idle up - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Motore Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 16 settembre 06, 20:04   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca bianchessi
 
Data registr.: 09-06-2005
Messaggi: 3.936
Invia un messaggio via MSN a luca bianchessi
idle up

ragazzi, l'idle up se nn ho capito male è una funzione che stabilizza i giri del motore.
ma io sul mio t-rex se metto l'idle up il motore parte da paura, partendo subito fortissimo e quindi cn il rischio di rovinare la corona, mi direste come settarlo?? è vantaggioso?? l'eli diventa + docile o + nervoso??
grazie ciao
luca
luca bianchessi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 settembre 06, 20:33   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di matthelicopter
 
Data registr.: 22-10-2005
Residenza: Vicino a Udine
Messaggi: 56
Invia un messaggio via MSN a matthelicopter
L'idle up è un altro settaggio di curva motore/passo. Serve per il volo 3d.
In questo settaggio normalmente si imposta una curva passo che va da -10 gradi con il comando a zero a +10 gradi con il comando a manetta. A questo normalmente si accoppia una curva motore che è sempre vicino al massimo. Con questa impostazione praticamente la spinta in alto o in basso viene comandata solamente dal passo .. ovviamente con lo stick gas in basso, le pale spingeranno verso il basso... quindi creeranno portanza nel caso il modello sia in volo rovescio.

Spero di essere chiaro.

M.
matthelicopter non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 settembre 06, 20:47   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca bianchessi
 
Data registr.: 09-06-2005
Messaggi: 3.936
Invia un messaggio via MSN a luca bianchessi
quindi per il volo normale nn serve???
grazie ciao
luca bianchessi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 settembre 06, 23:00   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di matthelicopter
 
Data registr.: 22-10-2005
Residenza: Vicino a Udine
Messaggi: 56
Invia un messaggio via MSN a matthelicopter
no non serve... è solo per il 3d.. io lo ho disabilitato sulla radio per non fare danni.. prima di provare il 3d ce ne vorrà di tempo...

Ciao.

M.
matthelicopter non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 settembre 06, 23:04   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di stefano73
 
Data registr.: 24-09-2005
Residenza: Venezia
Messaggi: 96
ciao

sul t-rex idle ti serve comunque anche senza fare 3 d
stefano73 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 febbraio 07, 14:44   #6 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 10-11-2006
Messaggi: 26
ma per il volato non sarebbe meglio averlo l'idle-up???magari visto che alcuni hanno normal-idle1-idle2 mettere su idle-1 il settagio volato e su idle-2 il settaggio per 3d.con l'unica differenza tra i due che nell'idle-1 non si hanno le pale in negativo.potrebbe andare,o è follia??
off-road-boy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 febbraio 07, 20:02   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Claudio_F
 
Data registr.: 02-04-2005
Messaggi: 2.050
Citazione:
Originalmente inviato da off-road-boy
magari visto che alcuni hanno normal-idle1-idle2 mettere su idle-1 il settagio volato e su idle-2 il settaggio per 3d.con l'unica differenza tra i due che nell'idle-1 non si hanno le pale in negativo.potrebbe andare,o è follia??
Credo che non venga comunemente fatto, ma e' del tutto fattibile (e anche in questo sta la creativita' dell'adattare l'eli alle proprie preferenze). Anzi, mi sono chiesto recentemente se non sarebbe meglio partire gia' cosi' dall'inizio in modo da:
1) abituarsi subito all'hovering sopra il centro stick, pur senza avere la barca di gradi negativi dell'impostazione 3D completa
2) anche passando all'escursione completa positiva e negativa, il comportamento da centro stick in su rimarrebbe identico
Claudio_F non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 febbraio 07, 20:09   #8 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 10-11-2006
Messaggi: 26
Citazione:
Originalmente inviato da Claudio_F
Credo che non venga comunemente fatto, ma e' del tutto fattibile (e anche in questo sta la creativita' dell'adattare l'eli alle proprie preferenze). Anzi, mi sono chiesto recentemente se non sarebbe meglio partire gia' cosi' dall'inizio in modo da:
1) abituarsi subito all'hovering sopra il centro stick, pur senza avere la barca di gradi negativi dell'impostazione 3D completa
2) anche passando all'escursione completa positiva e negativa, il comportamento da centro stick in su rimarrebbe identico
ma con l'idle inserito giusto???cioè con il motore a tutta canna?
off-road-boy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 febbraio 07, 20:43   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Claudio_F
 
Data registr.: 02-04-2005
Messaggi: 2.050
Citazione:
Originalmente inviato da off-road-boy
ma con l'idle inserito giusto???cioè con il motore a tutta canna?
ovviamente si, visto che si sta parlando di idle-up, ma funzionerebbe anche in normal. poi a tutta canna e' relativo, per ogni fase si possono mettere i giri che si vogliono, non necessariamente al massimo, quello che conta e' che il motore non si fermi mai.
Claudio_F non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
idle up con G3.5 telix636 Simulatori 0 08 gennaio 08 17:57
idle up 1 2 3 mao63 Elimodellismo Acrobazia 5 28 ottobre 07 01:08
idle up 1 discus Elimodellismo Principianti 10 16 maggio 07 20:52
Idle-Up off-road-boy Elimodellismo in Generale 2 28 febbraio 07 09:58
idle-up????????????? talpospino Elimodellismo in Generale 2 03 novembre 03 14:18



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 01:47.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002