![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User | Problema cighia spirit pro
Ciao Oggi mi è appena arrivata il kit per trasformare la trasmissione del mio spirit pro da cardano a cinghia.Ho montato tutto ma sono sorti 2 problemini...allora a me la cinghia sembra troppo tesa e non posso afflosciarla nemmeno un pò perchè il tubo di coda è arrivato,però se non lo provo non posso dire ancora nulla,poi essendo il tubo di coda per la cinghia piu' corto rispetto a quello per il cardano e essendo il leveraggio messo in un altro modo il tirante per il servo in coda risulta troppo lungo...andrebbe bene se avvito tutte e 2 le parti delle forcelline(al max),però poi non ci sarebbe piu' movimento perchè il tirante toccherebbe vicino la squadretta del servo. Al primo problema avevo pensato di limare il tubo di coda di 2-3 mm,mentre per il tirante non sò proprio cosa fare...si dovrebbe fare 1 cm di filettatura per parte e poi tagliare il centimetro vecchio...ma fare il filetto su acciacio da 1.5 o 2 mm(non so cosa sia) non è cosa facile... Voi che mi consigliate di fare? Grazie a tutto |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-02-2007
Messaggi: 141
|
Per il fatto che montando la Kit cinghia, ti rimanga troppo tirata strano, è originale Robbe? Il tubo e entrato bene fino in fondo? Per quanto riguarda il tirante è più corto. O lo compri o te lo fai, è di 2mm. Raggio da bicicletta da 2mm e filiera. |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User | Citazione:
CiAOOOO | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Dite che è la cinghia troppo tesa? CIAOOO | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Poi non sò il comando del ruotino dove deve stare sull'alberino di coda,al centro,tutto a sx,tutto a dx,dove?Poi ho visto che se lo metto al centro piano piano si muove (con il gyro ghl inserito). Vi prego aiutatemi sono davvero disperato ![]() Il tiro del ruotino sembra ci sta ma con il cardano era maggiore. Poi quanto giro la corona a mano sento da qualche parte un leggero trr trr,poi se aumentano i giri non lo sento piu'. Dentini consumati non ce ne sono,la cinghia sembra essere ok... Che faccio?Gli do un calcio e lo distruggo(un botto di soldi buttati) o che faccio? | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-02-2007
Messaggi: 141
|
Ti vorrei aiutare, ma devi essere più chiaro, a spiegare il problema. Per quello che ho capito, protrebbero essere le brugole non strinte, se lo fai girare a mano, tenendo fermi i palini slitta? Per il comando del ruotino devi trovare il punto neutro,che è circa 90° Il leggero trr trr, non lo deve fare. |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Dopo o semmai domani vado a controllare i grani con la speranza che siano proprio loro... Per il leveraggio deve stare a 90 gradi(circa)? Domani smonto tutto e vedo di risolvere anche il trr trr. | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-02-2007
Messaggi: 141
|
Allora per il rumore controlla, se limando il tubo non siano rimasti dei riccioli. Molto probabilmente sta montando l'alberino al contrario, perchè se stringi la brugola nella sua tacca, a sinistra è pari al cuscinetto e a destra esce per tutta la sua estensione. La scatola di coda l'hai montata con lo (spacco) in su? Il grano interno serve solo per tenere, l'ingranaggio nella sede, anche se fosse lento non slitta Ultima modifica di Lotar : 09 maggio 07 alle ore 22:39 |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Senti poi...ma i palini e l'albero vanno montati a sx o a dx(vedendo il modello da dietro)?Io li ho montati a dx. CIAOOO P.S.Per limare il tubo di coda l'ho smontato completamente el'ho limato con la mola. | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-02-2007
Messaggi: 141
|
La scatola di coda da una parte, ha tipo un taglio, che va rivolto verso l'alto. Per i palini a DX va bene, devono girare in senso antiorario. Il tubo se lo hai limato, controlla che sia liscio,al suo interno, sull'angolo limato spesso si formano sbavature. |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
problema con tamiya mad spirit | eagle 3d | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 5 | 22 ottobre 07 17:51 |
Problema corona spirit pro | xxxnt | Elimodellismo Motore Elettrico | 6 | 07 marzo 07 15:06 |