BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo Motore Elettrico (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-motore-elettrico/)
-   -   Fail safe a go go (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-motore-elettrico/82098-fail-safe-go-go.html)

Snail 04 marzo 08 19:24

Sanchez79, hai poi risolto con l'FF9?

Comunque a mio avviso, non è un problema di bec, anche perchè ho provato più volte ad alimentare separatamente la ricevente (allora una R700) e senza il minimo risultato.
In più, sul manuale del mio regolatore, vi è scritto che il reg. stesso, se alimentato con 3 celle supporta 4 servi e non 3 come il vecchio 25A.

E' un problema di interferenze ragazzi! E se il regolatore è l'Align 35, se l'elettronica è disposta in maniera corretta, se non vi sono cuscinetti grippati o simili, se si utilizzina batterie di qulaità, e se l'antenna è stesa bene, credo che il manifestarsi del problema sia molto meno frequente (almeno con la mia Mx12 + r700 era così)
Poi magari come diceva qualcuno "più su" è proprio il telaio in alluminio sul T-rex 450S a creare queste noie e in questo caso forse non vi è rimedio... FF9 40 Mhz o 2.4Ghz che sia.

marchies 04 marzo 08 20:56

Citazione:

Originalmente inviato da Snail (Messaggio 834291)
Sanchez79, hai poi risolto con l'FF9?

Comunque a mio avviso, non è un problema di bec, anche perchè ho provato più volte ad alimentare separatamente la ricevente (allora una R700) e senza il minimo risultato.
In più, sul manuale del mio regolatore, vi è scritto che il reg. stesso, se alimentato con 3 celle supporta 4 servi e non 3 come il vecchio 25A.

E' un problema di interferenze ragazzi! E se il regolatore è l'Align 35, se l'elettronica è disposta in maniera corretta, se non vi sono cuscinetti grippati o simili, se si utilizzina batterie di qulaità, e se l'antenna è stesa bene, credo che il manifestarsi del problema sia molto meno frequente (almeno con la mia Mx12 + r700 era così)
Poi magari come diceva qualcuno "più su" è proprio il telaio in alluminio sul T-rex 450S a creare queste noie e in questo caso forse non vi è rimedio... FF9 40 Mhz o 2.4Ghz che sia.

Sulle istruzzioni dei miei regolatori align RCE BL 35X nella tabella c'è scritto che con 2 celle lipo il bec alimenta 4 servi
3 celle lipo ---3 servi
4 celle lipo ---2 servi
Poi ho guardato sul sito Align dove sono disponibili tutti i manuali dei prodotti da loro commercializzati e quello del regolatore da 35 è esattamente come il mio.
Comunque non voglio dire che il problema sia sempre del regolatore perche conosco anche io gente che li usa senza problemi ma conosco anche altra gente che li ha sostituiti e i problemi li ha risolti
Ciao

sanchez79 05 marzo 08 09:26

Allora io prima avevo un Optic 6 con ricevente annessa....
Ero pieno di interferenze!!!:(

Poi sono passato a FF9 con la ricevente da 6 canali della futaba 146, le interferenze sono sparite.
Però proprio la settimana scrosa ho fatto un botto pauroso tanto che ho buttato tutto... l'ely è venuto giù, stavo in virata, ho provato a dare gas e cabra, ma era come se non sentiva nulla... quindi non escludo che sia entrato in Fail safe...:uhm:

dbheli 05 marzo 08 10:38

Citazione:

Originalmente inviato da pragamichele (Messaggio 833565)
a parte il fatto che sono passato a spektrum per non avere più di questi problemi.
io ho una mx-22 t-rex450 e rx come la tua :wink: ed ho notato che il bec del regolatore in certe situazioni cedeva mandando la rx in faill safe, le rx scan hanno una maggior sensibilità ai cali di tensione.

Ho guardato le istruzioni del Kontroic e il bec del Jazz 55 fornisce 2 ampere e non 3.
Adesso provo a cambiare la ricevente con una no scain....:mellow:

Snail 05 marzo 08 10:51

Citazione:

Originalmente inviato da sanchez79 (Messaggio 834994)
Allora io prima avevo un Optic 6 con ricevente annessa....
Ero pieno di interferenze!!!:(

Poi sono passato a FF9 con la ricevente da 6 canali della futaba 146, le interferenze sono sparite.
Però proprio la settimana scrosa ho fatto un botto pauroso tanto che ho buttato tutto... l'ely è venuto giù, stavo in virata, ho provato a dare gas e cabra, ma era come se non sentiva nulla... quindi non escludo che sia entrato in Fail safe...:uhm:

Accidenti mi dispiace...:wink:
Il fail safe è impostato di default o l'hai modificato?

Comunque se di fail safe si tratta, questa è la conferma che anche l'ff9 non risolve nulla... maschera il segnale, si hanno meno interferenze, ma alla fine...

dbheli 05 marzo 08 12:31

Citazione:

Originalmente inviato da Snail (Messaggio 835104)
Accidenti mi dispiace...:wink:
Il fail safe è impostato di default o l'hai modificato?

Comunque se di fail safe si tratta, questa è la conferma che anche l'ff9 non risolve nulla... maschera il segnale, si hanno meno interferenze, ma alla fine...

C'è anche chi sostiene che molti dei problemi del 450 S dipendano dal telaio tutto metallo, la versione carbon pare non abbia di questi problemi.

LeLe83 05 marzo 08 13:18

problemi di stacchi??? anche io ne ho avuti tanti.

Vi racconto la mia e come ho risolto:

regolatore Align35 (quello nuovo) con ricevente normale in FM, interferenze a non finire. Poi ho montato uno jeti che avevo, peggio che andare di notte!
allora mi sono deciso a prendere la 146 in PCM, le interferenze sono sparite, ma in alcune virate veloci il motore staccava. Avendo un regolatore nuovo Align35 ho provato a sostituirlo, ma la stessa identica cosa, stacchi a non finire.

Stufo ho messo l'anima in pace ed ho comperato un castelcreation phoenix 45: lo fanno pagare abbastanza, ma non ho più avuto ALCUN stacco (ps, anche se non previsto di fabbrica, ho messo il toroide sul cavo che va alla RX).
Per testardaggine-soddisfazione ho provato a rifare qualche altro volo mettendo la ricevente normale in FM: bé, prima non potevo in nessun modo volare, con il phoenix nessuna e dico nessuna interferenza.

Quindi il mio consiglio é questo:
1° cambiare il regolatore
2° se ciò non dovesse bastare, cambiare la ricevente in un PCM

dex1 05 marzo 08 13:25

ciao
io avevo due 450 carbon frame tipo se cosi assemblati:
ricevente in pcm
servi hs56
regolatore cc35 e 45
bec esterno "uno medusa e l'altro cc"
gyro 401
antenna ESTESA BENE

con la mia ff9"ora venduta",mai avuto problemi.

ciao

io consiglio sempre bec esterno e antenna ben estesa,
e naturalmente non avere il motore troppo sotto sforzo"rapporti
curva passo/gas adeguata"

gianf 05 marzo 08 13:56

Secondo me il fatto della PCM o FM non c'entra assolutamente nulla
Il problema è da ricercare sul gruppo motore-regloatore-BEC.
Si possono avere stacchi per i seguenti motivi:
1 picco di corrente assorbita dal motore e il regolatore stacca
2 Picco di corrente assorbita dai servi che provocano una forte caduta di tensione sul BEC ed il regolatore stacca
3 Timing e frequenza regolatore non corretta rispetto al motore installato per cui perde sincronia sotto sforzo e il regolatore stacca
4 Come sopra ma il motore o il regolatore generano disturbi che rientrano nella ricevente che va in Fail Safe
5 strofinio di parti metalliche della meccanica o del telaio (anche carbonio) che generano disturbi che possono arrivare alla ricevente tramite antenna o tramite cavi servi o regolatore
6 cause esterne.

Il 90% dei problemi stanno nei primi 5 punti per cuiPCM o FM non c'entrano nulla

Nel primo caso basta sovradimensionare correttamente il regolatore
Nel secondo caso si può ovviare con un regolatore che sopporti maggior numero di servi o con un BEC esterno
Nel terzo e quarto caso se non si riesce con i settaggi e con un filtro tra regolatore e ricevente, il regolatore va sostituito con uno migliore e di buona marca completamente programmabile, o trovare un'accoppiata motore regolatore che non crei problemi. Sul mio procopter avevo problemi di compatibilità tra motore e regolatore (motore RCS e regolatore JETI 40A) che rompevano le scatole al giroscopio Futaba 401. Alla fine ho risolto mettendo il regolatore RCS.
Nel quinto caso occorre verificare attentamente che per l'intera escursione dei comanti anche contemporanea di + comandi insieme, la meccanica scorra perfettamente e che non ci siano attriti o punti in cui ci siano parti che vanno a toccare ad altre parti.
Per il 6 caso, molto + raro, oltre a passare in PCM o utilizzare sistemi IPD Schulze ecc. e una visita al santuario + vicino non ci sono rimedi.

Ciao,
Gianf

Snail 05 marzo 08 17:55

Citazione:

Originalmente inviato da gianf (Messaggio 835419)
Secondo me il fatto della PCM o FM non c'entra assolutamente nulla
Il problema è da ricercare sul gruppo motore-regloatore-BEC.
Si possono avere stacchi per i seguenti motivi:
1 picco di corrente assorbita dal motore e il regolatore stacca
2 Picco di corrente assorbita dai servi che provocano una forte caduta di tensione sul BEC ed il regolatore stacca
3 Timing e frequenza regolatore non corretta rispetto al motore installato per cui perde sincronia sotto sforzo e il regolatore stacca
4 Come sopra ma il motore o il regolatore generano disturbi che rientrano nella ricevente che va in Fail Safe
5 strofinio di parti metalliche della meccanica o del telaio (anche carbonio) che generano disturbi che possono arrivare alla ricevente tramite antenna o tramite cavi servi o regolatore
6 cause esterne.

Il 90% dei problemi stanno nei primi 5 punti per cuiPCM o FM non c'entrano nulla

Nel primo caso basta sovradimensionare correttamente il regolatore
Nel secondo caso si può ovviare con un regolatore che sopporti maggior numero di servi o con un BEC esterno
Nel terzo e quarto caso se non si riesce con i settaggi e con un filtro tra regolatore e ricevente, il regolatore va sostituito con uno migliore e di buona marca completamente programmabile, o trovare un'accoppiata motore regolatore che non crei problemi. Sul mio procopter avevo problemi di compatibilità tra motore e regolatore (motore RCS e regolatore JETI 40A) che rompevano le scatole al giroscopio Futaba 401. Alla fine ho risolto mettendo il regolatore RCS.
Nel quinto caso occorre verificare attentamente che per l'intera escursione dei comanti anche contemporanea di + comandi insieme, la meccanica scorra perfettamente e che non ci siano attriti o punti in cui ci siano parti che vanno a toccare ad altre parti.
Per il 6 caso, molto + raro, oltre a passare in PCM o utilizzare sistemi IPD Schulze ecc. e una visita al santuario + vicino non ci sono rimedi.

Ciao,
Gianf

Parlo per quello che riguarda il mio caso è chiaro... ma credo di poter escludere con una certa sicurezza i punti 1 2 3, in quanto nel primo caso ho provato varie volte l'assorbimento a banco che comunque rientrava nei limiti, in più provai un Jeti da 40A ma gli stacchi motore erano sempre presenti.

Per il secondo punto, ho montato un bec esterno senza ottenere nessun risultato.

Mentre per il terzo/quarto punto, non voglio pensare che Align metta in commercio l'accoppiata motore/regolatore sapendo che crea problemi e riguardo la compatibilità... se non sono compatibili due componeti della stessa marca dati spesso in kit con il modello... non so davvero più dove sbattere la testa!

Gli attriti generati dai componenti possono, anche a mio avviso, essere fonte di notevoli scompensi e in questo caso una ricevente migliore credo possa risolvere... o sbaglio?
Il sesto caso è ovviamente sfiga ragazzi e quoto per la visita al santuario... più lontano però... magari conta di più.:D


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05:52.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002