IdleUP2 GAS 100-80-100 PITCH -10 +10 (x 3D..... mai usato ![]()
__________________ GRUPPO LAMBERTO DALLA COSTA - CRESPANO DEL GRAPPA (TV) | |
![]() | ![]() |
![]() | #38 (permalink) Top | |
User | Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #39 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-10-2005
Messaggi: 2.837
| Citazione:
in hovering l'assorbimento si assesta sui 12/13A? Grassie | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
protos 500 vs t-rex 500 | COCA 1973 | Elimodellismo Acrobazia | 497 | 30 dicembre 09 20:44 |
T-Rex 500 & Logo 500 | GabryTrex | Elimodellismo Motore Elettrico | 10 | 18 luglio 08 17:46 |
T REX 500 o HDX 500 SE? | Leon 81 | Elimodellismo Motore Elettrico | 12 | 02 febbraio 08 15:22 |
T-rex 500 | Lotar | Elimodellismo Motore Elettrico | 33 | 06 gennaio 08 23:40 |