
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 01-03-2006 Residenza: Bologna
Messaggi: 515
![]() | Autorotazione Trex 600
Chiedo aiuto ai più esperti : vorrei tentare l'autorotazione con il mio Trex 600 ; mi potete dare qualche dritta su come eseguirla senza fare una frittata ... A sentimento farei come segue : programma idle up ( collettivo +10/-8) , quota 50/60 metri , dal traslato stacco motore tramite interruttore , collettivo -2 e picchio , raggiunti i 3/4 metri di quota comincio a dare collettivo ( piuttosto deciso ) e a tirare il cabra fino ad arrivare a terra con assetto cabrato . Me lo immagino così però avrei bisogno di conferme ( o smentite ) ![]() Grazie
__________________ Ciao Lorenzo |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-08-2007 Residenza: matera
Messaggi: 92
|
il consiglio e di provare con il simulatore prima ma se propio hai deciso di provare ticonsiglio di effettuarne prima qualcuna con il ripristino di potenza comunque venniamo al sodo parti da un altezza di 50 metri con il modello controvento e che sia anche ad una distanza non oltre i 60 metri in linea d'aria da te stabillazza ely e sganci il motore ed in contemporanea vai giu di collettivo ad un valore compreso di -2 max -4 gradi cosi l'elicottero scendera' con un angolo di rampa di 45 -60 gradi, aggiusta la velocita' con il ciclico per giungere al punto prefissato ricordandoti che cabrando avrai un incremento dei giri ed un accorciamento della traettoria di discesa mentre picchiando una diminuizione ed un allungamento dela traettoria percorribile in autorotazione a 3 metri circa richiama ely solo con il ciclico a cabrare ed appena ti accorgi che l'effetto della richiamata svanisce dai comando a picchiare per rimetterlo in orizzontale con il terreno e poi dai colletivo gradatamente e ovvio che le prime volte la parte finale non ti verra l'errore comune e quello che la richiamata la si esageri causa la paura di romperlo e ti troverai l'elicottero a risalire nuovamente ma non preoccuparti attivi l'interruttore e dai motore e passo gradatamente e dopo un paio di giri riprova quando l'ultima fase la farai bene e avrai ely ad 1 metro max 1,5 metri dal suolo non attivare piu' l'interruttore e dai passo gradatamente fino a che ely non si poggia |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User | Citazione:
__________________ Minititan | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-08-2007 Residenza: matera
Messaggi: 92
|
quando picchi l'ely prende velocita ' e quando fai la flare(richiami ely ) percorrerai piu distanza per frenare la velocita'di avanzamento se esageri con il richiamo ely riprendera' quota e dovrai poi abbassare il passo ma affiche smaltisce tutta l'inerzia e si stoppa comunque hai percorso molti piu metri il contrario se lo cabri prima quando farai la flare ti verra piu corta e quindi percorrerai meno metri |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Autorotazione.......... | stefanoxjx | Elimodellismo in Generale | 20 | 22 novembre 07 16:39 |
autorotazione rex 600 | dex1 | Elimodellismo Motore Elettrico | 8 | 21 febbraio 07 08:51 |
autorotazione t-rex | alex92005 | Elimodellismo Principianti | 0 | 14 settembre 06 20:07 |
puleggia autorotazione raptor 30v2!!come effetuare una autorotazione?? | davide1936 | Elimodellismo in Generale | 13 | 21 giugno 06 18:47 |
autorotazione | galaxy | Elimodellismo in Generale | 4 | 08 luglio 04 20:14 |