
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-03-2006 Residenza: venere
Messaggi: 6.134
|
hai controllato che l'albero non sia storto?perchè se vibrava probabile sia fuori traking che tenda a oscillare non è normale se poi pensi che l'eli stia immobile scordatelo se ne và per cavoli suoi sempre per quanto possa stare fermo e settatto bene,non vorrei che questa tua oscillazione sia dovuta ai pollici ,diversamente una causa possibile può essere data dall'albero storto ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 26-10-2005 Residenza: BO
Messaggi: 457
| Citazione:
- I paddle sono alla stessa distanza, con precisione millimetrica e non a occhio ??? - potrebbe essere un servo difettoso. - hai cambiato qualche cosa nel modello prima che iniziasse a farti il difetto ??? (anche cose che tu ritieni insignificanti). - il tracking è a posto ??? - Albero del rotore principale lievissimamente storto ??? - Alberino del rotore di coda sempre lievissimamente storto ??? - un qualunque braccetto o rinvio o ingranaggio di qualsiasi genere lento ??? - la miscela scadente ??? (ooops, no questo non credo) Queste sono le prime cose che mi sono venute in mente, se non dovesse essere nulla di cui sopra passeremo a qualcosa di più specifico. Facci sapere, ciao. | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
Rivenditore - SvParts |
ho il tuo stesso ely, ma senza upgrade in alluminio per la testa...in compenso ho le pale del rotore principale e di coda in carbonio che sono molto più rigide e mi trovo meglio rispetto a quelle di legno originali. Posso dirti che l'ely è stabile e si alza su dritto gia da solo di scatola...io ho cambiato il cuscinetto unidirezinale dell'albero principale e, er fare questo, ho dovuto smontare tutta la testa, l'albero intero ed il rotore di coda per poter estrarre la cinghia e l'albero principale.. Una volta rimontato tutto avevo il tuo stesso problema, l'ely si squoteva verticalmente ed aveva molte vibrazioni. Ho comprato lo strumentino per la regolazione degli angoli di incidenza ed ho controllato il tracking...ed una pala era più alta dell'altra... Vedo che tu hai la testa in alluminio del procopter 3D...probabilmente montandola non hai controllato il tracking e gli angoli di incidenza...verifica anche che le pinne della fly-bar siano entrambe orizzontali. Quell'ely, di scatola, è molto stabile...il mio si alzava dritto e stava li...due leggere trimmate ed era quasi a immobile... |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
Sospeso | ![]()
mhm...ho fatto tutte le prove possibili e oscilla un pò meno però il problema resta....penso proprio che lunedì prossimo quando mio padre mi porterà da ely center a riprendere la misclela x lo shuttle ,glielo porterò e glielo farò settare se c riescono...grazie d tutto luca ![]() ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 25-05-2004 Residenza: Pomezia
Messaggi: 870
|
Ciao! Mi pare che il giroscopio non sia montato in maniera corretta. Deve essere montato in verticale. Ache io ho avuto problemi simile passando dalla testa in plastica a quella in metallo. Come ti hanno suggerito, prova a controllare l'allineamento dei paddle, che siano alla stessa distanza dal centro, che le manina portapale non abbiano gioco (io ho dovuto mettere dei pezzetti di carta nella sede dei cuscinetti per eliminare il gioco), e prova ad aumentare o diminuire il numero di giri in funzione del passo. Ciao |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 25-05-2004 Residenza: Pomezia
Messaggi: 870
|
Forse queste immagini ti possono aiutare per il confronto Dimenticavo, ho messo un dischetto di cartoncino che fa da spessore sulla pala perchè a meno di non stringerle eccisavemnte , avevano troppo gioco. ùHo pure eliminato la Z del link che va alle manine con un doppio uniball Ciao |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-12-2007 Residenza: L'AQUILA
Messaggi: 24
| ![]()
ciao a tutti , gianf ho visto i lavori che hai eseguto sul tuo pro copter, complimenti , dalla filettatura della sede a quella del perno. Io sto aspettando che mi arrivi il pro copter sport che non ha le parti in carbonio del 3d ma ho visto che si puo' mettere tutto anke gli up-grade , visto che sei molto esperto nel campo mi confermi che le parti del 3D sono copmatibili con lo sport?? grazie . |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Procopter 500 | lapo92 | Elimodellismo Motore Elettrico | 15 | 12 dicembre 14 14:28 |
problema decollo Procopter sport | marcom. | Elimodellismo Principianti | 36 | 01 febbraio 09 15:11 |
Procopter 3D - PROBLEMA IRRISOLVIBILE | Kymera76 | Elimodellismo Motore Elettrico | 56 | 14 gennaio 08 15:05 |