![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-11-2007 Residenza: Molise
Messaggi: 300
| ![]()
Buona sera a tutti ! Questa è una domanda che mi pongo già da diverso tempo... Sentiamo parlare molto di elicotteri R/C T-REX di versioni diverse....400...450...il 500 che sta x arrivare in commercio...il 600.... Tra tutti questi modelli , qual' è il più adatto per uno come me che vorebbe iniziare a volare su qualcosa di simile ? e quanto (all'incirca) verrei a spendere ? PS: X il momento mi accontento di avere diverse opinioni - pareri e consigli , anche perché l'acquisto di un T-REX vorrei svolgerlo per il 2008 ! Ormai , la passione per l'elimodellismo c'è ! ho iniziato e la voglio mantenere ! ![]() Vi ringrazio anticipatamente !
__________________ Giulianottero |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-02-2006 Residenza: caserta
Messaggi: 2.196
| daniele Citazione:
io non faccio testo per i consigli xchè per ora ho il 450 che sto cercando di venderlo nella sezione mercatino per passare al 600 . per un principiante ci sono miliardi di post già aperti, leggili e capirai da solo quello che fa per te. il linea di massima più sono grandi e piu sono idonei ad un principiante. cmq non è detto che con un 450 non riesci ad imparare,xchè se settato a dovere , diventa docilissimo.per la spesa oltre al costo della meccanica, che varia di molto a secondo della classe e dove lo acquisti italia o estero, dipende molto da che elettronica monti servi giroscopio motore ricevente,e soprattutto batterie esempio per un rexino con 60 euro compi una batteria decente per un rexone non bastano 200euro idem per il cb . dai un occhiata anche tu all'hurrican o x-treme sono della classe del t-rex 600 ed hai la possibilità di utilizzarli con l'apposito kit di conversione sia con motori glow che con mot eletrici. ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User |
Sicuramente, come è stato detto molte volte, per un principiante, è necessario come prima cosa acquisire confidenza con i comandi, utilizzando un MINI LAMA. Secondo step, un simulatore di volo, secondo me è veramente indispensabile, ti accorcia i tempi di apprendimento di 10 volte.. Terzo step, un heli con rotore di coda, in questo caso se possibile, e tornando ai nostri TREX, dev'essere GRANDE Più un heli è grande, più è stabile. Naturalmente questi modelli permettono diverse tipologie di setting, per cui, utilizzando funzioni particolari come gli esponenziali, è possibile ammorbidire la loro risposta. Otterrai sempre e comunque un modello docile ma è ovvio che un 600 lo è maggiormente rispetto ad un 450, anche perchè resiste meglio ai vuoti d'aria ed agli spostamenti causati dal vento. Puoi comunque imparare con entrambi, ripeto, la differenza a questo punto sta nel prezzo che può in un certo qual modo rendere più appetibile il 450 al 600, ma se tu hai i soldi per un 600..prendi il 600 senza discutere.. Ovviamente è uno degli heli che più amo..e faccio il tifo per lui ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-11-2007 Residenza: Molise
Messaggi: 300
|
Ciao Alex ! Per quanto riguarda i simulatori di volo , intendi quei simulatori (cd rom) dove collegare il radiocomando dell'elicottero al pc via cavo USB e iniziare i primi passi ??? Dove posso trovarli in vendita ??? Anche un radiocomando 4 canali può essere usato o ne occorre uno da 6 ? Grazie. Buona serata ! ![]()
__________________ Giulianottero |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-10-2006 Residenza: Salerno e dintorni
Messaggi: 1.051
|
Puoi imparare anche con 450 ma tieni presente che e piu difficile di un modello grande e soffre il vento,quindi se puoi prendi direttamente un modello grande,altrimenti ti consiglierei il mini titan che rispetto al t rex ha una stabilita superiore,ma tutto dipende anche dal settaggio,io ho imparato proprio con un t rex 450,sono passato poi ad altri modelli. Il radiocomando a 4 canali va bene per un elicottero a passo fisso,per i modelli che hai menzionato hai bisogno di un radiocomando almeno a 5 canali,ma che io sappia non ne esistono in commercio e quindi devi per forza di cose prendere almeno un 6 canali,ovviamente computerizzato. Per quanto riguarda i simulatori si,sono quei dispositivi che dici tu,ovviamente quelli buoni costano...circa 200 euro,in italia,ma sono altrettanto validi. Da parte mia ti consiiglio il reflex xtr,ho provato anche gli altri ma secondo me non sono paragonabili. Ultima modifica di Luca78 : 02 dicembre 07 alle ore 14:48 |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User |
Io ho avuto reflex xtr per vari mesi ed ho imparato benino. Ma quando ho preso il G3, questo simulatore ha FATTO LA DIFFERENZA. Rispetto al REFLEX XTR, è superiore, soprattutto nel 3d, ho potuto imparare le figure elementari, fino ad arrivare all'attuale CHAOS piro flip, e tic toc piroettati, figure su cui sto lavorando con ECCELLENTI RISULTATI. Grandioso Realflight G3.5......E fra poco uscirà il G4... Mai lamentarsi di spendere 200 euro in simili prodotti perchè NE VALE DAVVERO LA PENA, ti risparmi un sacco di crash, e poi ore ed ore di allenamento,credimi, ti rendono realmente PREPARATO ad affrontare le innumerevoli difficoltà del volo "IN REAL"... Ormai siamo arrivati a dei livelli di realismo,in simulazione,veramente impressionanti. Io mi sono settato un heli che è al 99% identico al modello che uso dal vero, e ciò mi permette di imparare veramente tanto.. Ed anche se OGGI io ho più o meno capito quali sono I MEI LIMITI, e so che difficilmente riuscirò a superarli, QUALCOSINA e ripeto "qualcosina" ogni giorno, migliora..lo sento e lo vedo...Soprattutto senza distruggere l'heli vero ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-01-2005 Residenza: 33170 e dintorni
Messaggi: 10.447
| Citazione:
VANNO BENISSIMO ENTRAMBI. dipende tutto dai setaggi! managgia. dex1 | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Secondo voi qual'e' il migliore? | gonzo | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 3 | 10 settembre 07 10:14 |
Spitfire ARF o RTF - qual'è il migliore | paologiusy | Aeromodellismo Volo Elettrico | 24 | 05 luglio 07 09:20 |
qual'è il migliore modello x-twin | propaganda | Aeromodellismo Volo Elettrico | 2 | 11 dicembre 06 12:05 |
qual'è la ricevente migliore? | alegerry | Radiocomandi | 9 | 26 luglio 06 19:35 |
qual'è il migliore | evo2005 | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 1 | 17 marzo 06 14:51 |