BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo Motore Elettrico (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-motore-elettrico/)
-   -   problema di coda (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-motore-elettrico/75089-problema-di-coda.html)

cobraonethree 28 dicembre 07 14:47

problema di coda
 
ho preso un trex450xl con piatto ccpm,lo inserito dentro la fusoliera di fiorex e mi fa uno strano scherzo,in pratica la coda sino a quando do gas a terra tiene perfettamente ma appena provo a staccarmi da terra,mi fa uno strano scatto in senso antiorario,in pratica guardandolo da dietro la coda da un colpo di qualche grado a girare verso destra,considerando che non ho inserito il blocco coda,che ho visionato l'ingranaggio della coda ed è ok,che la cinghia è ben tesa ma non troppo,e che a monte c'è un gy401 perfettamente funzionante,avete qualche idea di dove ricercare il difetto?

daniele 1973 28 dicembre 07 15:02

daniele
 
purtroppo in fuso è più difficile la ricerca del difetto quindi ti conviene smontarla.eliminando problemi di settaggio relativi alla sensibilità ,al limit alla corretta impostazione del servo con relativa squadretta ed eliminando problemi al servo di coda ,dando per scontato che hai il canale dedicato al giro impostato bene e che accendi il tutto in avcs e poi passi a normal memorizzazione del punto neutro ok, e che il giri rotore siano corretti,non resta che ricercare il guasto alla parte meccanica.devi controllare "smontando la squadretta del servo di coda " che il leveraggio che regola il passo di coda scorra senza fare attriti strani.che i relativi cuscinetti siano ok che la cinghia abbia tutti i "denti sani "

cobraonethree 28 dicembre 07 21:26

ciao
 
ciao,allora premesso se le preverifiche prima di inserirlo in fuso le ho fatte,non è il mio primo elicottero ho già un Trex450SE con cui volo tranqillamente,questo modello lo settato tutto a banco senza volare (sicuramente è stato un mio errore),ma i dentini che portano il moto alla coda sono ok,come la corsa del leveraggio e della squadretta sono ok pure,l'unica cosa che mi sta facendo venire un dubbio è la tua domanda che i giri del rotore siano corretti,cosa intendi per corretti?Mentre con SE volo in Governor Mode,con questo causa regolatore sprovvisto di governor mode ho fatto una curva manuale (per la prima volta in vita mia),e di conseguenza non sono sicuro di aver fatto correttamente,toglimi una curiosità,il fatto comunque che la coda scatti di colpo in senso antiorario vuol dire che non ha problemi di non riuscire a contrastare i giri del rotore bensì il problema opposto,cioè c'è un'istante in cui lo contrasta di colpo troppo giusto?
Ad ogni modo domani farò un paio di verifiche dentro la fuso ancora,se non dovessi riuscire a venirne a capo,smonterò il tutto e lo proverò nudo se va ok senza dare problemi,sarò costretto a rimontare il tutto e veder di trovare il difetto dentro.PS. Ho il canale dedicato per la regolazione della sensibilità del giro sulla radio.
Grazie del tuo aiuto.
PS. Può una fusoliera comunque influire sui settaggi dell'elicottero (oltre ovviamente al classico bilanciamento).

minititan 28 dicembre 07 22:04

Ciao attenzione al settaggio della coda deve essere eseguita in normal per poi abilitarla in AVCS ,POI CONSIDERA IL SERVO CHE HAI MONTATO puo'succedere
per esempio che dai mecc. ai digitali si debbano cambiare i parametri del Gyro
1 controlla la risposta dx e sx comando radio, che tu non debba abilitare il revers
2 controlla che il servo risponda correttamente rispetto al GYRO nel correggere l' anti coppia che non accentui la stessa quindi porre ll gyro in norm o rev
Per quanto riguarda i settaggi tra il volo in fusoliera o canopy non ci sono variazioni particolari l' eli è piu' lento nella risposta ed in qualche caso deve essere picchiato un po'....... Ciao e Buoni voli
:unsure:

daniele 1973 29 dicembre 07 10:27

daniele
 
Citazione:

Originalmente inviato da cobraonethree
ciao,allora premesso se le preverifiche prima di inserirlo in fuso le ho fatte,non è il mio primo elicottero ho già un Trex450SE con cui volo tranqillamente,questo modello lo settato tutto a banco senza volare (sicuramente è stato un mio errore),ma i dentini che portano il moto alla coda sono ok,come la corsa del leveraggio e della squadretta sono ok pure,l'unica cosa che mi sta facendo venire un dubbio è la tua domanda che i giri del rotore siano corretti,cosa intendi per corretti?Mentre con SE volo in Governor Mode,con questo causa regolatore sprovvisto di governor mode ho fatto una curva manuale (per la prima volta in vita mia),e di conseguenza non sono sicuro di aver fatto correttamente,toglimi una curiosità,il fatto comunque che la coda scatti di colpo in senso antiorario vuol dire che non ha problemi di non riuscire a contrastare i giri del rotore bensì il problema opposto,cioè c'è un'istante in cui lo contrasta di colpo troppo giusto?
Ad ogni modo domani farò un paio di verifiche dentro la fuso ancora,se non dovessi riuscire a venirne a capo,smonterò il tutto e lo proverò nudo se va ok senza dare problemi,sarò costretto a rimontare il tutto e veder di trovare il difetto dentro.PS. Ho il canale dedicato per la regolazione della sensibilità del giro sulla radio.
Grazie del tuo aiuto.
PS. Può una fusoliera comunque influire sui settaggi dell'elicottero (oltre ovviamente al classico bilanciamento).


mi sorge un altro dubbio per la coda del tuo eli sei sicuro che gli scatti di coda non siano dovuti al gruppo reg mot batt. che motore hai montato con che pign e che reg che batt usi? ti scrivo questo xchè col mio trex quando avevo montato il reg align con batt cinesi qualche volta dava questi scatti come se per una frazione di sec staccava il reg . poi però il tutto è scomparso alzando i giri rotore ed usando un pign da 11. in fuso ti consiglio di volare con le 4 celle .

cobraonethree 29 dicembre 07 14:27

ciao
 
ciao,dunque io ho montato un motore align 420lf da 3200kv,un regolatore phoenix da 35A e batteria 4S da 2500mah,non credo che possa essere legato al regolatore il difetto ci tengo sopra anche il DPR per monitorizzare gli assorbimenti e la temperatura e dal grafico non c'è nessuna caduta di corrente,adesso ho la batteria sotto carica appena è pronta rifaccio delle prove e ti saprò dire,a più tardi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06:02.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002