Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Motore Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 22 aprile 07, 19:31   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 05-09-2006
Messaggi: 33
Question Pignone dell'honeybee cp2 "mangiato"

Ciao,
l'heli faceva un ronzio meccanico piuttosto forte (anche se volava bene) così ho smontato il motore e ho trovato il pignone con i denti massacrati. La corona sembra a posto.

Secondo voi da che può essere dipeso? Dall'ultima botta in terra o da un accoppiamento troppo lasco?

Spero che dalle foto si capisca a cosa mi riferisco.

Kiko.
Icone allegate
Pignone dell'honeybee cp2 "mangiato"-dscn0809.jpg   Pignone dell'honeybee cp2 "mangiato"-dscn0811.jpg  
cvlosvdo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 aprile 07, 22:57   #2 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-03-2006
Residenza: venere
Messaggi: 6.134
ciao ,il mio parere è quello che è il pignone diffettoso,anche se a prima vista sembrerebbe apposto,in tal caso è la corona a sdentarsi visto che è di plastica e non il pignone che è d'ottone non credi?anche un accoppiamento sbagliato ,è sempre la corona a sgranarsi visto la plastica,sicuramente è un diffetto di fabbrica,e non te ne sei accorto prima,cambialo e risolvi tutto ma non chiedermi dove trovarlo non ne ho la più pallida idea ,se poi mi dici che prima il pignone era apposto ,allora penso non sia d'ottone ma di burro ma fidati è buona la prima diffetto di fabbrica .....non e che il rumore dipenda dall'accoppiamento sbagliato?la corona è troppo a contatto col pignone?quest'ultimo deve girare senza sforzare ne troppo lento ne troppo a contatto con la corona
raffamarcod non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 aprile 07, 01:43   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 05-09-2006
Messaggi: 33
Citazione:
Originalmente inviato da raffamarcod
ciao ,il mio parere è quello che è il pignone diffettoso,anche se a prima vista sembrerebbe apposto,in tal caso è la corona a sdentarsi visto che è di plastica e non il pignone che è d'ottone non credi?anche un accoppiamento sbagliato ,è sempre la corona a sgranarsi visto la plastica,sicuramente è un diffetto di fabbrica,e non te ne sei accorto prima,cambialo e risolvi tutto ma non chiedermi dove trovarlo non ne ho la più pallida idea ,se poi mi dici che prima il pignone era apposto ,allora penso non sia d'ottone ma di burro ma fidati è buona la prima diffetto di fabbrica .....non e che il rumore dipenda dall'accoppiamento sbagliato?la corona è troppo a contatto col pignone?quest'ultimo deve girare senza sforzare ne troppo lento ne troppo a contatto con la corona
Purtroppo non ho visto com'era il pignone quando era nuovo.
La corona sembra ok, anche vista da molto vicino.

Dimmi una cosa, i due ingranaggi vanno tenuti lubrificati? Se sì, quanto spesso e con che tipo di grasso?

K.
cvlosvdo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 aprile 07, 05:32   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MrLupin
 
Data registr.: 26-02-2007
Messaggi: 1.735
Immagini: 13
Citazione:
Originalmente inviato da raffamarcod
ciao ,il mio parere è quello che è il pignone diffettoso,anche se a prima vista sembrerebbe apposto,in tal caso è la corona a sdentarsi visto che è di plastica e non il pignone che è d'ottone non credi?anche un accoppiamento sbagliato ,è sempre la corona a sgranarsi visto la plastica,sicuramente è un diffetto di fabbrica,e non te ne sei accorto prima,cambialo e risolvi tutto ma non chiedermi dove trovarlo non ne ho la più pallida idea ,se poi mi dici che prima il pignone era apposto ,allora penso non sia d'ottone ma di burro ma fidati è buona la prima diffetto di fabbrica .....non e che il rumore dipenda dall'accoppiamento sbagliato?la corona è troppo a contatto col pignone?quest'ultimo deve girare senza sforzare ne troppo lento ne troppo a contatto con la corona
Purtroppo anche il pignone si usura....aumentando il rumore dell'ingranaggio. Se acquisti un motore nuovo cvlosvdo e lo paragoni al tuo, ti accorgerai di come cambi la dentatura del pignone: molto più arrotondata ed anche più robusta. E se lo monti noterai giustamente anche il minor rumore.
P.S. nelle brutte cadute può succedere che il piognone si allontani dalla corona......controlla sempre prima di rimetterti in volo che abbia la giusta distanza .
MrLupin non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 aprile 07, 01:01   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-03-2006
Residenza: venere
Messaggi: 6.134
Citazione:
Originalmente inviato da MrLupin
Purtroppo anche il pignone si usura....aumentando il rumore dell'ingranaggio. Se acquisti un motore nuovo cvlosvdo e lo paragoni al tuo, ti accorgerai di come cambi la dentatura del pignone: molto più arrotondata ed anche più robusta. E se lo monti noterai giustamente anche il minor rumore.
P.S. nelle brutte cadute può succedere che il piognone si allontani dalla corona......controlla sempre prima di rimetterti in volo che abbia la giusta distanza .
quoto in pieno,anche se ho sempre pensato che l'ottone fosse resistente,per il discorso della lubrificazione,io non lo mai fatta anche perchè in genere si lubrificano due parti in metallo uguali,e non plastica metallo la penso cosi poi mi posso sbagliare percarità
raffamarcod non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
TREX 450 e "solita" perdita di "motore"....mistero!!! bschiera Elimodellismo Motore Elettrico 17 08 aprile 06 21:01



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 18:17.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002