
|
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-06-2007 Residenza: Sansepolcro (Ar)
Messaggi: 1.948
| Coda T-rex su walkera 60
Ho un walkera 60 con upgrade rotore principale in alluminio, adesso vorrei fare l'upgrade anche alla coda. L'upgrade walkera ha delle parti in plastica e vedendolo dal vero non mi sembra più preciso del plasticone originale. Si trovano gli upgrade per il t-rex450 a prezzi ragionevoli e questi sono interamente in metallo e con cuscinetti. Saranno compatibili? Il diametro del tubo di coda dovrebbe essere 12mm per ambedue, se la cinghia no arriva si può tagliare il tubo di coda di qualche, il dubbio più grosso che mi rimane è se il diametro della puleggia e il passo dei denti della puleggia sono gli stessi. Se qualcuno può darmi una misurata al diametro della puleggina di coda e al passo dei denti della cinghia, mi fa un grande favore. Secondo Voi ho detto una fila di cavolate? Grazie Marco |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-06-2007 Residenza: Sansepolcro (Ar)
Messaggi: 1.948
|
Mi sono lasciato "mm" quando scrivevo di accorciare il tubo ![]() L'idea è forse un pò bizzarra, ma qualche possessore di trex450 può misurare il diametro della puleggina e il passo dei denti della cinghia? Grazie Marco |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 10-06-2007 Residenza: Sansepolcro (Ar)
Messaggi: 1.948
| Citazione:
Nessuno può aiutarmi con un calibro e 2 minuti di tempo? ![]() Grazie Marco | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-06-2007 Residenza: Sansepolcro (Ar)
Messaggi: 1.948
|
Sempre se qualcuno può aiutarmi, questa è la coda pagata sui 25 euro che vorrei montarci, comunque quando arriva vi faccio sapere... Saluti Marco Ultima modifica di marcosinatti : 25 maggio 08 alle ore 15:59 |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-06-2007 Residenza: Sansepolcro (Ar)
Messaggi: 1.948
|
Non ho avuto molta collaborazione ![]() Forse andava anche con la puleggia da 11 ma avrebbe girato un 10% più piano e non volevo compromettesse l'azione dell'anticoppia visto che con incidenza -1 9 anche con la coda originale lavoravo molto al limite verso il tubo. Dipenderà dai palini accorciati dall'effetto asfalto!!! Saluti |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-04-2005
Messaggi: 2.050
|
Il post l'avevo visto, avevo anche provato a misurare la cinghia ma una misura precisa e' abbastanza incasinata perche' da una strana frazione di mm e non capisco se e' un errore di misura. Poi non l'ho piu' trovato e non ricordavo fosse cosi' indietro nel tempo ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
servo coda walkera 36 | vortice79 | Elimodellismo Principianti | 5 | 06 febbraio 08 09:40 |
servo coda walkera 36 | vortice79 | Elimodellismo Principianti | 1 | 05 dicembre 07 12:58 |
Walkera 36 e rotore di coda | loperloper | Elimodellismo Principianti | 1 | 28 agosto 07 20:17 |
Walkera Df-36 Problemi Di Coda | mrdann1 | Elimodellismo Principianti | 10 | 07 febbraio 07 18:57 |
Walkera-motore di coda | etna80 | Elimodellismo Principianti | 19 | 29 maggio 05 23:30 |