Walkera 60B VS t-rex 450 - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Motore Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 05 gennaio 08, 09:57   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di doctorwho
 
Data registr.: 05-09-2004
Residenza: Perugia
Messaggi: 1.548
Walkera 60B VS t-rex 450

Pregi e difetti dei due elicotteri messi in relazione.

Quale dei due sarà più stabile???

Mi riferisco al walkera opzionato con testa e coda in alluminio, contro il t rex 450 base in plastica, che grosso modo hanno lo stesso prezzo...
doctorwho non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 gennaio 08, 10:33   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di giagaz83
 
Data registr.: 26-11-2006
Residenza: Milano
Messaggi: 196
Invia un messaggio via MSN a giagaz83
ciao, io sono un possesore del df60 con testa in ergla (praticamente come il 60b), l'ely va settato per bene (io ci sto riuscendo pian piano), pero ha n po di giochi che nn riesco a sistemare. con motore brushless etc va abb bene, il suo regolatore lo ho "svampato" dopo due voli. pero conta che praticamete sei gia al "massimo upgrade" (per qunato riguarda la meccanica, ok ci sono altre cosette che si possono fare, pero...), l'elettronica di base (soprattutto radio e ricevente) sono un po scarse (c'e chi le definisce pessime, io uso graupner, perche radio e ricevente erano ...... l'ho preso usato e facevano pi---).
il t-rex, base vola abb bene, hai una grande possibilita di upgredarlo, l'elettronica non e male (si parla un po "male" dei regolatori align, ma nn ne ho esperienza). un mio collega di vola ha il trex 450 upgredato con parti in ergal etc, e vola stra bene (ci sta inizizando a fare 3d).
per iniziare se vuoi fare una spesa fatta bene io andrei di t-rex (per i consigli che mi sono arriati), cosi potrai farci mtle modifiche, e si svaluta di meno, il df60 io lo ho preso perche lo h otrovato a poco.
cmq di base volano benino tutti e due (sempre da cio che ho letto nei vari post, la mia esperienze si ferma ad un po di hovering col solo df60).
ciao
__________________
Eli: Hk450 - walkera 36 - cb 100 - radio wk2801pro
Car: Dictator II - VTank R - Micro T Lossi - Micro Rally Losi - rc18t - rc18b - hsp 1:16 drift
giagaz83 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 gennaio 08, 11:06   #3 (permalink)  Top
Moderatore
 
L'avatar di comet
 
Data registr.: 25-07-2005
Residenza: Livorno
Messaggi: 12.186
due ottimi prodotti, molto simili come dimensioni, prestazioni e materiali.
Sul Walkera la parte elettronica (regolatore , servi e radio) è scadente ma sostituibile con pochi € . Il gyro di quelli recenti è veramente ottimo come i motori . Il T Rex è più blasonato, troppo costoso rispetto a quello che offre ma validissimo.
__________________
PERDONA SEMPRE I TUOI NEMICI MA NON DIMENTICARTI MAI CHI SONO (J.F.K.)

....se votare facesse qualche differenza, non ce lo lascerebbero fare..... (M.Twain)
comet non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 gennaio 08, 18:26   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di doctorwho
 
Data registr.: 05-09-2004
Residenza: Perugia
Messaggi: 1.548
però il 60b ha i servi a 120 gradi, testa e coda in alluminio, il trex che ho visto nulla di tutto questo...
doctorwho non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 gennaio 08, 00:48   #5 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di ElyTeo
 
Data registr.: 15-12-2007
Residenza: Genova
Messaggi: 1.292
Immagini: 1
l'Alluminio ti serve se vuoi fare 3D ... se inizi è sicuramente meglio un rotore in plastica, se cadi fai meno danni, poi l'alluminio pesa di + e quindi consumi + batteria.

concordo con comet, sul walkera, se vuoi fare del volato, devi cambiare rx e radio altrimenti fai danni mentre x gyro e servo di coda non funzionano malaccio, se stai imparando e devi ancora fare overing di test ..... puoi lasciare tutto di serie.

ciao

ElyTeo
ElyTeo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 gennaio 08, 10:13   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di doctorwho
 
Data registr.: 05-09-2004
Residenza: Perugia
Messaggi: 1.548
intti avevo pensato di prendere la versione senza elettronica, ma poi il problema viene con la mia radio, una cockpit mm che ha solo 3 punti per la regolazione del passo, e solo una slitta centrale per la regolazione del motore...
doctorwho non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 gennaio 08, 10:32   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di giagaz83
 
Data registr.: 26-11-2006
Residenza: Milano
Messaggi: 196
Invia un messaggio via MSN a giagaz83
quoto comet ed elyteo

allora, a questo punto ti posso dire, a seconda di quello che vuoi fare:
1 se prendi il df60b, preparati perche con la testa in ergal e molto sensibile, con la radio di serie e difficile tenerlo in volo (io con la mx12 ho regolato l'esponenziale dei servi, facendo si che abbiano un movimento "lento" all'inizio per poi arrivare al massimo, cosi da rendere i movimenti piu docili), quindi dovresti prenderti uan radio decente. poi tieni conto che andra cmq settato (di fabbrica nne un granche, ma vola), se prendi il walkera prendilo completo, alla fine i servi fanno il loro lavoro, solo la centralina e a radio nn mi garbano (motle interferenze), il gyro nn se la cava male (il mio ely sta bello fermo, e faccio solo hovering per ora). con la testa in ergal dovrai, prima di ogni volo, controllare il serraggio delle viti (metti un po di frenafiletti appena ti arriva se no ti parte qualche pezzo) perche tendono a smollarsi un po. il brushless walkera (quello da 3500kv) nn va malaccio (io mi ci trovo bene, ma nn spinge tantissimo). le pale in polistirolo fanno un po prendi quelle in palstica rigida o in carbonio (diventa piu stabile, e si alza con meno fatica). per i lresto per info vai su DF60

2 il t-rex di base ti da un ampia possibilita di upgrade futuro, la testa in palstica soffre meno gli "svitamenti" (e autobloccante) ma cmq dovrai controllarla, sara piu docile. per il resto nn l oconosco molto.

se nn vuoi spendere motlo e averlo completo vai di df60b, completo, e cambi la radio e la ricevente e sei a posto.

ps prenditi un bel caricabatterie, e una bella radio, quella poi ti rimane per un bel po.
__________________
Eli: Hk450 - walkera 36 - cb 100 - radio wk2801pro
Car: Dictator II - VTank R - Micro T Lossi - Micro Rally Losi - rc18t - rc18b - hsp 1:16 drift
giagaz83 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Official Thread Walkera 5-6; Consigli per modifiche e migliorie WALKERA 5-6 OlandeseVolante Elimodellismo Motore Elettrico 189 20 marzo 09 19:14
Salve a tutti sono nuovo. Walkera 36 o Walkera 22? Peter Elimodellismo Principianti 12 03 gennaio 09 01:13
Passaggio da Tx walkera 6ch a Tx walkera 4ch Fulvio76 Simulatori 63 18 maggio 08 22:28
dopo un Walkera 4 un Walkera 35 z400 gquatro Elimodellismo Motore Elettrico 0 17 novembre 06 10:49



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06:08.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002