BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo Motore Elettrico (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-motore-elettrico/)
-   -   Giroscopio logictech 2100 (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-motore-elettrico/58724-giroscopio-logictech-2100-a.html)

rc_addicted 02 luglio 07 14:34

Citazione:

Originalmente inviato da dex1
ciao

allora ho fatto molte prove, risultati?

meccanismo quasi perfetto,distanza sfera su squadretta 0,8mm su
9650 e a 90°,regolato perfettamente in normal,messo in blocco coda
e per non far fare "qusi" il rimbalzo quando giro a sx unico compromesso e stare basissimi di sensibilita' circa il 45%.il rotation rate lo ho provato
min med e max,nessuna differenza!

mi piacerebbe provarlo sul 600 x vedere se fa uguale ma non mi fido.

consigli rc_addicted?

ciao dex1


Se sei sicuro di avere tutto a posto.........non ti rimane che cambiare giroscopio!!

Ciao

Mimmo

dex1 02 luglio 07 23:27

ma,buttarlo?

non so.

non sai mica come riallungare i fine corsa?

una volta accorciati con il 9650,mettendo un altro sevo"hds"
non ho piu corsa sufficente... o era il contrario!!

troppe prove sto andando in tilt.

dex1

rc_addicted 03 luglio 07 21:29

Citazione:

Originalmente inviato da dex1
ma,buttarlo?

non so.

.......
dex1

Se lo butti....fammi un fischio, lo prendo io!!:P
Sono disposto anche a pagarti le spese di spedizione!!!:fiu: :icon_rofl :icon_rofl

rc_addicted 03 luglio 07 21:29

Citazione:

Originalmente inviato da dex1
ma,buttarlo?

non so.

non sai mica come riallungare i fine corsa?

una volta accorciati con il 9650,mettendo un altro sevo"hds"
non ho piu corsa sufficente... o era il contrario!!

troppe prove sto andando in tilt.

dex1

Non capisco cosa vuoi dire.....

dex1 05 luglio 07 22:37

Citazione:

Originalmente inviato da rc_addicted
Non capisco cosa vuoi dire.....

eeee mi sa che lo hai avuto poco x le mani.

provando diversi servi ho notato che se accorci le corse per un servo che
ne ha molta di corsa,poi mettendo il 9650 ti ritrovo corto da un lato.

comuncue oggi ho fatto l'ultima prova,mi ero accorto che avevo un leggerissimo lasco tresversale dell'albero del ruotino"non di molto 2\3 decimi"
quindi per pignoleria ho sistemato pure questo lasco.

be provato,non e' ancora come vorrei,ma nel volato non ti accorgi
del problema,ma se fai hovering e lo sbachetti dx sx, il problema un po'
lo fa ancora ma con sensibilita al 45% e acettabile.

dex1

rc_addicted 05 luglio 07 23:45

Citazione:

Originalmente inviato da dex1
eeee mi sa che lo hai avuto poco x le mani.

provando diversi servi ho notato che se accorci le corse per un servo che
ne ha molta di corsa,poi mettendo il 9650 ti ritrovo corto da un lato.


dex1

E' normale che succeda questo B) ........servocomandi differenti di marche differenti hanno sicuramente tolleranze differenti sulle temporizzazioni ad esempio del centro...quindi se hai settato le corse (ed il centro) per un servocomando è assolutamente normale che cambiando servocomando (di altra marca) il centro e le corse non corrispondano......

Ad esempio fra Jr e Futaba la temporizzazione del 'centro' è diversa per pochi millisecondi...

Ciao

dex1 06 luglio 07 07:45

Citazione:

Originalmente inviato da rc_addicted
E' normale che succeda questo B) ........servocomandi differenti di marche differenti hanno sicuramente tolleranze differenti sulle temporizzazioni ad esempio del centro...quindi se hai settato le corse (ed il centro) per un servocomando è assolutamente normale che cambiando servocomando (di altra marca) il centro e le corse non corrispondano......

Ad esempio fra Jr e Futaba la temporizzazione del 'centro' è diversa per pochi millisecondi...

Ciao

si ok.ma forse non hai capito il senso della mia domanda.
se hai un servo che ha corse maggiori,e setti i fine corsa con quel servo
"chiamiamolo A",poi metti un servo B che di corsa ne ha meno,
ti ritrovi corto nelle corse e sei obligato a mettere una squadretta con
la sferetta piu' lontano dal centro,e credimi le cose si complicano.

cosi non lavora ottimamente,x me e qui il mio problema e non so'
se e come tornare indietro,diciamo alle impostazioni di fabbrica del gyro.

ciao dex1

rc_addicted 06 luglio 07 09:03

Citazione:

Originalmente inviato da dex1
si ok.ma forse non hai capito il senso della mia domanda.
se hai un servo che ha corse maggiori,e setti i fine corsa con quel servo
"chiamiamolo A",poi metti un servo B che di corsa ne ha meno,
ti ritrovi corto nelle corse e sei obligato a mettere una squadretta con
la sferetta piu' lontano dal centro,e credimi le cose si complicano.

cosi non lavora ottimamente,x me e qui il mio problema e non so'
se e come tornare indietro,diciamo alle impostazioni di fabbrica del gyro.

ciao dex1

Diciamo che pur avendolo sempre sottomano non è che ci hai capito molto sul logictech:fiu:

Non c'è (almeno mi sembra di ricordare cosi) un comando per resettare i limiti del giroscopio.

Devi rieseguire la procedura di memorizzazione dei limiti facendo attenzione a mettere l'ATV del ch 4 al 140% (o comunque al suo valore max sulla radio) ed il dual rate al 100% e regolare nuovamente i limiti e la posizione della sferetta dell'uniball sulla squadretta in modo tale che il punto di limit sia quasi a fondo corsa dello stick (sia a dx che a sx) in modo da sfruttare al massimo la risoluzione e della radio e del servocomando.
Altrimenti i problemi di instabilità, bouncing etc della coda si amplificano.

Dopodichè, una volta memorizzati i limiti dx e sx, regola la % di DUAL RATE (l'ATV lo DEVI lasciare al 140%) del ch 4 sulla radio per la velocità di piroetta desiderata (che ti rammento non si regola con il ROTATE RATE che è un'altra cosa:wink: )

Ciao

Mimmo

dex1 06 luglio 07 21:47

Citazione:

Originalmente inviato da rc_addicted
Diciamo che pur avendolo sempre sottomano non è che ci hai capito molto sul logictech:fiu:

Non c'è (almeno mi sembra di ricordare cosi) un comando per resettare i limiti del giroscopio.

Devi rieseguire la procedura di memorizzazione dei limiti facendo attenzione a mettere l'ATV del ch 4 al 140% (o comunque al suo valore max sulla radio) ed il dual rate al 100% e regolare nuovamente i limiti e la posizione della sferetta dell'uniball sulla squadretta in modo tale che il punto di limit sia quasi a fondo corsa dello stick (sia a dx che a sx) in modo da sfruttare al massimo la risoluzione e della radio e del servocomando.
Altrimenti i problemi di instabilità, bouncing etc della coda si amplificano.

Dopodichè, una volta memorizzati i limiti dx e sx, regola la % di DUAL RATE (l'ATV lo DEVI lasciare al 140%) del ch 4 sulla radio per la velocità di piroetta desiderata (che ti rammento non si regola con il ROTATE RATE che è un'altra cosa:wink: )

Ciao

Mimmo

ATV a 140!!!!
hoibo e a 100,ma mi pare x prova di averlo messo a 140.

cosa dici di metterlo a 140 a inizio setup e poi magari abassarlo?

ciao dex1

gregorio 06 luglio 07 21:49

Citazione:

Originalmente inviato da dex1
ATV a 140!!!!
hoibo e a 100,ma mi pare x prova di averlo messo a 140.

cosa dici di metterlo a 140 a inizio setup e poi magari abassarlo?

ciao dex1


Ma sei italiano??Ciao.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06:36.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002