
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-11-2007 Residenza: Molise
Messaggi: 300
| ![]()
Buon giorno a tutti ! Sono nuovo nel forum di BaroneRosso.it , mi chiamo Giuliano (alias Giulianottero) ! Nella vita sono un Dott.nelle Scienze Motorie , istruttore di nuoto/surf e con la grande passione per gli elicotteri . Da qualche mese mi dedico all'elimodellismo e la passione cresce sempre di più ! ![]() Ho iniziato con il classico "elicotterino" Schweizer 300 , poi Lama coassiale 5g4 della Walkera , e ora vorrei acquistare un secondo Walkera ma il modello Dragonfly 36 . Voi cosa ne pensate di questo modello ? Io personalmente lo trovo carino...ma vorrei i vostri pareri , magari di chi lo possiede o chi lo ha provato . La mia idea è quella di acquistare , in un secondo momento , una fusoliera Agusta 109 Koala o anche Agusta 109 (se ce ne sono per questo modello) e farla aerografare in versione "Elisoccorso 118". Inoltre vorrei sapere di quanto è la durata effettiva di volo di questo modello. Accetto anche consigli su altri modelli R/C che eventualmente possono "indossare" fusoliere Agusta ! ![]() Con questo passo è chiudo ! Vi ringrazio anticipatamente . Buon Pomeriggio. Dr.Bruno Giuliano (Giulianottero) |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-02-2006 Residenza: caserta
Messaggi: 2.196
| daniele
se utilizzi la funzione ricerca ci saranno miglia di post sul wk36 . con tutte le tue risposte,negative e positive. è inutile dire che non è proprio semplicissimo per chi inizia ma non è nemmeno impossibile ,in tanti ci volano .l'elettronica lasciala perdere ,se proprio sei intenzionato compra il modello privo di elettronica .per quanto riguarda la fuso fino a quanto non ti senti sicuro con i pollici lascia stare,almeno fai meno danni. per la durata di volo dipende da come voli e dall'elettronica che monti pale ecc.può variare da 7,8 minuti ai 12 forse anche 14 min. ciao
|
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-03-2007 Residenza: vicenza
Messaggi: 96
|
Come tutti gli elicotteri economici anche il df36 ha delle cose buone e altre (decisamente) meno buone. Detto questo, finchè fai hovering e prendi confidenza con gli eli secondo me può andare più che bene. Poi mano a mano che migliori ti accorgerai da solo di cosa va cambiato. |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-05-2007 Residenza: Napoli City
Messaggi: 339
|
ovviamente il 36 fa parte di una fascia economioca di ely però io ci volo ancora,upgradato con un brushless più lipo si fa un buon volato,ma questo discorso vale se si ha esperienza ![]()
__________________ tutto il resto è noia |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Quale mi consigliate... | f.alberto | Aeromodellismo Volo Elettrico | 2 | 11 settembre 06 02:55 |
Ho un Walkera 36 e un motore 4800KV, quale regolatore mi consigliate? 30A va bene? | giuppy | Elimodellismo Motore Elettrico | 0 | 08 luglio 06 03:00 |
Mi consigliate??? | Bifido | Aeromodellismo Volo Elettrico | 10 | 26 febbraio 06 10:53 |
Che mi consigliate? | xxxnt | Aeromodellismo Principianti | 6 | 29 giugno 05 19:41 |
Che modello mi consigliate? | maxtrevy | Aeromodellismo Volo Elettrico | 2 | 21 giugno 05 16:34 |