Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Motore Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 19 maggio 08, 12:35   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bad77
 
Data registr.: 27-03-2006
Residenza: Val di Fiemme Trento
Messaggi: 1.986
Invia un messaggio via MSN a bad77
batterie 4s per t-rex 500

come da titolo nessuno le usa ad esempio un pacco 4s1p da 4000 secondo voi come vanno?
ciao Ale
bad77 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 maggio 08, 13:52   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Claudio_F
 
Data registr.: 02-04-2005
Messaggi: 2.050
Dai dati col pignone da 17 dovrebbero permettere 16minuti di hovering o 6 minuti e mezzo di tictoc furioso con rotore sui 2200rpm. Inoltre sarebbero molto meno sollecitate come C di scarica rispetto a delle 6S 2500mAh 25C, e quindi non dovrebbero ne scaldarsi ne tantomeno gonfiarsi...
Claudio_F non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 maggio 08, 14:41   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bad77
 
Data registr.: 27-03-2006
Residenza: Val di Fiemme Trento
Messaggi: 1.986
Invia un messaggio via MSN a bad77
...

Ma tu non fai testo, lo sapevo che mettevi su 4s ma ho sentito vocina che scalda il regolatore. Però tu adesso hai solo il 12/13 di pignone e 2 lipo da 3s potresti fare test con pinza amperometrica e temperature dopo 7 minuti.

Grazie mio guru dell' elettronica
bad77 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 maggio 08, 15:38   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ElNonino
 
Data registr.: 06-05-2007
Residenza: Tre Ville (Preore)
Messaggi: 3.605
Invia un messaggio via MSN a ElNonino
Incuriosito dalla domanda sono andato a verificare i dati riportati a pag 24 del manuale del Trex 500.

Per me ci sono alcune conti che non tornano.
tengo a precisare che mi occupo solo marginalmente di motori elettrici e non ho specifiche conoscenze sui BL modellistici; ma alcune regole dell'elettronica sono di valenza generale.

Premessa:
------------------------------------------------------------------------
In genere il rendimento dei motori elettrici migliora al crescere della tensione di alimentazione ed alla corrispondente riduzione della corrente; con correnti inferiori risultano altresì minori le cadute di tensione nei cavi e connettori di collegamento nonchè le perdite nei mosfet di commutazione dei regolatori.

Per sostenere in hovering un elicottero di peso X e con incidenza Y delle pale sono necessarri Z giri del rotore.

Per avere dati congruenti ho considerato nella tabella della Align la condizione di volo in hovering, tutte le altre comportano dati troppo variabili e non riproducibili per prove serie ed attendibili.

La differenza di peso fra un eli equipaggiato con batterie 6S1P da 2.500 mAh ed uno con 4S1P da 3.300 è di soli 17 grammi (ho preso per campione le batterie Hyperion), praticamente ininfluente su un peso in ordine di volo di 1.700 grammi (1%).
------------------------------------------------------------------------

Analisi dati meccanici:
------------------------------------------------------------------------
La tabella Align riporta che con batteria 6S e pignone da 13T per effettuare un hovering sono necessari con 5° di incidenza 2.220 rpm rotore

Con batteria 4S e rotore da 18T a parità di incidenza bastano 1.880 rpm rotore. La differenza è di 340 rpm pari al 16% del valore medio dei giri; differenza per me non trascurabile e non certo dipendente dall 1% in meno di peso delle batterie.
------------------------------------------------------------------------

Analisi dati elettrici:
------------------------------------------------------------------------
Prendendo come base per i calcoli la tensione nominale delle celle Lipo di 3,7V e consideranto sempre la tabella in questione:
per restare in hovering con una 6S e pignone da 13T sarebbe necessaria una potenza di:
11,5A x 22,2V = 255,3W

Con 4S e 18T
14A x 14,8V = 207,2W

la differenza è del 23% anche qui ben superiore all' 1% in meno di peso.
------------------------------------------------------------------------

Analisi Autonomia:
------------------------------------------------------------------------
Una batteria da 6S1P 2.500 mAh ha una potenza teorica (andrebbe scalata del 20% ma non altera significativamente il risultato finale del calcolo) fornibile ad 1C uguale a 22,2V x 2,5A = 55,5W

La 4S1P da 3,3A 14,8V x 3,3A = 48,84W

La differenza è del 13,63% a favore delle 6S.
------------------------------------------------------------------------

Le mie conclusioni:
------------------------------------------------------------------------
I dati riportati nella tabella Align sono di fantasia e mi piacerebbe verificarli sul campo.

Considerando che un rapporto di riduzione maggiore consente un miglior controllo dei giri rotore ed un minor carico sulla tramsissione; che il rendimento del motore e dell'elettronica crescono con la tensione; anche l'autonomia di volo aumenta con il numero di Lipo ergo:

Io sul mio Trex 500 userò batterie a 6 celle.
------------------------------------------------------------------------
Poichè sono un neofita nel campo accetto ben volentirei contestazione e/o repliche a quanto sopra esposto.

__________________
Peace & Love
Fate le cose nel modo più semplice possibile, ma senza semplificare. (A. Einstein)
ElNonino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 maggio 08, 15:44   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bad77
 
Data registr.: 27-03-2006
Residenza: Val di Fiemme Trento
Messaggi: 1.986
Invia un messaggio via MSN a bad77
ottime osservazioni

non c'è nessuno che le usa? ad esempio in ultro forum c'è chi si lamenta del regolatore che si brucia sul barone è mai successo a qualcuno? chi ce l'ha batta un colpo
bad77 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 maggio 08, 15:48   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AlexxZeta
 
Data registr.: 27-03-2005
Residenza: Firenze
Messaggi: 14.280
Invia un messaggio via ICQ a AlexxZeta Invia un messaggio via MSN a AlexxZeta Invia un messaggio via Yahoo a AlexxZeta
Citazione:
Originalmente inviato da ElNonino Visualizza messaggio
Incuriosito dalla domanda sono andato a verificare i dati riportati a pag 24 del manuale del Trex 500.
Eccellente l'intervento di ElNonino..
Più chiaro di così non si può!!! In effetti mi tornava strano anche a me..
Comunque vediamo come se la cava claudio con le 4 celle, è una configurazione che in pochi hanno provato.
Ormai soprattutto per una questione di comodità, il 90% degli utenti vola con 6S...Fateci sapere come vi trovate.

Io mi trovo a smentire quanto detto da molti utenti riguardo a motore e regolatore di serie, A mio parere:

Con.le 6S 2500 e pignone 13 denti
IL MOTORE TIRA ALLA GRANDE, e quindi io non lo cambierei. Ci fai 3d SENZA PROBLEMI... (il primissimo test, lo feci col 12 denti!!ricordate?)
IL REGOLATORE, con una curva da radio "FATTA BENE", non da segni di cedimento, 3 pacchi tutti di seguito, riscalda pochissimo e va da Dio..

..non capisco come si faccia ad affermare il contrario
AlexxZeta non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 maggio 08, 15:53   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bad77
 
Data registr.: 27-03-2006
Residenza: Val di Fiemme Trento
Messaggi: 1.986
Invia un messaggio via MSN a bad77
...

..non capisco come si faccia ad affermare il contrario[/QUOTE]


leggevo su altro forum italiano dopo aver eseguito un semplice cerca su google, io di quello originale del 600 son contento.
bad77 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 maggio 08, 15:55   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AlexxZeta
 
Data registr.: 27-03-2005
Residenza: Firenze
Messaggi: 14.280
Invia un messaggio via ICQ a AlexxZeta Invia un messaggio via MSN a AlexxZeta Invia un messaggio via Yahoo a AlexxZeta
Citazione:
Originalmente inviato da bad77 Visualizza messaggio


leggevo su altro forum italiano dopo aver eseguito un semplice cerca su google, io di quello originale del 600 son contento.
A me vanno bene tutti, il 35A del 450 sul v2, quello originale del 600 con il 600XL, e quello del 500...... Tutti perfetti
AlexxZeta non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 maggio 08, 12:30   #9 (permalink)  Top
roblau
Guest
 
Messaggi: n/a
io sto prendendo lipo 4s 4000mah 25c costant 50c burst, fatemi due conti per piacere. grazie .
  Rispondi citando
Vecchio 20 maggio 08, 12:34   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bad77
 
Data registr.: 27-03-2006
Residenza: Val di Fiemme Trento
Messaggi: 1.986
Invia un messaggio via MSN a bad77
...

innanzitutto pesano di + e il t-rex 500 è già un mattoncino
bad77 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Nuove Batterie per Trex 500.... AlexxZeta Elimodellismo Motore Elettrico 43 11 ottobre 08 17:42
T-rex 500 Batterie ginopilotino Elimodellismo Motore Elettrico 22 24 febbraio 08 16:07
batterie per t rex 500 450xl Batterie e Caricabatterie 0 07 febbraio 08 11:43
T REX 500 o HDX 500 SE? Leon 81 Elimodellismo Motore Elettrico 12 02 febbraio 08 15:22
batterie e servocomandi T-rex 500 Emidio Elimodellismo Motore Elettrico 28 24 dicembre 07 16:56



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 18:54.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002