Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Motore Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 23 febbraio 07, 15:56   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Mirav
 
Data registr.: 23-05-2005
Residenza: Roma/Abu Dhabi
Messaggi: 2.135
Immagini: 15
Citazione:
Originalmente inviato da VolaRemo
Nuovo punto: 9 =(
se ametto il gyro in modalità avcs il servo per il passo delle pale di coda arriva a fine corsa e spinge, anche se poi l'eli in quota non balla. Cosa sbaglio!? Se disattivo avcs si posiziona senza tirare nulla. è come se la posizione dello stick non sia piu proporzionale in modalità avcs. Es:
se in avcs il revo di coda è al centro e io tengo lo stick a sinistra per qualche secondo, lasciando non ritorna in posizione normale, ma rimane decentrato verso la parte in cui tiravo (sx). Molte vole cammina da solo anche senza muovere il veicolo. Non è che prova a correggere, ma si muove e basta proporzionalmente fino a fine corsa...senza che io tocco nulla.


GRAZIE ANCORA!
Che gyro hai, gia' mi sono scordato. Se metti in avacs e' normale che se sposti il comando da un lato i palini rimangano spostati. Prova a metterti in avacs e muovere la coda del modello da una parte con la mano, vedrai che i palini automaticamente cercano di contrastare e vanno a fine corsa. Se poi riporti il modello nella posizione iniziale anche i palini si riposizionane. E' del tutto normale. Assicurati pero' di aver seguito la corretta procedura per il settaggio della gyro in avacs e che la gyro abbia identificato il neutro del servo, altriemnti a modello fermo vedi i palini che derivano. Leggi bene il manuale. Se la gente leggesse i manuali i forum non esisterebbero (mo ho esagerato, ma spero che hai capito il senso). Alcune gyro devono partire sempre in avacs e poi puoi passare a normal, altrimenti vanno in errore.
Ciao
__________________
"Donne e Rotori, gioie e dolori"
Mirav non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 febbraio 07, 13:56   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di VolaRemo
 
Data registr.: 18-02-2007
Messaggi: 34
Citazione:
Originalmente inviato da Lanco
1)Lascia perdere le pale perchè ora hai (tanti) altri problemi da risolvere.

Ok....fatto primo hoovering e concordo! =) Anche se mi emoziono solo alò pensiero del rotore in alluminio e le pale in carbonio ;)


2) quasi sicuramente si tratta di un comportamento normale, causato dalla reazione della rotazione sulla mano con cui reggi l'eli. Ti ho detto di controllare i punti cardinali e poi fai un giro degli intermedi: o hai un errore clamoroso - e te ne accorgi perchè non sono impressioni- oppure va tutto bene.

Il test che tu mi hai detto di fare l'ho fatto...e va tutto bene...apparte come avevo detto...che a bassi giri e con il piatto al limite di uno dei punti...sforza un pò il motore (e le pale rallentano). Cmnq nel primo volo non sembrava comportarsi fuori dal normale. Hai ragione tu... non si può tarare tutto con l'eli in mano!

3) Non conosco la radio, comunque per ridurre la corsa puoi avvicinare i link verso l'interno sulla squadretta dei servi del piatto (probabilmente ora non ti serve tanta escursione), controlla di avere sufficiente reattività dell'eli nei 4 punti cardinali e lascia perdere tutto il resto (in mancanza di consigli più precisi). Non credo che arriverai mai nei prossimi mesi a fondo corsa con lo stick del ciclico.

Si effettivamente hai ragione. Io pensavo di agire per limitare la corsa, direttamente dalla radio, ma poi ho preferito iniziare subito come sarà poi nella realtà. E' giusto allenare i pollici nO!? Ero solo mosso da un bel pò di paura...


4) Se non ti avverte qualcun altro del contrario vai sicuro perchè sulla trasmittente non ci sono li-po, ma nichel-cadmio

Le lipo è una questione a parte. Li tutto ok! Ho preso anche il bilanciatore! =) Sono le ni-mh del telecomando che il caricatore cinese mi carica all'80%...ecco perchè vorrei usare il mio vecchio...solo che è NI-CD.


5) Ancora un problema da risolvere il seguito

anche qui hai ragione...dato che con quel pignone si alza e anche bene. Le regolazioni di fino... lasciamole a quando tutto il resto sarà diventato una normale routine. Per ora ogni lancio lo progetto come quelli della nasa...dato che anche io come loro ho una sola possibilità... per la serie se casca si rompe.


6) Tracking non al punto dello stacco, ma a quello di hovering (un po' più su)

Fatto....addirittura le uniball le ho regolate fino al quasrto di giro. Tracking perfetto...ma......se switccio in 3d il traking se ne va a quel paese con il negativo. Perchè !? Solo a titolo informativo...tanto in normal va benissimo...e il 3d è lontano anni luce...e poi di certo non lo proverò con il rotore in plastica!



7) No non ti spieghi, ma si intuisce benissimo che da quel punto di vista non avrai problemi

Vola......diciamo che la situazione è rientrata nella norma non appena tarato l'elicottero...



8) Sul tuo gyro non so nulla
Ho il G006 della walkera. Diciamo che un pochino l'ho settato, ma ancora ogni tanto ha un mezzo attacco epilettico. Pensavo di dare la colpa alla troppa sensibilità, ma cosi non è dato che è veramente al minimo. Suggerimenti?! ;)


9) l'antenna devi cercare di farla uscire subito dalla fusoliera e cercare di stenderla il più possibile, magari con un tubicino sul carrello che l'allunghi in avanti poi la invii dietro fino alla coda e ritorno, poi ... di più non puoi fare. Occhio a bloccarla per non farla andare nelle pale. Non arrotolarla. Mai tagliare l'antenna e stendere sempre quella della Tx

Ok...ho protetto la parte iniziale che passa per il telaio in alluminio con un tubo per la miscela. LA parte centrale con la cannuccia che passa nel lattino e poi la parte finale passa nei passanti appositi della coda. Il filo è comunque lungo perciò l'ho arrotolato, ma se mi hai detto di non farlo un motivo ci sarà. Solitamente i cavi non si arrotolano per evitare l'induzione di interferenze.... lo stesso vale per l'antenna?! Che faccio la faccio tornare in dietro? Qualcuno ha una foto su le soluzioni che ha trovato!?


Ancora grazie .... il vostro aiuto mi è stato proprio utile.
VolaRemo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 febbraio 07, 14:09   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di VolaRemo
 
Data registr.: 18-02-2007
Messaggi: 34
Citazione:
Originalmente inviato da Mirav
Che gyro hai, gia' mi sono scordato. Se metti in avacs e' normale che se sposti il comando da un lato i palini rimangano spostati. Prova a metterti in avacs e muovere la coda del modello da una parte con la mano, vedrai che i palini automaticamente cercano di contrastare e vanno a fine corsa. Se poi riporti il modello nella posizione iniziale anche i palini si riposizionane. E' del tutto normale. Assicurati pero' di aver seguito la corretta procedura per il settaggio della gyro in avacs e che la gyro abbia identificato il neutro del servo, altriemnti a modello fermo vedi i palini che derivano. Leggi bene il manuale. Se la gente leggesse i manuali i forum non esisterebbero (mo ho esagerato, ma spero che hai capito il senso). Alcune gyro devono partire sempre in avacs e poi puoi passare a normal, altrimenti vanno in errore.
Ciao
Il mio gyro è Walkera G006
La controreazione avevo capito che era normale...ma il fatto che il servo arrivi a fondo scala e tiri...mmmm...ancora non mi convince.
Qui parlano della stessa cosa....
http://www.baronerosso.it/forum/show...0&postcount=12
Ho contattato il ragazzo che ha risolto e aspetto notizie! Il manuale l'ho letto ma è un foglietto schifoso con 2 info. Io non ho capito come si setta la squadretta e soprattutto se il settaggio và fatto in avcs o in norm. Ho letto in giro e ognuno dice la sua... =/
Cmnq nonostante tutto l'elti non cominciava a ruotare cambiando la velocità del rotore e alzandomi di quota...quindi il suo lavoro lo fà. Che sculetta è un mistero...dovrei mettere la sensibilità a 0 dato che già sta al minimo!

Un ultima cosa....dopo un tracking perfetto delle pale e della flybar....le vibrazioni ad alti giri non ci sono piu ma a bassi ancora un pò si!? Come mai...!? Possono essere dannose?! Le posso evitare!?

E poi ho visto di gente che mette i pesetti sulla flybar per stabilizzare l'hoovering...ma...non diventa meno reattivo l'eli?!


Concludo con il ringraziarti anche a te e confermo che ho scelto un'hobbie bellissimo!
Ciao, Antonello
VolaRemo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 febbraio 07, 14:11   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Lanco
 
Data registr.: 22-01-2007
Messaggi: 2.157
Usa il tuo caricatore.
L'antenna certamente la devi far tornare indietro.
Lanco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 febbraio 07, 22:19   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Lanco
 
Data registr.: 22-01-2007
Messaggi: 2.157
Sculetta:prova ad aumentare il n. di giri del motore ed a ridurre il passo.
Lanco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 febbraio 07, 22:47   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di VolaRemo
 
Data registr.: 18-02-2007
Messaggi: 34
Numeri di giro sto ....come si dice in gergo ;)....a palla! Di piu non si può. Cmnq antenna risolto...ho comprato proprio oggi la cannuccetta che non sò perchè non era inclusa. Per il gyro aspetto il prossimo volo di test. Non sò se avrò tempo in 7mana...alle brutte nel we. Cmnq vi terrò aggiornati dei progressi. Non vedo l'ora! CIao
VolaRemo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 febbraio 07, 00:37   #17 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Lanco
 
Data registr.: 22-01-2007
Messaggi: 2.157
Non dovresti stare a palla per l'hovering.
Lanco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 febbraio 07, 22:25   #18 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di VolaRemo
 
Data registr.: 18-02-2007
Messaggi: 34
no ...ovvio...però la curava è spostata verso la fine in modo tale da aver potuto scegliere un pitch minore. E' un errore?!
VolaRemo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 febbraio 07, 00:04   #19 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Lanco
 
Data registr.: 22-01-2007
Messaggi: 2.157
Non credo sia un errore, però in genere è meglio qualcosa di più moderato.
Tra i due eccessi (alta velocità e poco passo e bassa velocità e molto passo) è meno grave la prima.
Comunque se ti piace andare a palla ritengo che dovresti modificare la sensibilitè del giro e/o il guadagno del ruotino se ce l'hai.
Non mi chiedere se in + o in -, perchè penso che dipoenda da dove è ora.
Prova in un senso e vedi se migliora.
Probabilmente se sei a palla in hovering aumentando poi il passo i giri del motore diminuiranno e potrà esserne influenzato il ruotino.
Lanco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 febbraio 07, 15:23   #20 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di VolaRemo
 
Data registr.: 18-02-2007
Messaggi: 34
Vediamo se ho capito...In realtà il massimo di giri lo devo avere sollo alla fine della corsa dello stick!? Io ho impostato la curca in modo tale da raggiungere il massimo prima. Spero di volare un pò nel we cosi farò delle prove...cosi magari risolvo anche il problema al giro.
VolaRemo non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
email di risposta capitandany Segnalazione Bug e consigli 2 13 febbraio 07 01:05
Botta e risposta! guizzo Aeromodellismo Volo Elettrico 6 02 marzo 06 21:50
Risposta veloce twentynine Segnalazione Bug e consigli 2 21 dicembre 05 07:20
Velocità risposta tx DoC Radiocomandi 7 07 ottobre 05 11:28



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:27.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002