Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Motore Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 22 marzo 08, 12:05   #21 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Fulvio76
 
Data registr.: 07-10-2005
Messaggi: 2.837
Citazione:
Originalmente inviato da Lanco Visualizza messaggio
Sul T-REX SE non si muove, ma in altri modelli si solleva e si abbassa con il passo.
Ah ok,non avevo capito,siccome si parlava di MT che ce la fissa,mi stavo preoccupando
Fulvio76 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 marzo 08, 13:07   #22 (permalink)  Top
Rivenditore - SDModel
 
L'avatar di stefanoxjx
 
Data registr.: 05-06-2007
Residenza: PD/TV
Messaggi: 1.919
Invia un messaggio via MSN a stefanoxjx
OK, cerchiamo di chiarire alcuni punti!!!

Citazione:
Originalmente inviato da Lanco Visualizza messaggio
Quello che hai fatto ( e pare male) è il settaggio per regolare il passo. Alcuni lo chiamo tracking, ma è espressione impropria perchè il tracking vero devi farlo in volo.
Questo lo so, però davo per scontato che il passo dovrebbe almeno a tavolino coincidere sulle due pale per poi fare l'affinamento del tracking sul campo.
Quando ho visto quella differenza di passo tra le due pale mi è subito venuto da pensare che il tracking sarà sicuramente fuori di un metro

Citazione:
L'errore commesso consiste nel fatto di aver regolato il passo di una pala per volta: questo sistema usato vale per sapere se il piatto arriva a +10 ed a -10, ma non serve ad avere una approssimazione del tracking, che invece (ad eli fermo) deve essere fatto senza muovere stick, prima su una pala e poi dall'altra.
Io ho seguito il manuale, dove dicono che con stick al centro il passo deve essere 0°, poi ho settato il passo tutto su una pala e solo per scrupolo sono passato a misurarlo sull'altra............solo per verifica.
Non ho fatto il -10 prima su una pala e poi sull'altra, lo 0 su una pala e poi sull'altra e così via, ma ho prima settato i 3 punti tutto su una pala singola!!!

Citazione:
Basta pensare soltanto alle difficoltà che avrai avuto nel cercare di trovare il punto 3 dello stick (che tu chiami punto con 0°) su un lato-pala e poi, dopo averlo spostato per andare a +10 e poi-10, ritrovarlo per la misura dell'altra pala !
Quì non capisco bene cosa vuoi dirmi e credo che questo punto sia la chiave del problema!!!

Citazione:
Dalle foto appare evidente che alcuni allineamenti noin sembrano a filo.
Pertanto devi ripetere tutto l'esperimento partendo da un punto + o - O°,
Cosa intendi per + o - 0°
Lo zero devo averlo con lo stick al centro oppure devo spostare lo stick finchè il passo sarà = 0°

Citazione:
misurare prima una pala e poi l'altra senza modificare lo stick, poi andare ad un punto massimo e rimisurare prima l'una poi l'altra e infine andare all'altro punto massimo e rimisurare entrambe le pale.
Se tra le inclinazioni delle due pale ci sono differenze, queste dovrebbero essere costanti e quindi (pur non conoscendo la meccanica del modello) dovresti intervenire sul link che porta il movimento alle manine portapale - e poi ripetere le misure-.
OK, credo di aver capito
Quindi, sposto lo stick + o - al centro fino ad avere 0° sulle due pale, se una delle due non combacia devo agire sui rinvii fino ad arrivare ad avere quasi la perfizione e poi provo la stessa cosa con minimo e massimo passo (-10 +10) e se ci sono delle differenze (ovviamente) dovranno essere uguali!!!!
Confermami se ho capito bene!!!

Citazione:
Fin qui le prove di laboratorio, poi devi provare il modello in hovering, eventualmente facendoti aiutare nella visione da qualcuno e utilizzare l'accorgimento delle striscie applicate sulle pale.
OK, per questo non c'è nessun problema e quì devo agire per il grosso sui rinvii che vanno dai bracci controllo passo alle pinze porta pale e per il fino dai rinvii che vanno dal piatto ai bracci controllo passo..........giusto?

Correggimi se ho sbagliato ragionamento!!!
Grazie.
stefanoxjx non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 marzo 08, 13:10   #23 (permalink)  Top
Rivenditore - SDModel
 
L'avatar di stefanoxjx
 
Data registr.: 05-06-2007
Residenza: PD/TV
Messaggi: 1.919
Invia un messaggio via MSN a stefanoxjx
Citazione:
Originalmente inviato da Lanco Visualizza messaggio
... poi non ho capito il fato della bolla e del bloccaggio della flybar. Hai riflettuto sul fatto che se alzi o abbassi il piatto la flybar si solleva e si abbassi pure essa ?
Come fai a bloccarla per tutto l'esperimento ?
Quel tipo di modelli con la flybar che si alza e si abbassa non l'ho mai visto, non sapevo nemmeno che esistesse
Sul minititan la flybar si può solo inclinare ma non fa nessun movimento verso l'alto o il basso, infatti una volta bloccata in bolla, anche dando tutto passo o togliendo tutto passo lei continuerà a rimanere in bolla!!
stefanoxjx non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 marzo 08, 13:23   #24 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mrsimone7
 
Data registr.: 30-09-2007
Residenza: Roma
Messaggi: 801
Immagini: 1
Invia un messaggio via MSN a mrsimone7
Citazione:
Originalmente inviato da stefanoxjx Visualizza messaggio
Quel tipo di modelli con la flybar che si alza e si abbassa non l'ho mai visto, non sapevo nemmeno che esistesse
Sul minititan la flybar si può solo inclinare ma non fa nessun movimento verso l'alto o il basso, infatti una volta bloccata in bolla, anche dando tutto passo o togliendo tutto passo lei continuerà a rimanere in bolla!!
INFATTI.. ma che centra..?? la flybar deve essere bloccata in bolla(ed è ottima l'idea di stefanoxjx) per far si che vengano misurati i gradi di passo di ciascuna pala.. la flybar se si mouve o no al variare di passo in alcuni modelli poco importa per tale misurazione, tanto comunque nel momento della verifica dell' incidenza delle pale deve essere perfettamente orizzontale. Aggiungo che se le pale nell'incidenza riportano gli stessi gradi sara' difficile ci sia un mancato allineamento in volo..
mrsimone7 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 marzo 08, 23:31   #25 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Lanco
 
Data registr.: 22-01-2007
Messaggi: 2.157
La sintesi di quello che ti ho detto è che pensavo che avessi fatto la prova di incidenza pale prima su una (striscia rossa) con le tre posizioni dello stick e poi sull'altra.
In effetti una volta che mi rassicuri che hai fatto le misure a 0 gradi su una pala e sull'altra (senza muovere lo stick) dovresti essere a posto e non aver bisogno più di alcuna altra verifica.
Comunque dalle foto si intravede una certa approssimiazione nell'allineamento del misuratore con la flybar.
Considera infine che mettere in bolla la flybar non ha alcun senso se il piano del collettivo è inclinato da qualche parte.
Vediamo di risolvere 'sto problema eh !?
Lanco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 marzo 08, 00:05   #26 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 30-08-2006
Messaggi: 2.120
Thumbs up

Citazione:
Originalmente inviato da stefanoxjx Visualizza messaggio
OK, cerchiamo di chiarire alcuni punti!!!



OK, per questo non c'è nessun problema e quì devo agire per il grosso sui rinvii che vanno dai bracci controllo passo alle pinze porta pale e per il fino dai rinvii che vanno dal piatto ai bracci controllo passo..........giusto?

Correggimi se ho sbagliato ragionamento!!!
Grazie.

.......ok per il tracking devi fare proprio questo che hai detto, al campo e lo provi in volo segna una manina e prova in hovering, se sei fuori tracking stacca il linck del rinvio della manina che hai segnato (quelli corti per intenderci) e dai un giro a svitare e provi se il fuori tracking aumenta, scendi e stringi e cosi' via finche' non trovi la perfezione..............spero di essermi spiegato.
texwiller non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Tracking pale arnao_mi Elimodellismo Principianti 15 12 gennaio 09 14:04
Tracking pale Tommystre Elimodellismo Motore Elettrico 8 02 marzo 08 14:31
regolazione tracking mdamor Elimodellismo Principianti 3 20 settembre 07 13:28
tracking Blackdam17 Elimodellismo in Generale 2 04 luglio 07 20:04
tracking df 36 Flybar Elimodellismo Principianti 3 20 agosto 06 21:41



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:31.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002