Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Motore Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 09 maggio 05, 01:09   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 24-03-2005
Messaggi: 3
Avevo appena caricato le batterie del mio walkera 22d ed ero pronto a fare un bel volo. Appena collegato il pacco batteria ho notato che il servo del rotore di coda si comportava stranamente.Dopo qualche minuto e un atterraggio, al momento di decollare nuovamente noto che l’eli girava su se stesso. Controllo subito i servo e noto che non funzionava il servo del rotore di coda. Inizialmente pensavo fosse un problema del canale o del giroscopio così, inverto gli spinotti dei servo a ancora, anche su un altro canale non funzionava. Toccandolo mi sono accorto che era veramente caldo.Ora sospetto di un corto circuito interno al servo.Voi che ne pensate?C’è il rischio che mi possa ricapitare questo fastidioso nonché pericoloso inconveniente?Grazie a tutti!!
mariotto8 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 maggio 05, 01:13   #2 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 06-03-2005
Residenza: Catania
Messaggi: 115
Citazione:
Originally posted by mariotto8@08 maggio 2005, 23:01
Avevo appena caricato le batterie del mio walkera 22d ed ero pronto a fare un bel volo. Appena collegato il pacco batteria ho notato che il servo del rotore di coda si comportava stranamente.Dopo qualche minuto e un atterraggio, al momento di decollare nuovamente noto che l’eli girava su se stesso. Controllo subito i servo e noto che non funzionava il servo del rotore di coda. Inizialmente pensavo fosse un problema del canale o del giroscopio così, inverto gli spinotti dei servo a ancora, anche su un altro canale non funzionava. Toccandolo mi sono accorto che era veramente caldo.Ora sospetto di un corto circuito interno al servo.Voi che ne pensate?C’è il rischio che mi possa ricapitare questo fastidioso nonché pericoloso inconveniente?Grazie a tutti!!
Lasciamo perdere tutto il resto, ma i servi walkera sono la cosa più schifosa di questi ely.
Cambiali tutti prima di fare danni seri
ciao
divefly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 maggio 05, 08:02   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 29-12-2004
Messaggi: 262
Citazione:
Originally posted by mariotto8@08 maggio 2005, 23:01
Avevo appena caricato le batterie del mio walkera 22d ed ero pronto a fare un bel volo. Appena collegato il pacco batteria ho notato che il servo del rotore di coda si comportava stranamente.Dopo qualche minuto e un atterraggio, al momento di decollare nuovamente noto che l’eli girava su se stesso. Controllo subito i servo e noto che non funzionava il servo del rotore di coda. Inizialmente pensavo fosse un problema del canale o del giroscopio così, inverto gli spinotti dei servo a ancora, anche su un altro canale non funzionava. Toccandolo mi sono accorto che era veramente caldo.Ora sospetto di un corto circuito interno al servo.Voi che ne pensate?C’è il rischio che mi possa ricapitare questo fastidioso nonché pericoloso inconveniente?Grazie a tutti!!
Ne ho parlato gia' in un altro post...io li ho cambiati tutti e 3!I primi due hanno fatto la stessa fine come il tuo, entrambi sulla coda.Penso che vadano sotto sforzo ed a causa della scarsa qualita' bruciano subito.
texano non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 maggio 05, 23:28   #4 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 24-03-2005
Messaggi: 3
OK!A quanto pare questo eli mi sta dando più noie che piaceri ...Dovendo cambiare tutti e tre i servi che marca mi consigliate di montare?Il mio punto di riferimento per i ricambi,a quanto ho potuto notare, mi potrebbe fornire solo altri servi walkera.Conoscete qualche rivenditore di cui mi possa fidare?
mariotto8 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 maggio 05, 00:58   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 06-03-2005
Residenza: Catania
Messaggi: 115
Citazione:
Originally posted by mariotto8@09 maggio 2005, 21:20
OK!A quanto pare questo eli mi sta dando più noie che piaceri ...Dovendo cambiare tutti e tre i servi che marca mi consigliate di montare?Il mio punto di riferimento per i ricambi,a quanto ho potuto notare, mi potrebbe fornire solo altri servi walkera.Conoscete qualche rivenditore di cui mi possa fidare?
www.bazaritalia.com
Fidati ad occhi chiusi, il suo difetto?....ci fai subito amicizia e poi gli rompi a tutte le ore
L'ultima chiamata questa sera alle 9:40
ciao
divefly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 maggio 05, 01:12   #6 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 29-01-2005
Messaggi: 276
Citazione:
Originally posted by divefly@08 maggio 2005, 23:05
Lasciamo perdere tutto il resto, ma i servi walkera sono la cosa più schifosa di questi ely.
Cambiali tutti prima di fare danni seri
ciao
Dopo la mia avventura, non è esatto, non sono i servi che vanno cambiati, ma le regolazioni che portano il servo a lavorare oltre il punto max, e quindi ad essere sempre sotto tensione.
Dopo averne bruciati 3 tra cui anche un GWS e un Hitec 50, attualmente ho un economico esky sulla coda, ben regolata.

Antonio82
__________________
Il Consiglio

Lo stolto lo giudica
Il Saggio lo ascolta

Antonio82
Antonio82 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 maggio 05, 07:55   #7 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 29-12-2004
Messaggi: 262
Citazione:
Originally posted by Antonio82@09 maggio 2005, 23:04
Dopo la mia avventura, non è esatto, non sono i servi che vanno cambiati, ma le regolazioni che portano il servo a lavorare oltre il punto max, e quindi ad essere sempre sotto tensione.
Dopo averne bruciati 3 tra cui anche un GWS e un Hitec 50, attualmente ho un economico esky sulla coda, ben regolata.

Antonio82
Come fai a cambiare il punto max?

x mariotto:
Attenzione, sia gli hitec che i gws per essere motati sulla coda devono essere invertiti, altrimenti il gyro invece di contrastare la rotazione la amplifica..
texano non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 maggio 05, 13:40   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di donato
 
Data registr.: 12-07-2004
Residenza: Lecco
Messaggi: 114
Anch'io sono interessato al problema del servo di coda. Se cerco di farlo alzare sembra tutto ok, ma se dò motore, tenendolo in mano, scodinzola. Chi può darmi informazioni a riguardo? Faccio presente che ho ancora i servocomandi originali e che presto li sostituirò.
__________________
Quante volte ci è capitato di trovarci di fronte a un muro, quante volte abbiam picchiato, quante volte subito duro, quante cose nate per sbaglio, quanti sbagli nati per caso, quante volte l' orizzonte non va oltre il nostro naso! (Antenòr)


www.emergency.it
donato non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 maggio 05, 16:05   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di squizzy
 
Data registr.: 27-12-2004
Residenza: Ancona (fabriano)
Messaggi: 658
Invia un messaggio via MSN a squizzy
ma il servo di coda k movimento esercita? (kiedo scusa per la domanda stupida)
squizzy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 maggio 05, 16:14   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di donato
 
Data registr.: 12-07-2004
Residenza: Lecco
Messaggi: 114
In che senso, scusa? Il servo di coda comanda l'incidenza delle pale del rotore di coda e quindi l'imbardata. E' questo che volevi sapere?
__________________
Quante volte ci è capitato di trovarci di fronte a un muro, quante volte abbiam picchiato, quante volte subito duro, quante cose nate per sbaglio, quanti sbagli nati per caso, quante volte l' orizzonte non va oltre il nostro naso! (Antenòr)


www.emergency.it
donato non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
problemi con rx 607 fdb1964 Elimodellismo Principianti 0 11 agosto 07 11:12
problemi os 28 murdok973 Aeromodellismo Volo a Scoppio 10 01 agosto 07 11:50
Problemi rx..?? Simo78 Aeromodellismo Principianti 7 30 luglio 05 00:56
Problemi FrancoC. Segnalazione Bug e consigli 9 25 aprile 05 19:39
problemi joe Automodellismo 2 09 novembre 03 20:46



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20:17.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002