Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Motore Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 28 marzo 08, 17:37   #1 (permalink)  Top
cri
User
 
L'avatar di cri
 
Data registr.: 25-02-2005
Messaggi: 200
conclusioni t-rex 500

Ciao a tutti,
mi sono finalmente deciso all'acquisto del t-rex 500..; dai vari post che ho letto mi sembra di capire che sia meglio acquistare la versione CF (carbon frame),
quello che ancora vorrei sapere è se i componenti elettronici(motore e regolatore) vanno bene quelli di serie align o si hanno stacchi motore.. ecc..
ho letto che per la maggiore vanno bene le 6s ovvero due pacchi da 3s quindi 11,1V collegati in serie... ma 4s da 14,8V magari sui 3000mah non sono meglio? credo che nei post precedenti ci sia un po' di confusione su questo argomento... ultima cosa per i servi del piatto i futaba s9650 vanno benone o meglio altri?
grazie a tutti per le info...
CIAO!!!
Cri
__________________
Io Volo e Sono felice!
cri non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 marzo 08, 21:33   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di w.william
 
Data registr.: 06-11-2006
Residenza: Palosco (BG)
Messaggi: 892
L'hai gia prese?
I servi vanno benissimo 9650, per me sono il top.
Per le batterie le 6S sono 22,2 Volt nominali le 4S 14,8 la tensione è un po troppo bassa, per me non va bene.
__________________
Guardate il mio cucciolo.
http://www.vom-engelblick.com/it/homepage.htm
w.william non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 marzo 08, 21:58   #3 (permalink)  Top
cri
User
 
L'avatar di cri
 
Data registr.: 25-02-2005
Messaggi: 200
Citazione:
Originalmente inviato da w.william Visualizza messaggio
L'hai gia prese?
I servi vanno benissimo 9650, per me sono il top.
Per le batterie le 6S sono 22,2 Volt nominali le 4S 14,8 la tensione è un po troppo bassa, per me non va bene.
Ciao William,
grazie per la risposta.. per fortuna non le ho comprate le ho già del t-rex 450, ma mi sa che io con le batterie ci sto facendo un po' di casino... io pensavo che le batterie 6 celle da mettere sul t-rex 500 fossero due pacchi da 3 celle in "serie" collegate fra loro in "parallelo"... c...o dico?....
quindi se collegate in parallelo i volt sarebbero sempre 11,1 e gli mah si sommerebbero o sbaglio? nel t-rex 500 come dici tu, quindi dovrei montarci 6 celle messe in serie per avere 22,2V (3.7 x6) sicuro che è così?
grazie!
CIAO!!!
Cri
__________________
Io Volo e Sono felice!
cri non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 marzo 08, 22:23   #4 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 30-08-2006
Messaggi: 2.120
Question

Citazione:
Originalmente inviato da cri Visualizza messaggio
Ciao William,
grazie per la risposta.. per fortuna non le ho comprate le ho già del t-rex 450, ma mi sa che io con le batterie ci sto facendo un po' di casino... io pensavo che le batterie 6 celle da mettere sul t-rex 500 fossero due pacchi da 3 celle in "serie" collegate fra loro in "parallelo"... c...o dico?....
quindi se collegate in parallelo i volt sarebbero sempre 11,1 e gli mah si sommerebbero o sbaglio? nel t-rex 500 come dici tu, quindi dovrei montarci 6 celle messe in serie per avere 22,2V (3.7 x6) sicuro che è così?
grazie!
CIAO!!!
Cri


...i pacchi da tre celle che usi sul trex450 sono almeno da 2100 mha?????allora metti i due pacchi da 3 celle in serie cosi' hai 6 celle e sei a posto, per il trex500 e' meglio a 6 celle...!!!!piu' il voltaggio e' alto piu' abbiamo potenza cosi' come piu' e' alto l'amperaggio abbiamo piu' autonomia....!
texwiller non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 marzo 08, 23:07   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di w.william
 
Data registr.: 06-11-2006
Residenza: Palosco (BG)
Messaggi: 892
Esatto vanno in serie, elettronica del 500 e adatta a 6celle 22.2v
__________________
Guardate il mio cucciolo.
http://www.vom-engelblick.com/it/homepage.htm
w.william non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 marzo 08, 00:16   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AlexxZeta
 
Data registr.: 27-03-2005
Residenza: Firenze
Messaggi: 14.280
Invia un messaggio via ICQ a AlexxZeta Invia un messaggio via MSN a AlexxZeta Invia un messaggio via Yahoo a AlexxZeta
E' un mezzo estremamente stabile e preciso nelle traiettorie di volo..
Dimensioni contenute ed allo stesso tempo sufficientemente grande da essere visibile a lunga distanza.
Sufficiente portanza da consentire un'ottima acrobazia.
Senz'altro non te ne pentirai
AlexxZeta non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 marzo 08, 00:22   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di aldinello
 
Data registr.: 11-04-2007
Residenza: Salerno-Napoli
Messaggi: 611
Citazione:
Originalmente inviato da AlexxZeta Visualizza messaggio
E' un mezzo estremamente stabile e preciso nelle traiettorie di volo..
Dimensioni contenute ed allo stesso tempo sufficientemente grande da essere visibile a lunga distanza.
Sufficiente portanza da consentire un'ottima acrobazia.
Senz'altro non te ne pentirai
Spero tu abbia ragione Alex..
Mi sono divertito tanto a montarlo e settarlo.
Domani farò il collaudo in volo e spero tanto che la giornata sia bella.
__________________
T-REX 450 PRO V3 - RAPTOR 50V2, OS50-HIPER, GY401+S9254, SAB600CF - GAUI 200, GY401 - MD500E CENTURY, OS50SX-H, GY401+S9254, SAB600 Red Devil - AURORA 9 - DJI F450, NAZA LITE + GPS
aldinello non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 marzo 08, 00:56   #8 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di ginopilotino
 
Data registr.: 24-10-2004
Residenza: Ovunque posi il mio modello, quella è la mia casa. (comunque a son ad Bulagna)
Messaggi: 4.919
E' un ottimo modello da divertimento, pilotaggio semplice anche se a mio avviso un po' lento nelle figure sull'asse orizzontale, il regolatore ed il motore sono sufficenti, le batterie da usare sono 6s 1p, quindi totale 22,2 volt, io uso doppio pacco da 3s da 2500 mA, pignone da 12, faccio 7 minuti cattivi curva 85 95 100 e 1 di cazzeggio in quota di sicurezza e ricarico al massimo 1800 mA.Per utilizzare le 2500 ho fatto una piccola lavorazione al telaio portabatterie, ma un banale modifica da 30 minuti di lavoro.
Ho montato 4 servi hitec digitali 5245 mg bb veloci e precisi e costano 39 euro l'uno contro i 70-80 dei futaba.
gyro 401 con 9254 col piastrino del 600.
Io ho preso il GF ( due) e non sono pentito, meno problematiche di interferenze e minor costo d'acquisto.
Si monta in un battibaleno e tutto si incastra alla perfezione, se invece fai 3D spinto è meglio il 3dx500 e simili, più incazzoso e acrobatico.
__________________
A volte non si sa cosa si nasconde, sotto una dura scorza!! Mai giudicare solo dall'esterno!!
P.S. NON IMPARTISCO LEZIONI DI 3D ESTREMO.....


Chi va a let col cul cal pziga, as liva col dit cal pozza.
ginopilotino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 marzo 08, 11:10   #9 (permalink)  Top
cri
User
 
L'avatar di cri
 
Data registr.: 25-02-2005
Messaggi: 200
ok

Ok, grazie a tutti per le utili precisazioni... non vedi l'ora di cimentarmi nel montaggio...
ultima cosa, per montare le 6 celle va fatta una modifica al telaio.. ma anche con le celle align?
CIAO!!!
__________________
Io Volo e Sono felice!
cri non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 marzo 08, 01:39   #10 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di ginopilotino
 
Data registr.: 24-10-2004
Residenza: Ovunque posi il mio modello, quella è la mia casa. (comunque a son ad Bulagna)
Messaggi: 4.919
Citazione:
Originalmente inviato da cri Visualizza messaggio
Ok, grazie a tutti per le utili precisazioni... non vedi l'ora di cimentarmi nel montaggio...
ultima cosa, per montare le 6 celle va fatta una modifica al telaio.. ma anche con le celle align?
CIAO!!!
Con le align non credo.
__________________
A volte non si sa cosa si nasconde, sotto una dura scorza!! Mai giudicare solo dall'esterno!!
P.S. NON IMPARTISCO LEZIONI DI 3D ESTREMO.....


Chi va a let col cul cal pziga, as liva col dit cal pozza.
ginopilotino non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
T rex 500 dytona Elimodellismo Acrobazia 43 16 giugno 08 11:48
T REX 500 o HDX 500 SE? Leon 81 Elimodellismo Motore Elettrico 12 02 febbraio 08 15:22
T-rex 500 stefano73 Elimodellismo Motore Elettrico 3 06 gennaio 08 01:08
T rex 500 tecninox Elimodellismo Motore Elettrico 18 17 agosto 07 18:13
MODEL EXPO ITALY - Conclusioni BaroneRosso News 3 10 dicembre 06 22:14



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 10:38.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002