
![]() | #1 (permalink) Top |
Sospeso | ElyDepressione!! :-(
Oggi ho ritirato il pacco con il mio nuovo walkera 60B .... tutto felice mi sono recato al campetto di basket dove poso fare tranquillamente le mie prove e mi sono rovinato la giornata! controllo i vari settaggi, passo tutte le viti, accendo il tutto ed inizio un po di oveing, dopo 30 secondi mi va in auto rotazione da paura! ... riesco ad atterrare (ero a 40cm di altezza) controllo e il rotore è come bloccato al massimo della sua corsa. Stacco la batteria e la ricollego, il giro fa il suo suonetto e la coda si piazza al suo posto ....... provo e va tutto bene ..... riparto con l'overing e dopo 30 secondo TAC!! .... coda nuovamente bloccata??? ![]() ![]() depresso, prendo dalla macchina il Walkerozzo 36B ed inizio un volettino ..... 1 minuto tutto ok .... poi mi viene a dosso a manetta in retromarcia!!!! .... il gass del telecomando era chiuso e la direzione dell'altro stik era tutto avanti???? ![]() L'ho deviato con il telecomando facendo fuori l'antenna!!! :-( Non so + cosa pensare e fare? .... con il mio vecchio DF4 vado da tutte le parti, overing normale, overing frontale e laterale, lo mando ovunque e lo riporto nello stesso punto di partenza. Con sti Kazz di 36B e 60B non c'è verso di poterli gestire: AIUTATEMI!!! ..... cosa posso fare?? devo cambiar l'elettronica? e cosa ci metto? devo buttarli e prendere altri modelli?? .... ma che cosa?? IO VOGLIO UN ELY + potente del DF4 e magari 3D, ma che funzioni senza problemi, attacchi la Lipo e svolazzi, stacchi e vai a casa HAPPY!!! ElyTeo ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-04-2005
Messaggi: 2.050
|
I primi walkera avevano problemi di potenza (motore a spazzole, batterie risicate), ma questi sembrano scherzi di servi/giro/radio (io ho aperto una trasmittente walkera ed erano tutte saldature fredde a pallina, fatte indubbiamente a mano molto in fretta o con qualche processo industriale molto approssimativo). La meccanica conta relativamente, nel senso che a seconda di come e' fatta puo'arrivare a certe prestazioni oppure no, ma e' l'elettronica a dare l'affidabilita' nel governo. Su eli di questa categoria di solito si montano servocomandi come gli HS56/HS65 (o i piu' scadenti HS55), un giroscopio buono perche' la coda che va per i fatti suoi e' solo fonte di frustrazione e crash (ad esempio il futaba GY240, che anche se non e' il top e' sicuramente migliore di tutti i giri economici e ci si fa anche la retromarcia rovescia), e un sistema radio migliore possibile, quindi una trasmittente seria (a partire da graupner MX12, MX16 per arrivare alle futaba FF7, FF9) e riceventi possibilmente a doppia conversione con correzione degli errori, o in pcm. A quel punto si puo' volare happy senza temere che l'eli si rigiri da solo ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
Sospeso | Citazione:
dove posso trovare a prezzi non ESAGERATI questi elementi da sostituire a quelli standard? ElyTeo | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User |
... quotissimo Claudio_F ... non so se il tuo 60b ha gia' il motore brushless e il regolatore .... se si la spesa non è eccessiva ... ti rispondo perchè io all'inizio ho comprato prima un po di elettronica e poi il modello ... Esempio se sei gia' dotato di brushless e regolatore ti serve : - una radio decente ... mx12 trasmittente, ricevente, batterie e quarzi 168 euro ma si trova anche a meno - un giro decente ... futaba g240 100 euro - 3 servi decenti ... non metto marca ma una spesuccia di 35 euro TOTALE 300 euro circa .... Parliamo di nuovo, ma se ti fai un giro nel mercatino ne trovi di mx12 e g240 anche a prezzi molto inferiori parlando di usato ... Con un elettronica cosi' dovresti andare tranquillo ... si lo so immagino sia quasi il doppio rispetto a quanto ti è costato l'eli pero' ripeto tieni sottocchio il mercatino e ricorda che tutto questo poi lo utilizzi anche su altri eli .... ciao ciao
__________________ ![]() ![]() - Esky CP2 - Thunder Tiger MINI TITAN E325 |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User |
Non spenderci soldi inutilmente e poni il tuo sguardo altrove. I nuovi TREX S CF, sono dei capolavori. 180 euro modello,motore e regolatore 40 euro di servi, 60 euro trovi un gy240 buono e con 20 euro ci piazzi l'hs 81 Hai un modello FANTASTICO, IMPECCABILE. Ti prendi una buona radio (che la continuerai ad usare anche in futuro per altri eventuali modelli), ed una batteria lipo senza troppe pretese. Alla fine hai speso un pochino di più, ma, lo ripeto, hai per le mani un modello che vola da Dio, veramente impeccabile. WALKERA OK per quanto riguarda i coassiali..il 5v8 vola da Dio, Il 22E in buone mani va benone... Ma 36,60 e compagnia bella è meglio lasciarli perdere,anche perchè te li fanno pagare ben 340 EURO!!! Una mazzata..e sono sempre pieni di problemi....<_< |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-01-2005 Residenza: 33170 e dintorni
Messaggi: 10.447
| Citazione:
mha! | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User | Citazione:
quindi magari prova a far volare il 60b con quell'ellettronica e poi se proprio non c'è modo cambia anche il modello ... Secondo me il 60b con l'elettronica decente vola ... magari non ci fai 3d ... ma secondo me vola ... anzi ne approfitto Ale se hai una meccanica di un 60b con brushless e regolatore a buon prezzo ci mettiamo d'accordo ... ce voglio prova' ... ciauuuzzz :-)
__________________ ![]() ![]() - Esky CP2 - Thunder Tiger MINI TITAN E325 | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-11-2007 Residenza: Belluno
Messaggi: 48
|
Buondi .... certo che in giro ci sono sempre quelli un po' sfigatini ci son degli eli che di colpo vanno in negativo per 1 sec a gente che dopo aver usato un simula 3d passa ai loop con i i walkera poco male se poi il giorno dopo volano per campi e scassano tutto ..... imparare per poi volare saper riconoscere i vari problemi in anticipo le pale che vorticano a 2400 rpm possono far male a se ed agli altri curando che almeno ci sia una assicurazione per gli incidenti contro terzi " qualche consiglio te l' ho dato anche avant' ieri. SE POI HAI ACQUISTATO UN ALTRO GIOCATTOLO E MEGLIO CHE TI FAI UN VERO ELI TI-FAI ..... I VAL é un miracolo che stiano in aria figurati se poi devono anche volare venduti a scatola chiusa e provati da qualche coreano 1 su 1000 pretendi poi di comprare e volare! in piena sicurezza! CAPIRE COME FUNZIONA IL PROPRIO ELI è INDISPENSABILE! ![]() IN campo ci si va con istruttori che ti possano aiutare ciaoo.... |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
Sospeso |
Grazie a tutti x le dritte! Oggi ho smontato il servo di coda e l'ho sostituito con uno simile che avevo di un altro ely e ora il 60 mi va benissimo, ho fatto 2 batterie di overig belli precisi. Ora ho un po di paura a farlo traslare xche non mi fido del segnale radio, cioè non ho idea a che distanza lo posso far andare senza perderne il controllo!! Questo Walk60 ha un gyro WK-G011 una ricevente WK-701 motore Brushless 3500 cassa rotante rotore e coda in metallo e batteria Lipo 11,1 - 1500mAh la radio è una PCM-0701 ..... 35Mhz Il Walk36 continua a non risponde bene va a manetta come giri motore ma non c'è verso di farlo staccare dal suolo ... ho agito sul PIT ma il risultato è stato "0" mi è pure scappata la cinghia dalla rotellina posteriore ... che PALLLL.. l'ho sistemata e poi ho metto in tiro il tubo della coda che ogni tanto si allenta. anche il 36B ha le caratteristiche del 60 Lipo-Brushless-Gyro .... Ad ogni modo seguirò i Vostri consigli ... dopo le feste vedo che fare ... Buon Natale a tutti!!!!! ![]() ElyTeo |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
Sospeso | Citazione:
;-) | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |