Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Motore Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 03 aprile 07, 01:02   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-08-2006
Residenza: Rimini
Messaggi: 932
LEPTON con 5S

Ciao,

ai possessori del LEPTON:


stò cercando di farmi un bel Lepton Ex da volo 3D; Non ho dubbi su batterie (Flightpower 5S 3700) e sul regolatore ( Kontronik 80-6-18).

Non riesco a decidere sul motore ; sono indeciso tra Hacker, Hyperion, Kora che costono tutti intorno a 80/100 Euro

...........................Kv........Euro
HP Z3025-10.........815.........80
HP Z3025-12.........665.........80

Kora 15-14W ........790........97
Kora 15-16W ........690........97
Kora 25-10W ........650.......109

Hacker A30XL-12...700.......80


Ci sarebbe anche da valutare l'Orbit ma il suo costo arriva intorni a 140 euro............ma

Orbit 15/18..........840........130
Orbit 20/16..........810........145
Orbit 20/14..........720........145


Mi piacerebbe prendere un motore che mi garantisce la massima affidabilità; voi cosa montate con 5S ?

Grazie dei consigli
Enrico
enry74 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 aprile 07, 09:38   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di girellino
 
Data registr.: 08-07-2005
Messaggi: 825
Ciao
io monto il kora 15-14, quando uso le 5 celle metto il pignone di 19 denti, mentre con le 4 celle monto il pignone di 24 T.
Ciao
girellino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 aprile 07, 14:21   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-08-2006
Residenza: Rimini
Messaggi: 932
Ciao Girellino,

Con il Kora 15-14 si ottengono buone prestazioni?
Ho dato un occhiata sui forum stranieri e mi sembra ne parlino molto bene.

Qual'è la tua impressione confrontandolo con Hacker e Hyperion?
Inoltre ti ha mai dato qualche problema?

Grazie.
enry74 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 aprile 07, 15:16   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di girellino
 
Data registr.: 08-07-2005
Messaggi: 825
Ciao
va molto bene credo che sia la morte sua, , il confronto con l'hacker che mettono helicenter non ha confronto, è molto più fiacco, parlando con uno dei fratelli mi diceva che la configurazione ottimale
dopotutto sono 4 celle ed il pignone a 24 T, ultimamente sul mio 3dx500 clone del LEpton ho preso un motore leggermente più grande della sympli fly vedremo come canta http://www.telecomandare.com/Dettagl...IdArticolo=126.
Ciao
girellino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 aprile 07, 23:11   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-08-2006
Residenza: Rimini
Messaggi: 932
Ciao,

stò continuando a girare in rete alla ricerca di info per il motore adatto alla alimentazione 5S.

In giro parlono molto bene del Kora.
Con un pignone da 24 il Kora 15-16 (690 g/V) tira fuori fino a 3000 g/m; penso possa essere ok che ne dite?

Inoltre faccio una domanda:

Il motorte Kora 25-10 (650 g/V) (+ 75 grammi di peso rispetto al 15-16)(+10 Euro) può essere una soluzione che mi garantisce potenza e affidabilià da vendere? quale può essere il lato negativo ?

Grazie,
Enrico.
enry74 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 aprile 07, 18:39   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di nigel_uno
 
Data registr.: 05-04-2006
Residenza: Roma, Italy
Messaggi: 3.034
Invia un messaggio via MSN a nigel_uno
Ciao.

Per quanto riguarda il Lepton, ho provato tutta una serie di motori (Hacker, Hyperion, Kontronik) con tutti i pignoni disponibili (dal 18T al 26T) e la migliore configurazione in assoluto (almeno per me!!) con alimentazione 5S è la seguente:

- Hirobo Lepton EX
- Servocomandi ciclico Futaba s3150
- Giroscopio Futaba GY 401 + s9254
- Pale principali MS Composit in carbonio
- Paddles Gorilla-Pro programmabili (quelli per il Trex 450)
- Gruppo coda 3DX500 modificato da me
- Palini di coda del Robbe Spirit (in plastica)
- Regolatore Kontronik 80A in governor mode
- Motore Kontronik Kora 15-10
- Pignone RevCo 18T
- Batterie FP EVO 20 NF 5S1P 3700mAh

+/-14° di collettivo max senza 'impuntature'.

Normalmente in IDL-UP volo con +/-12°, 6,5° di ciclico e oltre 3000 giri/min di rotore (sono arrivato anche a 3200!!!)

Il modello ha una potenza 'esplosiva' con una velocità di ciclico impressionante.

Devo solo affinare il setup del giro perchè in retro veloce rovescia un paio di volte mi è 'scappata' di brutto.

Fino ad ora il miglior setup da me provato con il Lepton.

Dopo 6 minuti le temperature sono tutte in sicurezza (ESC e motore 35/38° , batterie 45/48° con 21° all'esterno) e si consumano ca. 2500mAh.

Appena possibile posterò qualche grafico e dato ricavato dal sistema EagleTree.

E' possibile secondo me utilizzare lo stesso motore anche con 4S e pignone adatto.

Ciao e Auguri di Buona Pasqua a tutti.
__________________
nigel_uno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 aprile 07, 19:01   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di nigel_uno
 
Data registr.: 05-04-2006
Residenza: Roma, Italy
Messaggi: 3.034
Invia un messaggio via MSN a nigel_uno
Dimenticavo.....

ho modificato anche i supporti di coda.
Ho utilizzato quelli in carbonio del TRex 600 opportunamente accorciati.Poi ho il supporto inferiore di rinforzo , le barre laterali di rinforzo al telaio e le barrette anteriori , tutto in carbonio della MPJ.

Ciao
__________________
nigel_uno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 aprile 07, 19:37   #8 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-08-2006
Residenza: Rimini
Messaggi: 932
Grazie Nigel per le risposte;

aprofitto della tua esperienza:

Inanzitutto posso chiederti quanto pesa il tuo Lepton con la configurazione da te illustrata?

Poi ti chiedo se puoi postare le foto della coda 3DX500 modificata (mille grazie).

Per le pale hai anche provato le SAB, come ti sei trovato?

Con quella configurazione di motore sviluppi fino 3500 giri al rotore; come mai non hai scelto un Kora tipo 15/12 o 15/14?

Secondo te sbaglio a provare il Kora 25-10 ?

In fine, ai avuto problemi con la corona principale (94T) del Lepton ?


Scusa per le "mille" domande ma il parere di uno esperto è importante !!

Buona Pasqua e buon voli!!!
enry74 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 aprile 07, 20:23   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di nigel_uno
 
Data registr.: 05-04-2006
Residenza: Roma, Italy
Messaggi: 3.034
Invia un messaggio via MSN a nigel_uno
Citazione:
Originalmente inviato da enry74
Grazie Nigel per le risposte;

aprofitto della tua esperienza:

Inanzitutto posso chiederti quanto pesa il tuo Lepton con la configurazione da te illustrata?
Il modello pronto al volo senza batterie pesa 1.300grammi, sfiora i 1.800grammi con le batterie

Citazione:
Originalmente inviato da enry74
Poi ti chiedo se puoi postare le foto della coda 3DX500 modificata (mille grazie).
Dammi il tempo di farle e le posto


Citazione:
Originalmente inviato da enry74
Per le pale hai anche provato le SAB, come ti sei trovato?
Le sab non le ho ancora provate, ho provato quelle di scatola e le MS Composit.
Le SAB le ho viste su di un Lepton motorizzato AXI e 4S ma non ho potuto fare un raffronto diretto.
Appena possibile le proverò.

Citazione:
Originalmente inviato da enry74
Con quella configurazione di motore sviluppi fino 3500 giri al rotore; come mai non hai scelto un Kora tipo 15/12 o 15/14?

Secondo te sbaglio a provare il Kora 25-10 ?

Preferisco utilizzare motori com Kv più alto (prestazioni migliori)
Il 25-10 non lo conosco , dovrei dare un'occhiata alle caratteristiche, ma pesa di più, quindi da scartare secondo me.
La serie 15 (soprattutto il 15-10 ) ho potenza da vendere, credimi, veramente impressionante!!!

Citazione:
Originalmente inviato da enry74
In fine, ai avuto problemi con la corona principale (94T) del Lepton ?


Scusa per le "mille" domande ma il parere di uno esperto è importante !!

Buona Pasqua e buon voli!!!
No, nessun problema con la corona.

Dopo parecchi voli è ancora perfetta (merito anche dell'ottima qualità dei pignoni RevCo.

Ciao e auguri di Buona Pasqua a tutti
__________________
nigel_uno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 aprile 07, 20:52   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di nigel_uno
 
Data registr.: 05-04-2006
Residenza: Roma, Italy
Messaggi: 3.034
Invia un messaggio via MSN a nigel_uno
Ecco le foto della coda





Praticamente ho usato i fianchi, il blocchetto che si fissa al tubo, la puleggia e l'asse della Hirobo (quelli del 3DX non sono precisi)

Il resto ho usato il materiale del 3DX500


Ciao
__________________
nigel_uno non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Lepton EX cinghia... Blackdam17 Elimodellismo Acrobazia 7 05 gennaio 08 15:08
Lepton EX Blackdam17 Elimodellismo in Generale 23 14 dicembre 07 19:47
Lepton Ex Blackdam17 Elimodellismo in Generale 6 23 ottobre 07 09:43
Pale Sab 3D su Lepton EX RRRappy50 Elimodellismo Motore Elettrico 7 20 luglio 07 15:49
Lepton EX BaroneRosso News 0 05 giugno 06 15:25



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:02.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002