Durata della cinghia trex 600.. - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Motore Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 09 dicembre 07, 17:52   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mrsimone7
 
Data registr.: 30-09-2007
Residenza: Roma
Messaggi: 801
Immagini: 1
Invia un messaggio via MSN a mrsimone7
Durata della cinghia trex 600..

La scorsa settimana la cinghia del mio rexone mi sembrava troppo tirata e l'ho allentata ci ho volato per una prova, e la coda mentre viravo mi è partita di mezzo giro nella direzione opposta per fortuna sono riuscito a riprenderlo..... al che ho smontato la cinghia per capire cosa potesse essere successo e mi sono accorto che sembrava piuttosto sfilacciata e, usurata.inoltre le parti come il tubo di coda e la sede dove alloggiava la cinghia era piena di polvere nera.. ragazzi ma a voi quanto è durata la cinghia del vostro trex 600? io avrò fatto una cinquantina di voli cmq sicuramente la cambierò..
mrsimone7 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 dicembre 07, 19:19   #2 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di daredevil
 
Data registr.: 03-10-2006
Messaggi: 584
E' normale che se allenti la cinghia ti aprte la cosa, il rotore perde giri ed ovviamente il gyro nno riesce a tenerla, cmq si sara' rovinata anche 'erche' era lenta, io c'e l' ho tiratissima e non da nessun problema
daredevil non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 dicembre 07, 19:52   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mrsimone7
 
Data registr.: 30-09-2007
Residenza: Roma
Messaggi: 801
Immagini: 1
Invia un messaggio via MSN a mrsimone7
Citazione:
Originalmente inviato da daredevil
E' normale che se allenti la cinghia ti aprte la cosa, il rotore perde giri ed ovviamente il gyro nno riesce a tenerla, cmq si sara' rovinata anche 'erche' era lenta, io c'e l' ho tiratissima e non da nessun problema


ma quanti voli ci hai fatto?
mrsimone7 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 dicembre 07, 22:18   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mrsimone7
 
Data registr.: 30-09-2007
Residenza: Roma
Messaggi: 801
Immagini: 1
Invia un messaggio via MSN a mrsimone7
ragazzi qualcuno sa dirmi quanto dura una cinghia? mi sono fatto un' idea che forse è meglio una cinghia ben tirata piuttosto che una un pò più lenta..
mrsimone7 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 dicembre 07, 22:26   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di chir72
 
Data registr.: 12-03-2007
Residenza: NUORO
Messaggi: 858
Immagini: 16
Invia un messaggio via MSN a chir72
Un centinaio di voli circa...la tensione dev'essere giusta nè troppo lasca nè troppo tirata...tieni presente che con il freddo il tubo in alluminio si accorcia e la cinghia si allenta..se la tiri troppo si consuma troppo ed il motore sforza il doppio..
chir72 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 dicembre 07, 12:42   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di robertofly
 
Data registr.: 26-04-2006
Residenza: bologna-castenaso-campi aperti
Messaggi: 979
io dopo circa 70 voli avevo la cinghia non perfettamente dura come prima e i dentini non belli ripidi e accentuati ma 1 po' smussati...cambiala quando te la senti tanto costa 5 euro....
robertofly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 dicembre 07, 12:02   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca bianchessi
 
Data registr.: 09-06-2005
Messaggi: 3.936
Invia un messaggio via MSN a luca bianchessi
Citazione:
Originalmente inviato da chir72
...tieni presente che con il freddo il tubo in alluminio si accorcia e la cinghia si allenta.

oddio ragazzi!! guardate che la contrazione termica su un tubo del genere è nell'ordine di decimillimetri.......
luca bianchessi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 dicembre 07, 00:50   #8 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 27-08-2007
Residenza: Roma
Messaggi: 295
durata cinghia

Con una buona cinghia, ben tesata ci fai pure ... 50.000 KM.
Tanti ne ho fatti sulla mia 156.

roscor61 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 dicembre 07, 11:24   #9 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 31-08-2007
Residenza: matera
Messaggi: 92
va tirata al punto giusto non mi soffermo poiche ci sono numerosi post e accorgimeti per farlo che spiegano in maniera perfetta come fare
ma mi limito a dire che se troppo lenta puo sfregARE SULLE PARETI DEL TUBO e e tra essa stessa consumandosi velocemente
mentre se troppo tirata quando gira va ancor piu' in tensione rischiando di sfilacciarsi o dio rompersi di netto ed e' facile poi immaginarne le conseguenze
comunque una cinchia tirata giustamnete puo durare quasi in eterno ma e' giusto fare sempre i controlli
nicpecos non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Cinghia trex SE ed HDE Giacomino Elimodellismo Motore Elettrico 2 18 marzo 07 20:21
Cinghia Trex: attenti!!! Havier Elimodellismo Motore Elettrico 15 22 giugno 06 00:12
cinghia trex ReyGTS Elimodellismo Motore Elettrico 3 29 dicembre 05 08:26
Cinghia trex rotore di coda raffa1971 Elimodellismo Motore Elettrico 8 28 dicembre 05 11:03
montare tubo e cinghia del trex xl su trex normale Flavio970 Elimodellismo Motore Elettrico 1 13 dicembre 05 12:33



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 09:00.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002