
|
![]() | #1 (permalink) Top |
User | Logitech 2100 com' è?Col 9257 va d'accordo?
Ciao a tutti, vorrei capire chi usa questo giro come si trova e se va d'accordo col futaba 9257, visto che nella programmazione non è presente... Ciau! e grazie!
__________________ Futaba T18SZ Shit-nergy N7 In fase di montaggio...l'incubo ha una sua identità... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
Guest
Messaggi: n/a
|
Ciao io lo uso sul minititan con un Futaba 3154 e ti devo dire che va veramente bene. Oltre ad essere facilissimo da programmare è anche leggerissimo. Nelle retrorovesce l'eli non mi si è mai girato, se fai le schnider molto veloci devi "tenere" la coda ma credo dipenda più dai palini in plastica del minititan piuttosto che dal gyro. Qualche volta (quando ho tempo e voglia) lo voglio montare sul mio T-rex 600 per vedere la differenza. Penso che non avrai nessun problema a farlo funzionare con qualsiasi tipo di servocomando. Compralo ad occhi chiusi. |
![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User |
Ciau Gio!Questa è già una buona notizia....la mia domanda è un altra: visto che gli dici che servo stai usando....nelle specifiche non c'è ancora il 9257.....come devo fare?Oppure gli faccio credere che è un 9254 e via andare? ![]()
__________________ Futaba T18SZ Shit-nergy N7 In fase di montaggio...l'incubo ha una sua identità... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User |
OH!!questo volevo capire....quindi dite che sul 450 Se V2 sarebbe un buon compromesso?Rispetto al 401 è migliore oppure no?Questo dubbiaccio ce l'ho e mi piacerebbe avere pareri da chi magari li ha entrambi...
__________________ Futaba T18SZ Shit-nergy N7 In fase di montaggio...l'incubo ha una sua identità... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
Guest
Messaggi: n/a
|
Sul gyro imposterai il servo come digitale. Io ho diversi elicotteri e tutti con giroscopi diversi inoltre considera che ho provato tutti quelli della gamma Futaba, dal 240 al 611, ho i CSM ed ho questo Logictech. Secondo me l'unico che non va bene per il 3D è il 240 per il resto sono tutti dei buoni giroscopi. Ovviamente se fai 3D "spinto" non mi discosterei dai CSM 720 logictech 6100 o GY611\601. Tieni presente che il 50% delle prestazioni di un giroscopio sono date da un ottimo settaggio meccanico dell'elicottero. Se hai dei problemi sulla macchina infatti puoi usare qualsiasi abbinamento servo\gyro ma con scarso successo. Spesse volte i maggiori problemi sono dati dal gruppo coda (manine e reggispinta) e non dalla velocità del servo\gyro. Per concludere...se dovessi scegliere tra 401 e 2100 opterei senza esitazione per quest'ultimo e parlo per esperienza personale, non per sentito dire. |
![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Per chi volesse usare il GY-611 con un 9257 o 9254 | Heliup | Elimodellismo in Generale | 0 | 17 gennaio 08 12:17 |
9650 con 9257; ho fatto un ibrido che VOLA. | enry74 | Elimodellismo Motore Elettrico | 9 | 20 novembre 07 00:55 |
Logitech 2100 | w.william | Elimodellismo Motore Elettrico | 9 | 30 ottobre 07 12:56 |
Gyro Logitech 2100 | EscapeRiky | Radiocomandi | 1 | 29 luglio 07 13:27 |
Volo 3D & Freya Evolution 90...vanno d'accordo?? | RRRappy50 | Elimodellismo Acrobazia | 17 | 04 gennaio 07 00:44 |