
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-05-2006 Residenza: treviso
Messaggi: 38
| ![]()
carissimi ciao, scusatemi se disturbo sempre con le mie domade ma purtroppo se ci riuscissi da solo darei consigli come voi.... ![]() ![]() Ma venioamo al dunque, ho comprato un motore brushless walkera per eli 76c, un semplicissimo 4 canali che non sale piu di un metro e mezzo... il motore e' il 180L assieme ad esso ho comprato un ESC da 30A, a seguito di alcuni consigli dati da qualche anima buona (tra di voi) ho fatto i collegamenti con una batteria lipo da 7,4 1500 mh i 2 fili batteria con la batteria, i 3 fili dell motore colllegati correttamente col motore i 3 fili che vanno in centralina??? Problema.. la ricevente walkera ha un uscita a 2 fili + e-.. ho collegato solo le polarita lasciando escluso il filo arancione.. ma non funziona.. allora ho pensato bene di provare con una battria 3 celle lipo 11.1 da 2500 mh ma sorpresa l' esc scottava ![]() ![]() ![]() secondo voi dove sbaglio??? forse nella scelta dell ESC??? sapete consigliarmi che ESC comprare.. il motore che ho funziona con voltaggio 6-18v . se potete confermatemi anche il corretto collegamento dell esc alla centrlaina. Non so davvero come ringraziarvi tutti per i vostri consigli. siete magggggici ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-10-2006 Residenza: Bellaria (RN)
Messaggi: 1.068
|
Fermo lì!!! ![]() Dalla centralina walkera escono due fili + e - per il motore a spazzole perchè contiene al suo interno il regolatore...tu devi attaccare la spinetta dell'ESC all'uscita della centralina sul canale 3. Il filo arancione è il filo del segnale, se non attacchi quello non va, a parte il collegamento killer che hai fatto. (skerzo). Poi per essere pignoli isoli l'uscita originale con nastro isolante o termorestringente. Fammi sapere se poi funzia e occhio al senso di rotazione del motore, se è invertito basta che iverti uno dei tre fili che va al motore. Ciao
__________________ Swift S1..Vipp...Soarus...Pipercup...Twister (Robbe)...EasyWilga...FOX (in costruzione) |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-05-2006 Residenza: treviso
Messaggi: 38
| grazie
grazie , oggi ci provo, anche se ho cmqe dubbi sul collegamento alla ricevfente.. posto alcune foto della ricevente in modo che tu possa vederla, mi sembra nche le uniche uscite con filo del segnale vadano ai servocomandi.. spero tu riesca a vedere qualcosa se dovessi aver bruciato L' ESC lo ricompro da 30A? ma devo programmarlo? |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-10-2006 Residenza: Bellaria (RN)
Messaggi: 1.068
|
Non riesco a vedere bene la centralina...quanti canali hai? La mia del DF36 aveva libero il canale 3 per mettere un ESC esterno.
__________________ Swift S1..Vipp...Soarus...Pipercup...Twister (Robbe)...EasyWilga...FOX (in costruzione) |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 06-06-2006
Messaggi: 1.587
| come complicarsi la vita....un ibrido! Citazione:
ovvero con la sua centralina che magari sarà già fusa ....e o se vuoi usare il brushless. che viene supportato dai modelli più grandicelli. Ho visto dalle foto che hai cominciato a spendere soldi per la seconda ipotesi ..in tal caso la centralina la devi proprio togliere. Elicottero base da 4 canali con servi giusto ...ho visto che hai il brushless ..il regolatore non sappiamo se funziona...ma a questo punto dovresti acquistare una ricevente da 4-6 canali la tua centralina non è una ricevente ma una 3x1 ovvero fa da gyro, ricevente e regolatore. Fa tante cose e a volte le fa male ...se vuoi usare quel motore quello rosa confetto....da walkera 60B....ahahah che vedo in foto ti ci vuole : ricevente , giroscopio e regolatore separati ..puoi acquistare una ricevente Esky a 15 euro .... poi ci metti un gyro Esky da 29 euro oppure un walkera tipo g011 che va tanto bene. Se il tuo regolatore ancora funziona potresti anche volare... quel motore brusless ..è bello allegro e quindi dovrai stare attento che il tuo walkera ha una struttura leggerina. La batteria lipo che hai messo ...è enorme da T-REx ..troppo grossa ....dovresti usare delle lipo da 1600-1800. se usi il brusless con ricevente, gyro e regolatore distinti. Se usi la tua centralina o un' altra 3x1 la lipo deve essere da 7,5 volt La configurazione che otterresti è quella di un Esky Honey Be king che è un 6 canali e ha la motorizzazione brushless. Tutta l' elettronica la devi testare separatamente dall' elicottero e poi la monti sulla struttura ...ti sei avventurato nella sperimentazione che richiederebbe una maggiore esperienza con modelli di diversa categoria. Ecco le due possibilità: Centralina tutto fare, lipo a 1A a 7,5 volt e motore grigio stop. ricevente, gyro , regolatore, brushless (in tenuta rosa confetto) lipo da 1800 max e 11,4 volt .. Quale scegli? Byeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 30-04-2006 Residenza: Casarza Ligure(GE)
Messaggi: 822
| Citazione:
__________________ Rappy 50 ![]() ![]() (scoppio ![]() Più qualche aereetto....nuova passione! | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-05-2006 Residenza: treviso
Messaggi: 38
| ![]()
ho capito, avete ragione lascio tutto cosi che e meglio e acquisto qualcosa di piu serio.. cosi secondo me non faccio strada... piu di un po di hovering non faccio... una semplice curiosita'... detto da voi che siete esperti, e' tanto difficile arrivare a fare qualche piccola evoluzione? una cosa che mi sono sempre chiesto e: come fa l' heli a passare al volo rovesciato??? Immaginio che spingendo lo stick avanti l' heli si alza di muso compiendo un semicerchio di 180° e una volta giunto ad essere sottosopra(riportando lo stick al centro) si mantenga in questa posizione?? e corretto? esiste qualche post che parladi questo argomento secono voi?? scusate per tutte le domande A TUTTI :BUONA PASQUA NELLA GIOIA DEL SIGNORE RISORTO!!!! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 26-10-2006 Residenza: Bellaria (RN)
Messaggi: 1.068
| Citazione:
Per mettere il modello in volo rovescio devi avere una curva del passo anche in negativo per sostenerlo, per metterti in volo rovescio puoi fare una rotazione su se stesso dell'ely su qualsiasi asse. Se spingi lo stick avanti il modello picchia quindi il muso va verso il basso, se vuoi fare un looping devi cabrare tirando lo stick verso di te adeguanto il passo delle pale con lo stick del pich. Vedendo quello che hai scritto sei proprio all'inizio...cerca un maestro e fai tanto simulatore. Buona Pasqua Roberto
__________________ Swift S1..Vipp...Soarus...Pipercup...Twister (Robbe)...EasyWilga...FOX (in costruzione) | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Ce qualcuno che mi può aiutare | bianca-marco | Radiocomandi | 37 | 14 marzo 08 21:53 |
chi mi puo aiutare ? | alby45 | Aeromodellismo Volo 3D | 2 | 21 marzo 07 14:55 |
Qualcuno mi può aiutare p.f?ho un problema | Falcon 3D svizzero | Elimodellismo Principianti | 2 | 29 gennaio 07 00:07 |
qualcuno mi può aiutare?..grazie | ovidio1987 | Aeromodellismo Volo Elett. - Realizzazione Motori | 2 | 12 gennaio 07 11:02 |
Quancuno mi può aiutare? | fabionardella | Radiocomandi | 9 | 14 maggio 05 15:03 |